Lungo termine? A me paiono già qui i peggiori scenari![]()
Lungo termine? A me paiono già qui i peggiori scenari![]()
Oltre ai banchi con le rotelle, adesso ci sono le cattedre senza cassetti?![]()
I tuoi post trasudano ESSERE BOOMER e ODIO VERSO LA GIOVENTU' da ogni poro
Anche da me ehQuello che dici vale solo per alcune famiglie.
E sopratutto i problemi della scuola non sono certo da imputare solo ai genitori, ma anche a tutto quello che è successo con le riforme e le nuove leggi.
Ma il sequestro dei telefonini in classe è già stato oggetto di sentenze penali avverse al docente con rogo in piazza o c'è la possibilità, ma i docenti preferiscono pio pio like gallins?
Ricordo il caso di quel docente che si era portato un jammer in classe per impedire ai ragazzi di usare i telefonini, casino immenso e rischi penali perché avrebbe bloccato anche le chiamate al 112![]()
i telefoni fissi non esistono più?
vabbè si prende un jammer più piccolo![]()
Storia lunga e complessa che dipende dal regolamento d’istituto.
Il punto è: se io sequestro i cellulari, chi ne è responsabile?
Se un ragazzo mi consegna un cellulare rotto e poi afferma che era integro, chi paga?
Non voglio tirare fuori una roba lunga e complessa affrontata mille volte, ma chi si prende la responsabilità di 10.000 euro di telefonini per classe o giù di lì?
vabbè armadietto per telefonino, si mette all'inizio dell'ora, lo si prende all'intervallo
![]()
Siamo sempre a ripetere le stesse quattro cose.
Chi è responsabile nell’intervallo tra le ore? L’insegnante non è sempre in classe e di certo non può aspettare che arrivi l’altro docente perché se lo facessero tutti i docenti nessuno si muoverebbe mai
Io sono a scuola per insegnare, non per fare la guardia ai telefoni, né per gestire eventuali contenziosi che ne derivino.
e non si riesce a gestire un ragazzo sbagliato? 2? 5?
Zio, la questione dei telefonini è un problema da almeno 10 anni ed è stata gestita in mille modi diversi. Ci sono vincoli che nemmeno ti vengono in mente, ma in qualche modo si è fatto.
Se però ritieni che nella scuola lavorino solo idioti, sei liberissimo di fare le tue proposte o di metterti a insegnare. Non potremo fare altro che ringraziarti per aver finalmente trovato l’uovo di Colombo.
sarà, ma a volte sembri descrivere la scuola tipo "the principal"
Vieni a viverla dall’interno per un tempo sufficiente e poi accetterò ogni critica.
Tu non hai idea di quanto stancamente devo ascoltare quasi ogni ora del giorno gente parlare della scuola, che mi dà lezioni senza che in effetti ne sappia nulla.
È gente che è convinta di poter dire al cuoco come si cucina e come si gestisce un ristorante solo perché il sabato sera va a mangiare fuori.
So bene che non un problema solo di chi lavora nella scuola, ma è comunque molto snervante.
mmmmmm