A song of ice and fire (scuola pubblica inside) A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Risultati da 1 a 20 di 7352

Discussione: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Forse bisognerebbe pensare a percorsi alternativi per chi non vuole studiare, ma l'idea che lo Stato debba seguire la formazione e\o l'istruzione fino alla maggiore età è cosa giusta.
    Secondo me nei professionali c'è troppa teoria e poca pratica... La prime va drasticamente ridotta a favore delle seconde; un ragazzino in questo tipo di scuola deve giusto saper scrivere correttamente e conoscere di ogni materia i requisiti minimi.
    Invece attualmente sono obbligati a studiare per ottenere conoscenze che nella realtà sono ben sotto quei requisiti.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Percorsi alternativi ce ne ne sono parecchi, sono anche stufo di chi vuole reinventare la ruota senza analizzare l’esistente.
    Professionali (ce ne sono anche di validi, non solo tecnici mascherati), corsi CFP per tutti i gusti, serali...

    Il problema sono i ragazzi che devono assolvere l’obbligo e che vanno alla scuola più vicina a casa solo per dare fastidio.
    Finché sono in obbligo non li puoi toccare o espellere.
    E se la famiglia non collabora (come è quasi sempre nei casi difficili) non li puoi neppure reindirizzare verso percorsi scolastici più adatti.

    Pensare ai casi difficili è una necessità, nulla in contrario; ma non sempre e solo a spese di quei poveracci che vorrebbero studiare e che devono vivere in una giungla. Dopo 10 anni che li hanno dovuti sopportare (tra chiasso, bullismo, nervosismo indotto negli insegnanti) è anche giusto levarglieli dai coglioni. E che miseria.
    Io una classe difficile la devo tenere per un massimo di 6 ore a settimana: nulla di drammatico.
    Gli studenti però ci devono stare per 30-33 ore. Avranno pure diritto a un po’ di pace senza doversi trascinare dietro gli incivili sino all’età pensionabile.
    Ultima modifica di hoffmann; 19-02-20 alle 12:11

  2. #2
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.617

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Percorsi alternativi ce ne ne sono parecchi, sono anche stufo di chi vuole reinventare la ruota senza analizzare l’esistente.
    Professionali (ce ne sono anche di validi, non solo tecnici mascherati), corsi CFP per tutti i gusti, serali...

    Il problema sono i ragazzi che devono assolvere l’obbligo e che vanno alla scuola più vicina a casa solo per dare fastidio.
    Finché sono in obbligo non li puoi toccare o espellere.
    E se la famiglia non collabora (come è quasi sempre nei casi difficili) non li puoi neppure reindirizzare verso percorsi scolastici più adatti.

    Pensare ai casi difficile è una necessità, nulla in contrario; ma non sempre e solo a spese di quei poveracci che vorrebbero studiare e che devono vivere in una giungla. Dopo 10 anni che li hanno dovuti sopportare (tra chiasso, bullismo, nervosismo indotto negli insegnanti) è anche giusto levarglieli dai coglioni. E che miseria.
    Io una classe difficile la devo tenere per un massimo di 6 ore a settimana: nulla di drammatico.
    Gli studenti però ci devono stare per 30-33 ore. Avranno pure diritto a un po’ di pace senza doversi trascinare dietro gli incivili sino all’età pensionabile.
    Ma il tuo discorso è comprensibilissimo, nessuno lo contesta. D'altro canto sei proprio tu a sottolineare che ci sono situazioni in cui le famiglie sono assenti ed è impensabile che lo Stato non gli garantisca un percorso di formazione.

    Ci saranno sicuramente dei modi alternativi, ma probabilmente non sono sfruttati ad hoc così come sottolineo il fatto che nei professionali si faccia troppa teoria che non solo demotiva chi non vuole studiare, ma di cui non resta nulla.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su