...a breve dovrò attraversare il Volga per difendere il mio sacrosanto diritto a servire lo Stato in cambio di diritti patrimoniali e non patrimoniali..

E' la battaglia finale, e ho alcuni dubbi da chiarire.
Sono robe facilissime, alcune anche di cultura generale ma che sono assenti dai miei libri e su internet non riesco a trovare una risposta secca, quindi le pongo a voi:

1) Arbitrato: chi può farlo? Anche io? Quali sono i requisiti per essere un arbitro, oltre all'essere imparziale?

2) Essere assistito da un avvocato: è obbligatorio sempre tranne davanti al giudice di pace o ci sono altri casi in civile/penale in cui mi posso difendere da solo tipo film americano?

3) Esecuzione forzata di obbligo di fare "infungibile":
Del tipo, pago Van Gogh per dipingermi un quadro, ma lui si spende tutto in coca e mignotte e poi si rifiuta di adempiere.
Cosa fa il giudice se io faccio ricorso?
Se fosse fungibile, tipo riparare il forno, potrebbe farlo fare a Peppiniello a spese di Gennarino che è inadempiente.
Ma qui mica può farmi fare il quadro da Stefansen a spese di Van Gogh?

Topa a tema: