ma a che pro entrare volutamente in una zona dannosa per l'organismo?
limitarsi a giocare al vg no?![]()
ma a che pro entrare volutamente in una zona dannosa per l'organismo?
limitarsi a giocare al vg no?![]()
tutto molto affascinante![]()
Che due coglioni :( qualche settimana fa, con la fotocamera nuova nuova nuova, sono andato nel luogo di cui al post #323 per scattare qualche foto e... chiuso! Saldato tutto, non si entra più :( Il buco nella rete da cui si poteva passare è stato coperto con una grata, comunque già forzata da qualcun altro per cui al cortile si può accedere, e tutti gli accessi più comodi alla casa chiusi dal altre grate ancora più solide e ancora più imbullonate.
In effetti forse si può ancora entrare, ma i varchi che ho individuato sono un pelo rischiosi e almeno per ora non me la sono sentita di rischiare.
Che ingiustizia però :(
Che poi, fosse almeno segno di un ben meritato recupero dello stabile... e invece sicuramente resterà ancora lì a marcire inutilmente chissà quanto.
Uff. Oggi comunque ispezionata altra fuffa a cui puntavo da eoni. Casa abbandonata da almeno 30 anni, nessuna informazione ulteriore, giro velocissimo perché mi sa luogo poco salubre. Ma mi sa che riproverò per bene 'sto autunno.
![]()
EOF
comunque in certe zone mi sa che non sarebbe male l'idea di: scarpe da trekking o stivali pesanti, indumenti aderenti e resistenti per evitare filo spinato, spuntoni, etc, maschera con filtro (muffe e salcazzi varii), zaino con necessario e qualcosa per proteggere la macchina fotografica da imboscare al bisogno e telare nel warp magari lasciando fumogeni, a vedere gli stalker lì sembrano equipaggiati abbastanza, ok che bivaccano in zone contaminate![]()
Beh, non è niente di trascendentale, per gli urbexer "pro" -non gli scalzacani come me- è l'abituale modus operandi. Abbigliamento quasi militare, guanti, maschere antigas, torce, anche gli occhiali IR. Chi non ha scrupoli, tenaglie e arnesi da scasso (cosa molto rischiosa). Qualcuno molto interessato alla documentazione si tira dietro un drone, se è possibile. Penso che non pochi tengano in tasca lo spray al peperoncino. E non si muovono mai da soli.
E graziarcazzoconsidera comunque che Chernobyl/Prypiat, nonostante non sia proprio una passeggiata di salute, è meno letale di quanto si pensi generalmente.
Ultima modifica di Opossum; 20-05-18 alle 08:33
EOF
Comunicazione di servizio, ho rimosso i video dal post #327 per sostituirli con una roba più cagata (leggi: ho incollato i due video. GRATIS!). Cordialmente.
https://vimeo.com/277721061
EOF
uuoooooo![]()
a momenti mi ha ricordato la parte nella scuola del video di Marooned
A me ricorda più una gita in barca durante un fortunale(e quello che sto preparando ora è pure peggio, ma mi sa che non lo pubblico proprio).
EOF
Foto di un paio di settimane fa. Purtroppo 'sti posti stanno nell'hinterland bresciano (le ultime foto sono proprio a Brescia città), che rende abbastanza improbabile una visita accurata. Fanculo :(
![]()
EOF
Tempi duri ultimamente, non pochi posti stanno venendo recuperati. Sono contento per l'economia, ma come urbexer provo pessimismo & fastidio.
![]()
EOF
Ciao Opo![]()
Seguo con interesse. Comunque se posso permettermi un consiglio,potresti pensare di usare un software come Lightroom. Visto il soggetto ci vedrei bene una post produzione che aumenti contrasti/effetti postapocalittici e di decadenza, o anche solo per recuperare un po' le luci e le ombre.
Olà Mike, grazie dell'interessamento e dei consigliin effetti me l'hanno suggerito in molti (qualcuno anche qui dentro), il problema è che, oltre a non avere talento fotografico (e vabbé), alla fine pianifico molto poco sia le incursioni che le foto che scatto, il che risulta in foto perlopiù mooooolto casuali e fatte col cellulare e in fretta: non bado tanto all'effetto artistico, quanto più al lato documentale, diciamo
e sono un po' refrattario alla postproduzione.
Anche se qualche mese fa ho preso una fotocamera un po' più decente (una Panasonic-Lumix GX-80, che è una mirrorless M4:3, con obiettivo 12-32 (base che più base non si può)) proprio per migliorare la resa almeno in quei posti che conosco già bene. Ma devo ancora mettermici per bene...![]()
EOF