moriamo tutti
![]()
moriamo tutti
![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
vabè, atterraggio del secolo.
ho salvato il replay o almeno spero di esserci riuscito, è stata un'avventura
circa 5 minuti di volo fra le nuvole, completamente cieco, sbucato in una vallata con la pista nascosta dalle montagne, tostissima.
dal volo qui si vede cosa ho fattoper decelerare e ridurre la quota ho fatto un paio di giri di fronte alla pista.
![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
la manovra "a cavatappo" che usano i cargo militari per atterrare nelle zone di guerra![]()
Lo stream è ancora on: https://youtu.be/zehNwPL2kkA
Si parte fra poco, destinazione: LSGS, SION AIRPORT
Posto più inculato di questo, possibilità morire su una montagna molto alte
edit: oh e stiamo partendo belli carichi, 8 passeggeri e 1000kg di "rifornimenti" non specificati
edit2: nevermind, s'è buggata una roba, riavvio gioco e stream e torno, per sicurezza.
Ultima modifica di Galf; 11-09-17 alle 15:33
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
https://youtu.be/UPMIwCgXMIY
Ariecchice.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
E anche questa è fatta, per oggi stop ai voli, domani si riparte indietro per LSZC (Bouchs Airport, aereoporto ex militare Svizzero) ed ho una mezza idea su un buon percorso per la partenza, in mezzo alle montagne.
Ho dovuto raccattare in fretta il pdf con "cosa fare in caso di ghiaccio" perchè mi si è illuminata la spia "ICING" e mi son preoccupato
Screen con album perchè a questo giro ne ho fatti tanti, è stato proprio un bel volo
partenza
in volo
discesa
arrivo
album: http://imgur.com/a/aJewY
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ho fatto un po' di tutorial di base e col mouse mi sento un po' vulnerabile.
Tu che usi?
Saitek X-55, ma ora è introvabile perchè la Saitek è stata comprata dalla Logitech, che ha ricolorato l'X-55 di blu e lo sta rivendendo al 50% in più come "X-56"
Ma senza spendere un capitale, c'è questo:
https://www.amazon.it/Thrustmaster-T...stmaster+hotas
Ti puoi prendere stick+throttle (hotas) o solo lo stick, più che onesto. Poi se vuoi divertirti di più a volare, scaricati DCS, ci sono un paio di aerei gratuiti. È un sim militare e c'è molta più attenzione ai "limiti" del volocon X-Plane 11 mi diverto ed è appagante ma onestamente penso i limiti strutturali siano molto esagerati, cosa bilanciata dalla bellezza del volare in giro per il mondo.
Poi se vuoi qualche link ad aerei freeware divertenti piemma.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Galf, ma le mappe strafiche da dove le scarichi? Si può dire? Se sono ortofoto dovrebbero essere circa aggratise...
Yep si può dire, l'ho postato un po' di post fa
Si chiama Ortho4XP e qui spiega come funge il tutto:
E poi SpainUHD per Spagna e isole. http://www.spainuhd.es/p/descarga.html
uniche differenze rispetto quello che dice:
-pigiate su custom zoom levels una volta doppiocliccato una tile (appare il quadratino giallo sulla tile "attiva") e poi fate preview con la fonte che vi interessa per andare più sul sicuro (ma di poco, la preview arriva a ZL13, poi magari scaricate le robe ZL16 ed hanno nuvole ovunque, sigh)
- usate la fonte giusta per la zona in cui vi trovate, qui c'è una lista: https://forums.x-plane.org/index.php...omment-1210248 ma la regola generale è:
BI fonte globale di ottima qualità come colori/dettaglio ma con meno attenzione alle nuvole e spesso ha foto da stagioni diverse che si scontrano. (es. pezzi di alpi con la neve...)
IT, SP, FR, etc... sono satelliti locali per ITalia, SPagna, FRancia... quello francese ancora non l'ho provato, quello spagnolo è inutile con SpainUHD, quello italiano offre un ottimo dettaglio ma i colori sono spesso un po' tendenti a tinte strane MA SOPRATTUTTO HANNO AVUTO LA GENIALE IDEA DI RITAGLIARE I CONFINI per cui se usate IT sulle Alpi, ad esempio, vi trovate il ritaglio bianco dei confini pd. (E lì bisogna sistemare a mano.)
Arc satellite americano che ogni tanto è una buona alternativa a BIng.
- "curv_tol" è la tolleranza fra un valore e l'altro per le mesh, nsomma aumenta i triangoli della mesh e quindi è più dettagliata a discapito del peso. Per le montagne curv_tol 3 va bene, per zone più pianeggianti e soprattutto per le isole scendete pure a 1 o meno, non ho notato differenze enormi ancora, ma vedrò.
- ZL è lo "zoom level", che è praticamente il vero dettaglio al centimetro delle foto e delle mesh anche, penso. Usate ZL16 per praticamente tutto tranne le isole, le dimensioni su disco triplicano di ZL in ZL, come minimo. Es. una tile ZL16 piena di terreno sarà sui 3gb, la stessa tile ZL17 sarà 10gb, ZL18 30gb...
- ricordatevi di editare l'ini con l'ordine di overlay e ortofoto altrimenti si introia tutto.
- per aereoporti custom, i suoi son buoni ma richiedono una lista lunga di addon (tutti freeware), altrimenti non li carica: https://www.google.com/maps/d/u/0/vi...drMGHdAij4n-FY
edit: ah e poi c'è questo, importantissimo per avere una buona resa con l'autogen, altrimenti avete belle mappe con edifici ed elementi 3d orrendi!
http://simheaven.com/?page_id=14813
Ultima modifica di Galf; 11-09-17 alle 18:33
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ho aggiornato l'OP, ci ho messo la guida per Ortho4XP che ho postato qui sopra ed un paio di plugins molto utili.
edit: oh, il programma per domani è un volo fra due aereoporti in mezzo alle alpi completamente manuale o quasi (https://skyvector.com/?ll=46.4863888...art=301&zoom=3 LSGS, LSGK, LSTS), a bassa quota nelle vallate a raccogliere passeggeri per poi fare scalo a Buochs prima di ritornare a Bergamo.
Ultima modifica di Galf; 11-09-17 alle 19:04
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Spese da €100+ ora s'era detto no.
Dopo provo a configurare il joypad analogico.
Sto scaricando un bestione 50 Gb (Global Scenery DLC).
I plugin basta schiaffarli nella cartella?
PS C'è già una chat su Discord?
Sono atterrato in acqua senza morire
![]()
Lo stick da solo costa tipo 50è onesto perchè puoi aggiungerci il resto dopo, mentre magari per uno stick scarso spendi 30€ e poi per aggiungerci roba devi ricomprare tutto da capo.
i 50gb sono tutte le scenery di default di xplane, yep. Costa stavi usando nello screen?POTREBBERO servire come base per le scenery di Ortho4xp, oppure miocuggino è scimunito, non ho provato. Mi sembra strano servano, però, quini se nel tuo screen stai usando Ortho4XP senza i 50gb di scenery ed hai le strade e tutto il resto con l'autogen, allora non servono
per i plugin, vanno in resources/plugin ma leggiti le istruzioni per l'install, richiedono uno python e l'altro flywithlua (un altro plugin che ti permette di usare i plugghi lua)
E figo! Ancora non ho provato gli atterraggi in acqua
Se vuoi un buon aereo da esplorazione tuttofare, ti consiglio questo: https://forums.x-plane.org/index.php...-18-super-cub/ è ben dettagliato, suoni decenti, ha tre versioni differenti (normale, floats e tundra con i ruotoni per atterrare ovunque) ed ha un autopilota rudimentale (lo attivi con i tasti bindati, ma non è presente sull'aereo in realtà - diciamo è solo per comodità, così non stai sempre a trimmarlo per tenerlo dove vuoi tu)
altro aereo molto divertente: https://forums.x-plane.org/index.php...-boero-ab-115/ , ex aereo payware, scassone realizzato benissimo come suoni e molto bene come dinamiche di volo e dettagli estetici. Niente autopilota, come è normale per uno scassone del genere.
per gli aerei di linea: 737-800 modificato da Zibo. Il 737 di default con un mega overhaul estetico, audio e di prestazioni. https://forums.x-plane.org/index.php...-800-modified/
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
E Uhm, per discord si potrebbe fare, ma prima bisogna vedere se funge il mp e come funge![]()
Io ho solo messo X-plane 11
Quella era una delle missioni del tutorial in cui ho cambiato aereo e sono sceso in acqua.
Ho inziato a installare OpenSceneryX (per il traffico marino), ma sta scaricando un miliardo di cose![]()
bello l'atterraggio a spirale..alquanto movimentato
chissà i passeggeri come erano contenti dietro![]()
Ok, ho provato un paio di aeroporti random ed è tutta acqua.
Devo aspettare.
Grazie mille, mi metterò a ravanare appena ho tempo. Mi pare di tornare ai tempi dell'8....