https://www.youtube.com/watch?v=KpPx_lvthBQ
Visualizzazione Stampabile
bello, peró sto vedendo un esodo di massa da unity. Pare per via di politiche scellerate, praticamente stanno facendo pagare anche le scoregge. Allo stesso tempo leggo che godot negli ultimi mesi ha avuto un'impennata di donazioni clamorosa :asd: Coincidenze? non credo :nono:
quando il tuo capo è un ex capoccia ea ed uno dei capoccia dei periodi peggiori, cosa mai potrà andare storto? :bua:
io vorrei vedere in campo ludico come si comporta l'Ungine (usato attualmente per sim civili)
https://www.youtube.com/watch?v=F5bWUQDRkgU
https://www.youtube.com/watch?v=aSSu2I2a-OE
a me quel video di unigine2 di HL2 non dice gran che.
il 90% del lavoro lo fanno le texture, i modelli sembrano low poly, nulla di complesso, giusto l'illuminazione è hderrosa, ma boh, non mi impressiona, continua a sembrare una roba "old new gen"
e anche fossero i modelli originali del gioco importati nell'engine... cosa volevano dimostrare? che quell'engine è migliore di quello di 20 anni fa?
per ora l'unico gioco in UE5 completo e prossimo all'uscita è questo
https://www.youtube.com/watch?v=x6ZpYUP-8OM
la stessa cosa si potrebbe dire di ogni versione importata nell'UE 4/5 :boh2:
shader lumen pre-compilati ultra scintillanti, hdr sparato a mille, tutto sbrilluccicoso, etc, etc... :boh2:
son demo fine a se stesse, di showcase fatti con roba precompilata e vari assett presi qua e là.
ci sarà solo un 5% di questi progetti validi e/o scaricabili (indifferentemente dall'engine usato)... :bua:
a memoria gli unici usciti fuori con una demo sono Jedi Knight - Dark Forces 2 e una demo molto alpha di un clone di Sega Rally.
c'è anche una demo di Zelda: Ocarina of Time, ma ha i difetti sopraelencati.
è vero che Unigine si basa sulle dx11, ma non ci vedo nulla di male ad avere più competizione.
https://unigine.com/products/communi...tabs-community
EDIT: noto che gas è fatto in unity, d'ho! :bua: la palette grafica e l'illuminazione sembrava la stessa :bua:
Devo ricordarmi di fare il porting di questo vecchio progetto su UE5 :uhm:
https://youtu.be/5w4MUUJK4CI
hai ragione, avevo visto una lista di giochi UE5 e mi dava redfall, ma guardando meglio ho visto che è in UE4 e non sono passati al 5
(nel video non dice che stanno utilizzando l'UE 5 però?)
E' stupendo :pippotto:
Ma perche' i visi pixellati ? :uhm:
perchè la descrizione dice "Unrecord is a single-player FPS that tells the story of a tactical police officer from the perspective of his body camera. As you work to solve a complex case, you'll need to use your tactical and detective skills to succeed."
e quindi come nei filmati originali nascondono il viso. E poi immagino anche per convenienza :asd:
Leggevo giusto ora un articolo su Multiplayer tanto per vedere come sta messa la stampa italiana e:
Non ho idea di cosa sia, che mi sfugga qualcosa? :uhm:Citazione:
In questo caso, però, si parla di grafica 3D in tempo reale e di animazioni che non sono solo naturali, ma sono connesse tra loro in modo a prima vista impeccabile, presumibilmente grazie al sistema Taipei dell'Unreal Engine 5
Comunque, in generale, si vede la completa ignoranza a livello tecnico dei giornalisti e recensori nostrani, ho letto e sentito cose con questi miei due uocchi e uorecchie che non vi dico :uhoh:
È un sistema di animazione basato su AI
Ricordo la scena nella tech demo in cui la tipa scalava la parete di roccia adattando movimenti ai punti di ancoraggio
figo.
Comunque se a sto titolo gli togliete l'rtx e la camera fisheye ha la grafica del primo unreal :sisi:
L'unica cosa che conosco che usa AI applicata alle animazioni e' ML Deformer ma e' altra roba, sicuro non ti confondi con qualche demo del Procedural Control Rig e IK Retargeting?
Io questo Taipei non lo trovo, ne nella documentazione ne nella roadmap :uhm:
https://docs.unrealengine.com/5.1/en-US/beta-features/
https://docs.unrealengine.com/5.1/en...ntal-features/
https://portal.productboard.com/epic...eal-engine-5-2
penso anche io che lumen faccia il 50% del lavoro :sisi:
Lo provo appena torno a casa. L’ultimo progetto ho fatto animazione facciale di una pulzella usando l’ipad e iclone, ma questo sembra un altro livello :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=-FCQezBOyrU
https://store.steampowered.com/app/2497900/DONT_SCREAM/
non male, anche se non è il mio genere :uhm:
Fa strano che tra i related ci sia un video dove vengono presentati vari giochi con UE5 annunciati nel 2022 di cui ad oggi non ne è uscito neanche uno e non si sa se e quando usciranno
tutto molto figo, ma se Epig/dev su giochi UE non mettono mano sull'ottimizzazione degli shader dell'UE 5 'sta roba è solo fine a sè stessa come showcase.
sti gran cazzi :bua:
- - - Aggiornato - - -
devo confessare che io ue lo vedo piú come tool per sviluppare video che per fare videogiochi, quindi alla fine delle prestazioni fottesega :asd:
Che discorsi, mi piacerebbe vedere dei giochi del genere, peró ho come l'impressione che epic si stia concentrando proprio sulla produzione video, visto il nuovo modello economico che stanno mettendo su
visti l'investimenti ricevuti dalla major cinematografiche ha senso.
Ma de facto, causa immobilismo di tutti gli altri engine proprietari, acquisizioni grosse degli ultimi 5 anni, hanno il monopolio dell'intero parco giochi.
Per dire, la EA/Codemasters hanno rinunciato all'EGO Engine per l'UE in EA WRC. Il Frostbite è nato male (specie dal lato SDK), ma Codemasters ha in mano l'EGO Engine e il Madness Engine (ottenuto dalla Codie comprando gli Slightly Mad Studios)
Steam non ha voglia di rilasciare licenze per lo Steam Engine 2, che è un ottimo prodotto per la VR.
Crytek si paga tutto vendendo il CryEngine a simulatori militari d'addestramento (USA e Germania in primis) ed avrebbe potuto fare meglio dal lato SDK.
Unity grazie Riccitello s'è autodata la zappa sui piedi (e anche lì c'è bisogno di pesante ottimizzazione)
Amazon c'ha il suo CryEngine modificato (Lumberyard), assume 'na caterva di gente, ma è anche prigioniera di una mentalità idiotica di cancellazione dei progetti e manca di controllo di qualità con investimenti faraonici.
Godot sembra in ascesa grazie allo steamdeck, ma è troppo piccolo per grandi produzioni.
CDPR ha rinunciato al suo engine proprietario a favore dell'UE 5. Eppure graficamente l'ultimo RedEngine 4 sarebbe un ottimo engine.
Ubilol è ubilol (Ubisoft Anvil)
Persino Nintendo non usa molto il suo Bezel Engine.
Open 3D Engine è una derivazione del Lumberyard, che è una derivazione del Crytek e paradossalmente i suoi investitori sono Adobe, AWS, Epic Games, Tencent, Huawei, Intel, Microsoft e Niantic.
Poi di sicuro me ne sono dimenticato tantissimi altri proprietari, ma in ogni caso my 2 cent rant. :bua: