transazioni è una parola normalissima, è tradurre messaggi con trasmissioni che suona male![]()
transazioni è una parola normalissima, è tradurre messaggi con trasmissioni che suona male![]()
Scambio di dati?
Ricordo di aver letto qualcosa di simile riguardo il funzionamento (con un PC terzo che funge da garante etc.)
Ultima modifica di ZTL; 27-11-17 alle 23:23
mi pare che suoni male pure in inglese.
comunque se ho capito come funziona bitcoin, ogni volta che uno fa una transazione (manda soldi a qualcuno), questa viene memorizzata sotto forma di stringa (messaggio?) e viene aggiunta alla lista (blockchain) di tutte le transazioni fatte nella storia del bitcoin. Questo file con la lista di tutte le transazioni avvenute è quello che garantisce la sicurezza della baracca, impedendo che qualcuno mandi più volte gli stessi soldi a diverse persone. I computer che minano sono quelli che controllano che tale lista non venga modificata da qualche hacker per creare bitcoin dal nulla.
Quello che mi chiedo è come questa cosa possa continuare in futuro.
Attualmente la blockchain di bitcoin è diverse decine di giga e continua a crescere ogni giorno. Se l'uso dei bitcoin dovesse diventare sempre più diffuso tale blockchain dovrebbe crescere esponenzialmente e in breve tempo dovrebbe superare la capacità di memoria dei normali HD.
Mi pare che ogni blocco contenga più transazioni (avvenute tutte nello stesso momento/intervallo) e che il mining serva ad ammettere blocchi validi alla blockchain che rappresenta anche un "ordine cronologico” delle transazioni.
Questo risolve solo parzialmente il problema del double spending e ne porta molti altri come quelli del link di teon, come il consumo di energia e lo spazio sempre maggiore per mantenere il tutto
Ma il numero totale di Bitcoin non dovrebbe essere “finito”, prima o poi?
Se guardi nei forum giusti (bitcointalk.org), i problemi tecnici sono ampiamente discussi e coperti.Attualmente la blockchain di bitcoin è diverse decine di giga e continua a crescere ogni giorno. Se l'uso dei bitcoin dovesse diventare sempre più diffuso tale blockchain dovrebbe crescere esponenzialmente e in breve tempo dovrebbe superare la capacità di memoria dei normali HD.
Già, c'hai raggione
Era tardi
È da un po' che volevo tentare di prendere qualche centinaio di satoshi con Coinbase; ma la vendita come funziona?
Boh, anche blockchain.info (il walket) vende con CdC se non erro.
Coinbase e GDAX, ovviamente rimpiango non aver preso altri ETH durante il crollo ma almeno ho avuto la simil-buona pensata di non vendere i miei in perdita e ora sto sopra quasi del 100% (di un investimento misero però, niente salti di gioia e ville lussuose per ora)
Ma qualcuno qua che ci ha messo almeno qualche migliaio di euro c'è?
forse zelda90
A me l'articolo pubblicato da Teon fa abbastanza ridere![]()
beh probabilmente non ci hai rimesso 14k € come il sottoscritto![]()