A Rimini è generalmente buona, a parte che da me c'è tanto di quel calcare che esce color latte, ma sto a 15km dal centro e amen, la prendo alle fonti gratuite e sto bene uguale
Visualizzazione Stampabile
A Rimini è generalmente buona, a parte che da me c'è tanto di quel calcare che esce color latte, ma sto a 15km dal centro e amen, la prendo alle fonti gratuite e sto bene uguale
Da me è buonissima :sisi:
From S7
A mestre fa abbastanza schifo per tacer dei residui che escono dal rubinetto...
sull'Omeopatia.
Muovendo da un articolo su ilgiornale.it
http://blog.ilgiornale.it/locati/201...ere-puntata-2/
Per concludere, vi lascio alla lettura di un significativo articolo di Attilio Speciani che ci spiega la differenza fra studio randomizzato – adatto a testare l’efficacia di un singolo farmaco – e studio osservazionale che prende in esame una terapia e gli effetti complessi che da essa derivano. Ci si riferisce a un diverso “paradigma”. Salute e malattia come condizioni “complesse” e non come il risultato dell’azione di un singolo farmaco.
sono finito qui
http://www.eurosalus.com/lotta-a-ome...rmai-e-di-moda
[...]
Si tratta di una lotta a qualsiasi possibilità terapeutica diversa da quella chimica e famacologica, una lotta di settore che si ripete ogni anno e che cerca di dare valore assoluto ad una unica forma terapeutica legata all'esclusivo mondo del farmaco. [...]
La critica che possiamo porre è di tipo più generale, legata al fatto che da anni (i primi lavori in questo senso risalgono al 2004) si vorrebbe dare valore assoluto ai cosiddetti lavori randomizzati controllati e in doppio cieco che dovrebbero avere una valenza decisamente superiore a quella dei lavori invece osservazionale o di coorte. Si tratta di un concetto un po' troppo "medichese" che va meglio spiegato.
Se volessimo valutare la differenza fra un lavoro osservazionale e un lavoro randomizzato basterebbe dire che mentre i lavori randomizzati sono indicati per studiare un singolo effetto specifico e quindi ad esempio l'efficacia di un farmaco su un singolo aspetto, i lavori osservazionali sono invece studiati per poter definire la efficacia di una terapia generale in una situazione complessa, in cui siano considerati più aspetti.
Quando la statistica è contro il buonsenso
Se dovessimo valutare il fatto che un dito staccatosi dalla mano per un incidente possa venire riattaccato e la mano riprendere a funzionare, una analisi randomizzata e controllata in doppio cieco sarebbe impossibile, e la statistica ci direbbe che il fatto che la mano riprenda a funzionare (come giustamente ci dice e ci conferma un lavoro osservazionale) non ha alcuna significatività statistica. Eppure la mano riprende a funzionare nella maggior parte dei casi grazie ai progressi della scienza.
Lo studio osservazionale potrà invece dirmi che la mano riprende a funzionare e che quindi quella tecnica è efficace nel riattaccare un dito ad una mano. I due tipi di studio dovrebbero essere integrati tra di loro (come noi facciamo nella nostra pratica clinica) mentre il tipo di lotta che viene effettuato in questo momento è legato al tentativo di fare passare a livello mondiale che l'unico modo di poter considerare la realtà e di leggerla secondo quel protocollo di lettura adatto all'utilizzo del farmaco classico.
Ovviamente da questa chiave di lettura vengono escluse le terapie con minerali, vitamine, l'omeopatia e qualsiasi forma terapeutica che sia ad esempio legata alla riequilibrio delle funzioni generali di un organismo, legate cioè alla azione su una struttura complessa in cui la valutazione di efficacia deve essere fatta in modo più personalizzato senza per questo essere fuori dalla scienza.
Gli interessi economici in gioco sono troppo elevati, e passano al di sopra della testa dei malati, indifferenti ai loro bisogni.
[...]Siamo in una situazione in cui può essere preferibile usare segnali dolci per l'organismo, arrivando a "suggerire" alle cellule una modifica del metabolismo, attraverso i segnali delicati cui queste sono abituate, riducendo al minimo indispensabile i farmaci con un solo tipo di effetto, come grandi scienziati come Rita Levi Montalcini ci hanno insegnato a capire.
Anno dopo anno sappiamo che gli interessi commerciali continueranno a proporre, come è successo ora, le "normali" campagne anti uomo. [...]
:uhm:
non ho capito un cazzo, nemmeno sull'esempio chiarificatore della mano.
Se nella stragrande maggioranza dei casi la mano riprende a funzionare ( peraltro se staccano un dito, il resto della mano perchè dovrebbe bloccarsi? ), perchè la statistica dovrebbe sostenere il contrario? :look:
spiegatemi la menata sull'osservazione. In pratica è per dire, somministro sia il farmaco che il coso omeopatico. Se il tizio guarisce è merito dell'omeopatia?
Semplicemente cercano di dar una parvenza "scientifica" con esempi alla cazzo :asd:
Quello della mano poi, mi pare una bella arrampicata sugli specchi :asd:
farabutti, l'ordine dovrebbe essere purgato da questa feccia
Scoppia la guerra dell’omeopatia a Genova per il corso di aggiornamento organizzato per sabato 3 dicembre dall’Ordine dei medici nella sala convegni di piazza della Vittoria. Un corso che viene contestato dal Cicap, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, e da alcuni cattedratici come Marco Bella, Professore associato di Chimica Organica all’Università La Sapienza di Roma, il professor Giorgio Cevasco, Presidente Sezione Liguria della Società Chimica Italiana (SCI), Carlo Cosmelli, professore associato di Fisica alla Sapienza di Roma, Silvano Fuso, chimico, responsabile per la Liguria del Cicap, Mario Armando Sirito, medico chirurgo a Genova e Alessandria.
Il loro giudizio sul corso è senza appello: «Non può non destare meraviglia - scrivono - che l’Ordine dei Medici organizzi un corso a scopo didattico-scientifico su una pratica che non ha alcuna valenza scientifica. L’omeopatia, infatti, non ha alcuna efficacia dimostrata scientificamente e tutti i tentativi di accreditamento della sua validità sono falliti alla prova dei fatti, come dimostra oramai una vasta letteratura in merito. Nel programma del corso si legge che obiettivo e speranza degli organizzatori è che “questo convegno serva a fornire una seria e rigorosa informazione a tutti i colleghi”. L’unica informazione seria e rigorosa che bisognerebbe trasmettere è la seguente: “nessuno ha mai dimostrato che l’omeopatia abbia un’efficacia superiore al placebo”».
Il corso, che ha il titolo “Stato della ricerca sperimentale in medicina omeopatica: contributi della sperimentazione clinica e di laboratorio e della ricerca in fisica quantistica”, consente ai medici che vi parteciperanno di aggiudicarsi 4,8 crediti formativi nell’ambito dell’Educazione Continua in Medicina e anche questo accreditamento è oggetto di contestazione.
Ma quali sono le ragioni di tale iniziativa? «Da quando esiste la Medicina Omeopatica - scrive l’Ordine dei medici di Genova - ormai da più di due secoli, l’eterno interrogativo che si pongono medici e scienziati è: una disciplina di tal genere, che appare assolutamente fuori dai canoni classici che noi utilizziamo per definire i parametri della scienza, ha dei fondamenti credibili, ripetibili, efficaci, terapeutici al di fuori dell’annosa definizione di placebo? A giudicare dalle poderose, ripetute e frequenti sollecitazioni che in varie nazioni si pongono l’obiettivo di espellerla dal novero della moderna medicina e soprattutto dai soggetti istituzionali in cui è stata ed è inserita, tali criteri sarebbero inesistenti, ma sarà completamente ed assolutamente vero? Per cercare di dare una risposta a questi interrogativi la commissione per le Medicine non Convenzionali dell’Ordine dei Medici di Genova ha organizzato un convegno aperto a tutti gli iscritti».
«La scienza - ribatte il Cicap - non ammette opinioni, ma solo fatti. Altrimenti si tratta di ideologia e non di scienza. È spontaneo chiedersi in quale modo le opinioni possano mai costituire un valido apporto didattico-scientifico alla carriera di un medico o di un odontoiatra». E aggiunge: «E’ di soli pochi giorni fa l’obbligo, per i prodotti omeopatici venduti negli USA, di riportare la scritta “Non funzionano”».
ecco una nuova moda i terra piattisti!:smugranking:
La società della terra piatta!
"Nuova" :lul:
vendono pure felpe e magliette sul sito :uhm:
cmq se fossi miliardario pagherei di tasca mia un viaggio spaziale a sti sciroccati, li farei salire sul razzo a calci in culo e li manderei in orbita per far capire loro quanto sono cretini
X Moloch da una neomamma su fb "perchè non provare?" (cit.)
http://www.perdavvero.com/contro-la-tosse/?ref=fb
la moda piatta :rotfl:
crossposto
Citazione:
L’inchiesta di BuzzFeed sul M5S e internet
Il partito di Grillo è la principale fonte di disinformazione in Italia, sostiene un'inchiesta giornalistica, e molte sue notizie false arrivano direttamente dalla propaganda russa
http://www.ilpost.it/2016/11/30/inch...ne-m5s-russia/
quella degli studi randomizzati è una figata
in pratica hanno finalmente capito che l'omeopatia è fuffa e lo si dimostra col metodo scientifico, e che fanno?
cambiano metodo, quello scientifico non va più bene.
il viks non va più di moda? :asd:
Ma quella roba lì ha almeno una base tipo "medicina contadina" o robe così?
O è una roba completamente antiscientifica tipo l'omeopatia?
per contatto col petto non fa chiaramente un cazzo di nulla :asd:
magari i fumi, ma plausibilmente neppure quelli
non quei fumi :asd:
il viks vaporub che ricordi
I partecipanti andrebbero purificati in un rogo, come si faceva per streghe e stregoni.
Gli organizzatori invece andrebbero preventivamente passati nel catrame, impiumati e fatti correre 40 km a forza di calci in culo.
Pensate al CICAP quando c'è da decidere del 5%o irpef...
- - - Updated - - -
Ma dai, questi sono super trolls!
https://static.wixstatic.com/media/c...f759c~mv2.webp
- 26 Giugno 2016 Una Livella sul Mare (Luca Ghinazzi)
Ma che senso avrebbe indicare l'equatore in una ipotetica terra piatta?
Ricordate il tipo dei ceci?
Muore guru delle cure alternative dimostrando ai complottardi che le cure funzionano
Un guru delle cure alternative, di cui non farò il nome ma si leggerà nella notizia, è morto.
In migliaia lo seguivano per le sue teorie idiote sulla cura del cancro, a base di clisteri di caffè e ceci crudi ficcati nella pelle. Di cosa è morto? Di cancro ovviamente.
Muore di cancro ma le sue "cure" vengono ancora elogiate
Ed è quello che più mi fa incazzare...
Questo tizio si era ammalato quattro anni fa, e i medici gli avevano dato al massimo pochi mesi di vita, così lui è tornato a casa e ha iniziato a fare riti voodoo et similia per "curarsi". Capita spesso che i malati di tumore a cui hanno dato pochi mesi campino poi altri anni, ma per i fulminati suoi seguaci è stato tutto merito dei clisteri di caffè se ha vissuto tanto.
Così, dopo che un malato di tumore che si è "curato" con le "tecniche alternative" è morto di tumore, non hanno mica pensato "ma allora sono tutte cazzate, non hanno curato un benemerito cazzo" ma "funziona!!11!!1!" undici undici undici.
E pensare che i suoi ultimi giorni li ha passati sotto morfina, altrimenti i dolori sarebbero stati lancinanti...
E così, nonostante l'assurdità, in molti credono che i clisteri di caffè, magnetismo, canne, ceci conficcati nella pelle che causano infezioni e cancrena, buchi nella pelle, acqua alcalina, vegardismo crudista, bicarbonato (quello che si è inventato 'sta stronzata ne ha ammazzato un paio come minimo...), reiki e praticamente tutto il repertorio di pseudo cure che non hanno una minchia di scientifico ma tanto fanno innamorare i poveri cretini anti medicina.
Dirò la verità, a me dispiace che questo tizio sia morto, anche se nemmeno lo conoscevo, ma mi domando come sia possibile credere nelle miracolose proprietà guaritrici di qualcosa che ha usato qualcuno che non è guarito.
Sul serio, che cazzo di problemi hanno questi?
"O guarda, questa lista di cose curano dal cancro! Le voglio provare!"
"Si bravo, mica come le cure di pig parma che vogliono li sord, compra pure le bacche di goji a 100 euro al kg!11!!11"
*tizio 1 muore di cancro*
"FUNZIONANO!!1"
Ma funzionano cosa, porca puttana, non lo vedi che è morto?
"Eh ma, ha campato 4 anni quando i medici avevano detto 3 mesi!11!!1!"
Prima i medici non capiscono un cazzo poi magicamente fanno predizioni precise al 100%, nemmeno la sfera di cristallo della zingara, e se non si avverano è merito dei ceci, della cancrena e del colon devastato?
La psicologia del complottardo non la capirò mai, come cazzo facciano a ragionare in quel modo...
Non credo si riuscirà mai a far capire a questi coglioni come funzionano le cose, non puoi insegnare alla merda a non puzzare ma qui siamo oltre i livelli di comprendonio di un sasso coperto di diarrea di elefante...
Ricordo, per chi se lo fosse perso, che grazia a prevenzione e nuove terapie la percentuale di guarigione da cancri vari è salita al 70%, e si stanno sperimentando nuove terapie come quella degli anticorpi con il vaccino antitumori. Porca puttana ficcarsi ceci nelle ginocchia come può sembrare una valida alternativa a tutto questo?
Notizia
http://www.ilrestodelcarlino.it/cese...illa-1.2718843
Fonte gente con le palle quadre
P.s. la Madonnina e i ceci
Kill with fire :wat2:
Also cazzo se i ceci ed il caffè hanno funzionato...
... per finire 6 metri sotto terra :fag:
Trent'anni di esperienza? :uhm:
mettete in giro la voce che chi si mangia un pezzo di sto martire sviluppa gli anticorpi per il cancro
sono assolutamente a favore della diffusione massiccia di queste pseudo cure :snob:
Mentana :asd: