Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ma poi la sicurezza di quegli edifici a chi spetta? o il tratto per arrivarci? :bua: cioè se uno si fa male in un posto accaso, di chi è la responsabilità? e se si fanno male nel tragitto per arrivarci? :bua: l'assicurazione scolastica paga se uno studente cade dalle scale del teatro? sia insegnanti, che studenti..
in b4: anche cinema e teatri sono a rischio sismico :fag:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Una mia amica avvocato sta per denunciare un professore per falso in atto pubblico :asd:
Avevano dato 4 in pagella alla figlia nel documento che le hanno consegnato, poi dopo qualche giorno hanno cambiato il 4 in 3 nel RES.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
Una mia amica avvocato sta per denunciare un professore per falso in atto pubblico :asd:
Avevano dato 4 in pagella alla figlia nel documento che le hanno consegnato, poi dopo qualche giorno hanno cambiato il 4 in 3 nel RES.
Dichiarano che è un errore materiale e modificano di nuovo il voto in 4 in autotutela.
Oppure il contrario, l’errore materiale era il primo :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Porco demonio denunciare per una cosa simile. Mi viene un odio immondo.
Certo che anche i docenti molto spesso sono rimbambiti. Anziché tutelarsi con una polizza privata dai ricorsi dei cretini vivono nel terrore di dover risarcire la scuola per qualche diamine di danno erariale/sarcazzi. Ma si tratta di non sborsare tipo 70 euro all'anno ma vaffanculo
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Dichiarano che è un errore materiale e modificano di nuovo il voto in 4 in autotutela.
Oppure il contrario, l’errore materiale era il primo :asd:
Per correggere gli errori materiali però di solito bisogna seguire una procedura, tipo errata corrige o avvisi di rettifica, appunto per evitare abusi per cui uno è libero di modificare un atto senza renderne conto a nessuno.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
Per correggere gli errori materiali però di solito bisogna seguire una procedura, tipo errata corrige o avvisi di rettifica, appunto per evitare abusi per cui uno è libero di modificare un atto senza renderne conto a nessuno.
La famiglia segnala l’errore. La scuola fa una riunione per appurare l’errore e si corregge. Il tutto verbalizzato e controfirmato.
Se però la famiglia parte con l’avvocato anziché avvisare la scuola che c’è una discrepanza…
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ok piccola cosa dell'entroterra riminese però.. :uhm:
parroco che si presenta per benedire la scuola, la preside che lo caccia e fa una circolare (?) dicendo che il parroco non può entrare a benedire, il sindaco lo viene a sapere e fa un'ordinanza dove dice che la scuola fa va benedetta e quelli di altro credo si possono allontanare/arrangiare nel mentre, poi sindaco + parroco si presentano alla scuola e nuovamente sono stati allontanati :uhm: parroco che vabè, dice che la scuola i soldi delle donazioni che fa la chiesa + spazi che questa concede alla scuola se li prende eh, però poi non vuol fare benedire la scuola perchè guai è laica..bellaforza :bua:
ora, al di là dell'aspetto religioso (magari ci sono i crocifissi nelle classi eh, o c'è sempre la famosa ora di religione), quello che mi fa sorgere la curiosità, è lo scontro di potere sindaco vs preside :uhm: cioè chi comanda tra i due? sapevo che il sindaco fosse l'ultimo (vero) responsabile della scuola, quindi se dice di fare una cosa la si fa, però a quanto pare non è così visto che la preside non si è fatta da parte nello scontro di potere e anzi alla fine l'ha vinta :uhm:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
La famiglia segnala l’errore. La scuola fa una riunione per appurare l’errore e si corregge. Il tutto verbalizzato e controfirmato.
Se però la famiglia parte con l’avvocato anziché avvisare la scuola che c’è una discrepanza…
A sentire lei non c'era una discrepanza, le hanno proprio cambiato il voto dopo tot giorni, per un motivo ignoto e senza comunicarglielo (ovviamente lei ritiene che la ragazza sia presa di mira).
Se è stato fatto con le modalità che dici tu, il professore non avrà problemi. Se invece non risulta niente, è un falso.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ok piccola cosa dell'entroterra riminese però.. :uhm:
parroco che si presenta per benedire la scuola, la preside che lo caccia e fa una circolare (?) dicendo che il parroco non può entrare a benedire, il sindaco lo viene a sapere e fa un'ordinanza dove dice che la scuola fa va benedetta e quelli di altro credo si possono allontanare/arrangiare nel mentre, poi sindaco + parroco si presentano alla scuola e nuovamente sono stati allontanati :uhm: parroco che vabè, dice che la scuola i soldi delle donazioni che fa la chiesa + spazi che questa concede alla scuola se li prende eh, però poi non vuol fare benedire la scuola perchè guai è laica..bellaforza :bua:
ora, al di là dell'aspetto religioso (magari ci sono i crocifissi nelle classi eh, o c'è sempre la famosa ora di religione), quello che mi fa sorgere la curiosità, è lo scontro di potere sindaco vs preside :uhm: cioè chi comanda tra i due? sapevo che il sindaco fosse l'ultimo (vero) responsabile della scuola, quindi se dice di fare una cosa la si fa, però a quanto pare non è così visto che la preside non si è fatta da parte nello scontro di potere e anzi alla fine l'ha vinta :uhm:
Metti che poi crolla perché non l'hanno benedetta? Di chi sarà la responsabilità a quel punto?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
A sentire lei non c'era una discrepanza, le hanno proprio cambiato il voto dopo tot giorni, per un motivo ignoto e senza comunicarglielo (ovviamente lei ritiene che la ragazza sia presa di mira).
Se è stato fatto con le modalità che dici tu, il professore non avrà problemi. Se invece non risulta niente, è un falso.
Il professore non può c’entrare nulla perché è l’intero consiglio di classe responsabile di ogni singolo voto. Non può essere tirato in ballo. Il professore non ha neppure le credenziali per accedere ai voti della pagella. Solo il dirigente e il coordinatore possono farlo, ma è sempre necessario riunire il consiglio.
La famiglia chiede cosa sia successo e la scuola risponde. Se è tutto regolare c’è un verbale e la famiglia può chiedere di accedervi. Se qualcuno ha modificato senza autorizzazione è la scuola stessa che pesca il colpevole e gliene farà rendere conto.
Solo se la scuola non risponde e/o non c’è un verbale è ragionevole ricorrere ad altri mezzi.
Se neanche si chiede il perché del cambiamento, rischiano solo di buttare via i soldi, far perdere tempo a tutti e di far incazzare il giudice.
Ma tanto l’avvocato guadagna lo stesso, che gli frega :asd:
Gli errori di trascrizione capitano di continuo, anche mettendoci tutta l’attenzione; sono decine di migliaia di valutazioni per volta. Si segnala la cosa, il consiglio si riunisce dieci minute e rimedia all’errore. State calmi.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Io sono piuttosto calmo, visto che non me ne può fregare di meno :asd:
Vedremo quanto saranno calmi loro.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Il professore non può c’entrare nulla
:stress:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
:stress:
In effetti è più elegante il clitico.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resident Evil
Io sono piuttosto calmo, visto che non me ne può fregare di meno :asd:
Vedremo quanto saranno calmi loro.
Era per dire :asd:
Queste sono cose che in genere si risolvono con una telefonata.
Se poi hanno il dente avvelenato non so, vedranno loro.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
il bello è che nessuno parla del fatto che stiamo parlando di un 3 o di un 4 :bua:
cioè alla fine sono votacci che non è che cambino qualcosa :bua:
che già mi sono sempre chiesto che senso abbiano voti sotto il 5 :uhm: visto che la differenza tra un 5 e un 6 è un "sapere" o "non sapere", non è che uno non sa MALE, o non sa VERAMENTE MALE :uhm: già rimediare un 5 è tosta (visto che matematicamente dovresti prendere un 7 per far pari), figuriamoci sotto :bua:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Il disegno di legge, le materie di studio, le linee guida: come sarà il liceo del Made in Italy di Giorgia Meloni
Il ddl numero 497 depositato in Senato: sì economia, no greco e latino. L’insegnamento di enogastronomia, moda e arte
https://www.open.online/2023/04/04/s...oni-come-sara/
-----------
Io pensavo che scherzasse su questo liceo, e invece.. :bua:
Che poi è un buttasu di materie che come è spendibile nel mondo del lavoro a fine percorso di studi? :bua: sai tante cose a caso, ma alla fine nulla di specifico :nono: anche perché si mischia chessó, cucina con moda con economia :boh2:
che per carità, sarà bellissimo per farti una cultura generale, ma poi? :boh2:
Già i licei sono i posti dove ti insegnano cose per farti una cultura (in teoria) ed esci che non hai nessuna competenza o conoscenza per il mondo del lavoro, e vabè, però almeno hanno un indirizzo un po' preciso, tipo culturale come il classico o scientifico come il suo omonimo.. Ma questo è di tutto un po' con troppe cose spaiate :bua:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
:rotfl: praticamente un alberghiero
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Si chiamerà Liceo dell'Eccellenza Italiana
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Oh sì, avevamo proprio bisogno di un altro indirizzo umanistico
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Ovviamente ZERO educazione civica, perché guai forgiare dei BRAVI cittadini :nono:
Ma poi fare una scuola nuova non è facile :uhm: l'accorpi ad altre? Ne fai di nuove? :uhm:
Poi il personale. Dirigenti, insegnanti.. insegnanti.. Dovresti formare gente su cucina / moda / economia / diritto italiano per i licei (che magari è gente che punta ad insegnare all'università) :sisi:
Mica facile fare un nuovo tipo di liceo così dal nulla, sarà boh un secolo che non si fanno tipologie di scuole nuove :bua: