Però,almeno nel 2016, era diventata totalmente un'attrazione turistica, con ingresso tramite biglietto e guida che ti faceva vedere alcuni lavori di street art e alcuni artisti avevano un mini atelier (tra l'altro biglietto caro e tour breve) . Quindi 0 fascino urbex, penso. Una volta invece era effettivamente chiuso al pubblico. Non so ora come sia la situazione, ma non credo sia cambiata.
Ah ecco, non sapevo questa cosa. Ho un rapporto un po' ambivalente con queste cose: da un lato sono contento quando roba abbandonata viene recuperata o perlomeno trova un suo "senso", dall'altro è pur sempre un posto da esplorare in meno