Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Come si fa a sapere se una scuola fornisce una buona educazione o è un ammasso di fancazzisti?
Ho provato a cercare nel sito del ministero e nel sito dell'invalsi ma ho trovato solo informazioni vaghe.
Mi servirebbe qualcosa del tipo: la scuola del pincopallo in culo ai lupi si è classificata ultima nelle prove invalsi, l'80% dei suoi studenti è diventato un criminale/prostituta il 18% non ha proseguito gli studi, , l'1% è morto prima dei 18 anni e solo lo 0.0001 è riuscito a completare gli studi presso la scuola professionale per lavacessi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
C'è uno studio della fondazione agnelli, non ho notizie di prima mano, però me ne hanno parlato bene.
Si trova facilmente online.
Edit.
L'indirizzo dovrebbe essere questo.
https://eduscopio.it
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
La risposta è un po’ complicata.
C’è eduscopio (già citato) e ci sono ovviamente gli INVALSI.
Anche volendosi convincere che questi test siano un indicatore affidabile (e non è così - non sempre almeno) ci sono molte variabili da considerare.
Partiamo dal presupposto che una buona scuola è fatta da;
1) buoni insegnanti;
2) utenza non eccessivamente problematica;
3) organizzazione.
Gli insegnanti hanno un alto tasso di volatilità. La scuola si affida ancora pesantemente a un esercito di precari (1 su 8 è la media nazionale; al nord probabilmente qualcosa di più). Con la “buona scuola”, inoltre, anche gli insegnanti di ruolo non hanno più una sede stabile (ogni assegnazione dura 3 anni). Cosa vuol dire? Semplicemente che i risultati buoni o cattivi dei vari test possono essere legati a docenti che di fatto non ci sono più. Quindi quegli indicatori perdono ogni valore perché dicono com’era la scuola lo scorso anno con gli insegnanti che c’erano allora. Non permettono una previsione accurata del futuro. È la cosa peggiorerà mano mano che andranno in pensione i docenti titolari su scuola e rimarranno solo precari e docenti titolari su ambito (con contratti solo triennali).
Rimangono l’organizzazione e l’utenza.
L’utenza in Italia è facilmente prevedibile. I ragazzi tendenzialmente si divideranno tra i tipi di scuola, a seconda della voglia di studiare, in quest’ordine.
1) licei (nell’ordine: classico in testa, poi scientifico tradizionale, altre declinazioni di scientifico, altri licei a seguire)
2) istituti tecnici
3) alberghiero/agrario
4) IPSIA
5) istituti di formazione professionale (corsi triennali)
Benché classi e scuole problematiche possano capitare ovunque (ci sono classi pessime
anche allo scientifico), ci si può aspettare che i problemi tendano ad aumentare man mano che si scende in quell’elenco.
Quindi la risposta qual è? Bisogna giudicare caso per caso, tenendo conto soprattutto dell’utenza, visto che gli insegnanti sono ormai una variabile non prevedibile.
Mettiamola così: mi piacerebbe che mia figlia frequentasse il liceo.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
sicuro il classico sia ancora in testa? mi pare di ricordare un articolo di x anni fa che lamentava moria di iscrizioni al classico :uhm:
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sicuro il classico sia ancora in testa? mi pare di ricordare un articolo di x anni fa che lamentava moria di iscrizioni al classico :uhm:
Non parlo delle scuole che danno la migliore preparazione.
Dico semplicemente che l’utenza tenderà a essere più motivata man mano che si sale in quell’elenco.
Un ragazzo che non vuol far nulla e che dà fastidio durante la lezione si può iscrive al classico? Certamente. Semplicemente ci sono maggiori possibilità che quel tipo di utenza si orienti verso altri tipi di scuola. Tutto qua.
Che le iscrizioni al classico siano in calo è vero, ma non c’entra con il discorso.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
mah oddio, motivata al classico? lì ci vanno giusto i figli di ricchi :asd:
più si sale nell'elenco più ci sono famiglie benestanti, più si scende più sono al limite della povertà (economica e culturale, toh)
:fag:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
mah oddio, motivata al classico? lì ci vanno giusto i figli di ricchi :asd:
più si sale nell'elenco più ci sono famiglie benestanti, più si scende più sono al limite della povertà (economica e culturale, toh)
:fag:
Rimarresti sorpreso se ti dicessi i figli di chi abbiamo all’IPSIA. :asd:
Tanti ragazzi hanno origini modeste, è vero. Ma ci sono anche studenti che potrebbero comprare la scuola per farci la cuccia del cane :bua:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:asd: nomi!
Ese :asd:
Racconto un episodio dell’anno scorso che è stato riferito dal Preside in persona durante il primo Collegio docenti.
A scuola è vietato fumare, ormai la legge è chiara. Se vieni pescato con la sigaretta (anche elettronica) in una delle pertinenze scolastiche (anche in cortile) scatta la multa (dai 27 euro ai 275).
I ragazzi lo sanno, ma ci provano comunque. Un paio di volte a settimana qualcuno viene pescato e spedito nell’ufficio del preside per il verbale e la multa.
L’anno scorso c’era un ragazzo, ormai espulso; una grandissima testa di cazzo con il papà MOLTO ricco e notissimo nella zona.
Il tizio veniva beccato di continuo a fumare e - racconta il Preside - ogni volta che veniva condotto in presidenza per la multa si accendeva una sigaretta di fronte a lui invitandolo a fare in fretta.
Un po’ per darti l’idea.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
ehhhh :bua:
colpa dei genitori...
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ehhhh :bua:
colpa dei genitori...
Avoja.
Ricco o no, l’avrei mandato in miniera per pagarsi tutte le multe.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Back to the origin
C'è uno studio della fondazione agnelli, non ho notizie di prima mano, però me ne hanno parlato bene.
Si trova facilmente online.
Edit.
L'indirizzo dovrebbe essere questo.
https://eduscopio.it
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho visto sia il sito della fondazione Agnelli, sia l'eduscopio, ma si occupano solo delle superiori. Io cercavo la stessa classifica per le scuole medie.
Grazie comunque per i link :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Ho visto sia il sito della fondazione Agnelli, sia l'eduscopio, ma si occupano solo delle superiori. Io cercavo la stessa classifica per le scuole medie.
Grazie comunque per i link :D
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Cerca gli ex studenti su facebook e fagli scrivere su un pezzo di carta il loro nome. Se sono capaci il resto è grasso che cola :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
:rotfl:
Inviato dal mio LG-D855
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
Cerca gli ex studenti su facebook e fagli scrivere su un pezzo di carta il loro nome. Se sono capaci il resto è grasso che cola :asd:
La mia paura è dover fare il giro delle carceri per poterli trovare.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Le medie fanno mediamente cagare ovunque, tra ragazzini in preda agli ormoni, necessità di cominciare a studiare sul serio e professori strambi
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Fresca di questa mattina.
Un collega napoletano mi si avvicina in sala insegnanti.
- Ciao, hai impegni per Giovedì prossimo?
- È il mio giorno libero e se vi inventate qualcosa da farmi fare pure questa settimana ammazzo qualcuno.
- Allora affila i coltelli perché ci sarà un consiglio straordinario della nostra adorata I D.
(È la classe MOLTO complicata della quale parlavo qualche post fa)
- Che hanno fatto stavolta? Finora hanno rubato, si sono menati e hanno rotto tutto il possibile.
- È successo solo questo: ieri entro in classe e si alza in piedi il nostro amato *testadicazzo*.
“Professore, a nome della classe, voglio dirle che lei è un coglione”.
Lui pensava che ambasciatore non porta pena, ma io l’ho portato in presidenza lo stesso.
Io lì dentro ho 6 ore e mi sono scocciato di stare dietro alle bestie.
Ci vediamo giovedì.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
epicness incoming :commosso:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
camorra vs testadicazzo™
:o
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Per la cronaca, *testadicazzo* dovrebbe essere in terza e invece è ancora in prima.