Ragazzi ma voi vi ricordate il casino dei trasporti quando eravate studenti? Non è possibile districare la questione spostamento degli studenti delle superiori, che si muovono da tutta la provincia verso un unico punto. Siccome i trasporti scolastici serviranno per incrementare le corse dei lavoratori e dei consumatori distanziati a 1 metro l'uno dall'altro, gente che produce PIL, il numero di studenti negli istituti andrà per forza ridotto.

Infanzia elementari e, forse, medie finiranno per essere le uniche scuole con tutti gli studenti presenti e saranno quelle a utilizzare spazi vari in più messi a disposizioni dai comuni.

Poi le scuole più laboratoriali faranno vari turni di laboratorio con massimo 10 persone e bon.

Ogni altra opzione richiede miliardi aggiuntivi - che non ci sono - per una situazione che viene percepita istituzionalmente come momentanea (metà anno scolastico, immagino sperino)