Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Hoffman ma cosa mi succederebbe se dovessi declinare il ruolo? Non sai che ansia che ho di tornare giù, soprattutto ora che ho comprato casa e ho trovato una scuola a Milano in cui mi trovo bene.
Ho il terrore delle scene da panico che qui per fortuna mi sono scansato potendo, da supplente, scegliere sempre dove andare.
Inoltre con stupore ho scoperto che non solo i posti in terronia erano stati aumentati a luglio, ma che nella graduatoria pubblicata c'erano anche candidati di altre regioni... Per cui sono abbastanza alto e potrei avere la chiamata già a settembre.
Ansia a mille, anche se davvero non mi aspettavo di superare quella prova oscena :asd:
non hai alcun tipo di "penalità" né nei concorsi futuri né nelle tue posizioni in graduatoria pre ruolo; non so dirti se puoi rimanere nella medesima graduatoriea a td per cui avresti vinto il ruolo o vieni cancellato; quando è successo a me (rifiutavo perchè ero nei CC), mi hanno depennato dalle relative "graduatorie ad esaurimento", che però non sono, credo, quelle in cui sei tu. Una volta depennato, non potevo più fare neanche il precario in quelle graduatorie (avrei dovuto re iscrivermi in caso di riapertura; comunque non nelle GAE, ma in quelle a td)
ti dico questo perchè probabilmente non riguarda te ma informati su questo
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Comunque sto leggendo che i grandiosi 5s di quel fioramonti hanno introdotto un vincolo quinquennale per i neoassunti che non si toglie nemmeno per ricongiungimento o per figli.
L'unica possibilità che si ha è buttare i propri genitori dal balcone per usufruire della 104.
Non so perché, ma non sono così felice di aver vinto il concorso se non per mera soddisfazione personale :asd:
Ho fatto quella prova a n**** solo per l'abilitazione, convinto che i pochi posti nella mia materia sarebbero stati riservati a quelli con i santi in paradiso.
Ora ho la paura di tagliare nuovamente con tutti i legami che ho qui al nord per tornare giù dove non ho più praticamente nessuno.
Alla fine ho praticamente 140 punti più l'abilitazione.. ruolo o non ruolo dovrei sempre lavorare.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Comunque sto leggendo che i grandiosi 5s di quel fioramonti hanno introdotto un vincolo quinquennale per i neoassunti che non si toglie nemmeno per ricongiungimento o per figli.
L'unica possibilità che si ha è buttare i propri genitori dal balcone per usufruire della 104.
Non so perché, ma non sono così felice di aver vinto il concorso se non per mera soddisfazione personale :asd:
Ho fatto quella prova a n**** solo per l'abilitazione, convinto che i pochi posti nella mia materia sarebbero stati riservati a quelli con i santi in paradiso.
Ora ho la paura di tagliare nuovamente con tutti i legami che ho qui al nord per tornare giù dove non ho più praticamente nessuno.
Alla fine ho praticamente 140 punti più l'abilitazione.. ruolo o non ruolo dovrei sempre lavorare.
Pensaci bene.
È vero che, stando alla situazione attuale, dovresti sempre lavorare, però fino a che sei precario non ci sono mai certezze. Sai meglio di me che ogni tot cambia tutto, e senza preavviso.
Eh sì, il vincolo quinquennale é il primo degli svantaggi dell’essere di ruolo ai quali accennavo giorni fa. :bua:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
1. precario al nord
2. di ruolo al sud
3. pero
la 3. sembra allettante
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
1. precario al nord
2. di ruolo al sud
3. pero
la 3. sembra allettante
beh dai in provincia a un tiro dai laghi
:fag:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
beh dai in provincia a un tiro dai laghi
:fag:
nel senso che può anche affogarsi?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Puoi passarmi il ruolo se non lo vuoi :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ma lo sole, lu mare, lu iento che al nordde nun cianno è solo per i disoccupati del sud?
come è che quando possono tornare nella loro terra natia mettono tutti le mani avanti?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Comunque sto leggendo che i grandiosi 5s di quel fioramonti hanno introdotto un vincolo quinquennale per i neoassunti che non si toglie nemmeno per ricongiungimento o per figli.
L'unica possibilità che si ha è buttare i propri genitori dal balcone per usufruire della 104.
Non so perché, ma non sono così felice di aver vinto il concorso se non per mera soddisfazione personale :asd:
Ho fatto quella prova a n**** solo per l'abilitazione, convinto che i pochi posti nella mia materia sarebbero stati riservati a quelli con i santi in paradiso.
Ora ho la paura di tagliare nuovamente con tutti i legami che ho qui al nord per tornare giù dove non ho più praticamente nessuno.
Alla fine ho praticamente 140 punti più l'abilitazione.. ruolo o non ruolo dovrei sempre lavorare.
che motivazione è? boh.
non so come funzionasse il concorso straordinario ma magari hai fatto una scelta sbagliata e ora ti mangi le mani? mi spiaxe. certo però che rinunciare al ruolo...
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skywolf
che motivazione è? boh.
non so come funzionasse il concorso straordinario ma magari hai fatto una scelta sbagliata e ora ti mangi le mani? mi spiaxe. certo però che rinunciare al ruolo...
Ma secondo me è solo l'ansia del cambiamento e per il vincolo quinquennale. Ormai sono vecchio e cambiare mi spaventa... Però sono praticamente uno dei pochi docenti che ha preso il ruolo al sud e alla prima botta. :asd:
Vabbè aspettiamo settembre e vediamo di osa succede.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Pensaci bene.
È vero che, stando alla situazione attuale, dovresti sempre lavorare, però fino a che sei precario non ci sono mai certezze. Sai meglio di me che ogni tot cambia tutto, e senza preavviso.
Eh sì, il vincolo quinquennale é il primo degli svantaggi dell’essere di ruolo ai quali accennavo giorni fa. :bua:
Hai ragione... Può anche essere che giù mi trovi ancora meglio. Ma davvero è una cosa così inaspettata che mi ha scombussolato tutto.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
1. precario al nord
2. di ruolo al sud
3. pero
la 3. sembra allettante
Boh, hai famiglia al seguito?
Io se non l'avessi ci andrei di corsa.
Probbabilmente appena potrei tornerei al norde, ma una esperienza "giù" potrebbe essere interessante.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Boh, hai famiglia al seguito?
Io se non l'avessi ci andrei di corsa.
Probbabilmente appena potrei tornerei al norde, ma una esperienza "giù" potrebbe essere interessante.
Eh ma da quest'anno tutti gli assunti hanno un vincolo quinquennale che non è derogato nemmeno per il ricongiungimento.
Se non fosse stato per questo, avrei accettato subito ..
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Le regola dei 5 anni è stata inserita proprio per porre fine alla pratica degli insegnanti del sud che venivano a prendere posti al nord dove la probabilità di entrare di ruolo è maggiore, per poi immediatamente fare richiesta di trasferimento per i motivi più disparati e lasciando quindi sempre le cattedre delle scuole del nord scoperte.
Adesso tutti a lamentarsi che questa regola è ingiusta, ma io spero proprio che non la cambino.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
non capisco, una volta che il terrone torna a casa sua perchè la cattedra del nord rimane vacante?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Le regola dei 5 anni è stata inserita proprio per porre fine alla pratica degli insegnanti del sud che venivano a prendere posti al nord dove la probabilità di entrare di ruolo è maggiore, per poi immediatamente fare richiesta di trasferimento per i motivi più disparati e lasciando quindi sempre le cattedre delle scuole del nord scoperte.
Adesso tutti a lamentarsi che questa regola è ingiusta, ma io spero proprio che non la cambino.
Mi pare comunque esistesse già per tutti i dipendenti della pubblica amministrazione
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Le regola dei 5 anni è stata inserita proprio per porre fine alla pratica degli insegnanti del sud che venivano a prendere posti al nord dove la probabilità di entrare di ruolo è maggiore, per poi immediatamente fare richiesta di trasferimento per i motivi più disparati e lasciando quindi sempre le cattedre delle scuole del nord scoperte.
Adesso tutti a lamentarsi che questa regola è ingiusta, ma io spero proprio che non la cambino.
Il problema mio è l'opposto :asd:
Comunque se lasci una cattedra scoperta al nord ne copri comunque una al sud quindi il risultato finale non cambia.
Il problema non è nelle cattedre scoperte in sé, ma nel fatto che le operazioni di assunzione sono fatte sempre ad anno inoltrato. Lo stesso succede con le graduatorie modificate ad a.s. in corso con il risultato che un docente si trova a dover cambiare più scuole durante un anno.
Sono questi i veri problemi, non le mobilità degli insegnanti.
Abbiamo sempre il vizio di non guardare bene ai veri problemi e a cercare soluzioni campate in aria.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Il problema mio è l'opposto :asd:
Comunque se lasci una cattedra scoperta al nord ne copri comunque una al sud quindi il risultato finale non cambia.
Il problema non è nelle cattedre scoperte in sé, ma nel fatto che le operazioni di assunzione sono fatte sempre ad anno inoltrato.
infatti quello che hai fatto tu semplicemente non ha senso, nessuno sano di mente farebbe quello che hai fatto.
Quando dico che le cattedre al nord rimangono scoperte intendo dire che verranno assegnate a precari e supplenti. Che dal punto di vista di un'insegnante non fa molta differenza (anzi, per i precari può essere un vantaggio) ma dal punto di vista del funzionamento di una scuola e della qualità dell'insegnamento e un grosso problema. Avere cattedre che ogni anno vengono assegnate a precari e supplenti crea un enorme danno alla didattica e agli studenti in quanto gli studenti e le scuole si ritrovano ogni anno con insegnanti che arrivano ad anno già iniziato, che cambiano in continuazione con tanti saluti alla continuità didattica e che spesso sono inadeguati perchè di solito sono quelli con minore esperienza (e per insegnare in modo decente una materia, chè chè ne diasno alcuni, serve una certa esperienza sul campo).
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
infatti quello che hai fatto tu semplicemente non ha senso, nessuno sano di mente farebbe quello che hai fatto.
Quando dico che le cattedre al nord rimangono scoperte intendo dire che verranno assegnate a precari e supplenti. Che dal punto di vista di un'insegnante non fa molta differenza (anzi, per i precari può essere un vantaggio) ma dal punto di vista del funzionamento di una scuola e della qualità dell'insegnamento e un grosso problema. Avere cattedre che ogni anno vengono assegnate a precari e supplenti crea un enorme danno alla didattica e agli studenti in quanto gli studenti e le scuole si ritrovano ogni anno con insegnanti che arrivano ad anno già iniziato, che cambiano in continuazione con tanti saluti alla continuità didattica e che spesso sono inadeguati perchè di solito sono quelli con minore esperienza (e per insegnare in modo decente una materia, chè chè ne diasno alcuni, serve una certa esperienza sul campo).
Spoiler: ogni anno entrano docenti senza esperienza, perché ogni anno alcuni docenti vanno in pensione. Non c'entra nulla la mobilità con questa cosa.
Il valzer di docenti precari peraltro è determinato più che altro da malattia e maternità, non certo da qualche docente che va al sud.
Aboliamo la possibilità di partorire alle docenti :boh2:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roby90
Il valzer di docenti precari peraltro è determinato più che altro da malattia e maternità, non certo da qualche docente che va al sud.
Aboliamo la possibilità di partorire alle docenti :boh2:
ti garantisco che non è così.
I precari vengono assegnati su cattedre "vuote".
Tra l'altro la maggior parte di quelli che vanno al sud, per avere maggiori probabilità, chiedono l'assegnazione provvisoria per il ricongiungimento al coniuge o ai genitori. Questo significa che continuano ad essere titolari delle cattedre che lasciano libere e quindi queste non possono più essere messe in ruolo per altri insegnanti fino a quando il titolare continua a fare domanda di assegnazione provvisoria (cosa che spesso viene ripetuta dagli insengnati titolari per anni e questo ti sembra giusto nei confronti di quei precari che invece quella cattedra in ruolo la accetterebbero ben volentieri?).
Per farti un esempio al nord ci sono 94 mila cattedre vuote (in organico di diritto) cioè il 56% del totale. Queste cattedre NON sono dovute, come affermi tu, a malattia o maternità, ma al fatto che i titolari non ci sono per svariati motivi, pensionamenti ovviamente ma anche per esempio quelli che dicevo prima, che sono molti di più di quello che tu pensi. La cosa bella è che l'anno scorso sono state fatte delle immissioni in ruolo proprio per coprire le cattedre dei pensionamenti, ma queste continuano a rimanere vuote perchè appena gli insegnati le prendono se ne tornano al sud, tra l'altro con danno per gli insegnanti del nord che continuano ad essere precari perchè le cattedre del nord vengono prese da quelli del sud che poi se ne vanno.
Il ministero ha introdotto il limite dei 5 anni proprio per cercare di limitare questa "disgustosa" pratica dei trasferimenti dal nord al sud.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
ti garantisco che non è così.
I precari vengono assegnati su cattedre "vuote".
Tra l'altro la maggior parte di quelli che vanno al sud, per avere maggiori probabilità, chiedono l'assegnazione provvisoria per il ricongiungimento al coniuge o ai genitori. Questo significa che continuano ad essere titolari delle cattedre che lasciano libere e quindi queste non possono più essere messe in ruolo per altri insegnanti fino a quando il titolare continua a fare domanda di assegnazione provvisoria (cosa che spesso viene ripetuta dagli insengnati titolari per anni e questo ti sembra giusto nei confronti di quei precari che invece quella cattedra in ruolo la accetterebbero ben volentieri?).
Per farti un esempio al nord ci sono 94 mila cattedre vuote (in organico di diritto) cioè il 56% del totale. Queste cattedre NON sono dovute, come affermi tu, a malattia o maternità, ma al fatto che i titolari non ci sono per svariati motivi, pensionamenti ovviamente ma anche per esempio quelli che dicevo prima, che sono molti di più di quello che tu pensi. La cosa bella è che l'anno scorso sono state fatte delle immissioni in ruolo proprio per coprire le cattedre dei pensionamenti, ma queste continuano a rimanere vuote perchè appena gli insegnati le prendono se ne tornano al sud, tra l'altro con danno per gli insegnanti del nord che continuano ad essere precari perchè le cattedre del nord vengono prese da quelli del sud che poi se ne vanno.
Il ministero ha introdotto il limite dei 5 anni proprio per cercare di limitare questa "disgustosa" pratica dei trasferimenti dal nord al sud.
Tu hai parlato di discontinuità didattica, nel corso dello stesso anno avviene principalmente per malattia e maternità. Mai visto un docente che a metà anno molla e se ne va al sud.
Quello del ricongiungimento con assegnazione provvisoria è un tema sicuramente, ma non vedo come la pratica di legare un docente ad una scuola come fosse un servo della gleba alla terra sia una soluzione.
A giudicare dal numero dei bocciati nel concorso straordinario, non credo che lo Stato abbia tanta voglia di "coprire i posti dei pensionamenti" con nuovi ingressi, ma magari sono io che penso male.