Non avevo mai visto questo thread, ho materiale per i prossimi 3 forum visto dove sono nato e cresciuto![]()
Non avevo mai visto questo thread, ho materiale per i prossimi 3 forum visto dove sono nato e cresciuto![]()
Ma, non so se valga la pena venirci apposta, ci passavo davanti facendo enduro ma non ci sono mai entrato.. Non ricordo nemmeno se si riesca ad entrare.
Comunque se cerchi Agriturismo Civetta e da lì torni verso Solferino, c'è una stradina sulla destra che porta a una cascina abbandonata e un paio di porticati dove ci lasciano qualche rimorchio agricolo. L'ultima volta che son passato però ho visto che han messo una sbarra sulla strada, quindi si vede che non erano contenti del passaggio.
Guarda, per quanto l'urbex mi appassioni lo vivo soprattutto come "scusa" per muovere il culo e tirar fuori la bici, visto che l'idea di partire per arrivare in un determinato posto è più motivante che gironzolare a casoQuindi diciamo che qualsiasi cosa nel raggio di una cinquantina di chilometri va bene, pure se scrausa, tanto se anche va male l'esplorazione almeno mi rimane la soddisfazione dell'attività fisica.
Sì, è proprio quello che trovai io. In effetti gli stabili erano diroccati, ma non aveva l'aria di vero e proprio abbandono (gli spiazzi erano troppo curati, e comunque stava in mezzo a campi coltivati) quindi non sono troppo stupito che ne abbiano limitato l'accesso.
Ultima modifica di Opossum'; 05-02-22 alle 11:14
Sì sì immaginavo, anche io ragiono molto così. Lo dicevo più che altro per evitarti delusioni
Eh, quando hai detto rovi concentrati all'ingresso mi era venuto il dubbio fosse la stessa perché ricordo appunto di essere arrivato sulla soglia senza poi entrare.. Ma non ricordavo il motivo
È da prima del covid che non faccio enduro e quindi non ci passo![]()
Tene, oggi sono tornato nel mantovano, sono andato a vedere un posto a Castiglione. Prossimamente metterò foto.
Non ci ho girato più di tanto perché non sono troppo convinto fosse disabitato, anzi![]()
Ah ottimo, io abito nel paese dopo, quindi vediamo se dalle foto capisco dove sia.
Gli abitanti erano zombie?![]()
Non mi sono fermato abbastanza per appurarloma c'erano in giro un paio di sedie piuttosto nuove, una bombola per il gas e una bicicletta un po' troppo in forma per essere stata abbandonata.
La barca
No comunque non ricordo di averlo mai visto![]()
Ho fatto un censimento numeri civici a Lazise anni fa.
Ho girato ogni angolo di quel comune eppure non mi ricordo un solo motivo per cui dovrei tornarci.
Noo Lazise è bello, almeno il centro. Il resto del comune non so. Poi certo, magari non ci vivrei, che d'estate è un macello
Però fra quello e Peschiera, la selvaggina c'è d'estate non la si può snobbare![]()
Sto cercando le fotoda giovine andavamo spesso alla vecchissima fabbrica la Breda Meccanica Romana, ex fonderia minata dai tedeschi durante la guerra mondiale (tutte inesplose) poi riconvertita a fabbrica di componenti ferroviarie. Un casermone multipiano gigantesco e dagli anfratti infiniti e infinitamente pericolosi, 14.000mq di pezzi di ferro, ruggine, tossici, puttane, animali vari e riti satanici wannabe (tipico posto dove si riuniva tutta la feccia possibile, lo spazio era talmente tanto che nemmeno si litigava).
HYPE!
Wow, ci sono un po' di cosine per orto e giardinaggio ancora utilizzabili.
Qual'è la politica dell'urbex riguardo al prendere oggetti che sarebbero comunque destinati alla marcescenza?