Visualizzazione Stampabile
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Perché ultimamente ogni volta che cerco info su internet su personaggi famosi internazionali e italiani che odio, vengo sempre a scoprire certe determinate origini delle quali, in questa sede, preferisco non parlare per quieto vivere?
Non lo so, sembra magia...scrivo il nome su google, esce la pagina di wikipedia, la apro e TAC, eccolo lì.
Forse sto passando troppo tempo su /pol e sto creando delle profezie auto-realizzanti? Non lo so però giuro che non lo sto facendo apposta.
è abbastanza inquietante in effetti.
L'unica cosa che so per certa del tipo è che fece una impressione cosi bella dopo il primo streaming come CEO che bloccò l'account twitter causa insulti :asd:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Perché ultimamente ogni volta che cerco info su internet su personaggi famosi internazionali e italiani che odio, vengo sempre a scoprire certe determinate origini delle quali, in questa sede, preferisco non parlare per quieto vivere?
Non lo so, sembra magia...scrivo il nome su google, esce la pagina di wikipedia, la apro e TAC, eccolo lì.
Forse sto passando troppo tempo su /pol e sto creando delle profezie auto-realizzanti? Non lo so però giuro che non lo sto facendo apposta.
Parlava del CEO di Gazillion eh, non della Disney :asd:
Poi ovvio che se il vecchio Walt vedesse in che mani è finita la sua azienda si rivolterebbe nella tomba, ma non è certo una novità (Eisner era lì da secoli)
-
Re: EA e i fan
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
si ma zero preavviso? dall'oggi al domani?
E' il tipo di contratto che ho firmato anch'io, qua a San Diego, Ciome. Assunto per 5 anni, ma il mio datore di lavoro si riserva il diritto di licenziarmi in tronco dall'oggi al domani per qualunque ragione lo aggradi.
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
E' il tipo di contratto che ho firmato anch'io, qua a San Diego, Ciome. Assunto per 5 anni, ma il mio datore di lavoro si riserva il diritto di licenziarmi in tronco dall'oggi al domani per qualunque ragione lo aggradi.
in effetti chiamarlo contratto è eccessivo :asd:
-
Re: EA e i fan
E' più una promessa :asd:
Fun fact, non ho giorni di ferie :rotfl:
-
Re: EA e i fan
Non avrai nemmeno orari, né malattia retribuita, immagino. :asd:
-
Re: EA e i fan
orario, ce l'ho: ma solo quello minimo :asd: straordinari non pagati, ma è comune a tutto il sistema accademico.
Malattia dovrei avere qualcosa :look: :toccaferro:
-
Re: EA e i fan
Ma perché farsi inculare così. :rotfl:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
Fun fact, non ho giorni di ferie :rotfl:
Sheldon is amused
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma perché farsi inculare così. :rotfl:
è la maledettissima maniera in cui funziona la ricerca accademica
Va detto che per le ferie basta chiedere al capo, che non fa storie.
-
Re: EA e i fan
Tornando intopic, ieri sera sessione di 1 ora su BF 1 su PS4... sono troppo una pippa con il pad, soprattutto nelle sessioni in volo :bua:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma perché farsi inculare così. :rotfl:
probabilmente per lo stesso motivo per cui cesarino ha scelto camelot invece di atlantide anche se è diventata la patria degli accoltellamenti: curriculum, esperienza, conoscenze acquisibili.
-
Re: EA e i fan
lascio un'ultima precisazione, scusandomi per il momentaneo deragliamento del thread: la tipologia di contratto è standard per l'ambiente accademico, un'altra università o istituto negli USA mi avrebbe trattato parimenti. Sicuramente le cose sarebbero andate meglio in Europa, eppure in Francia avevo, sulla carta, cinque settimane o più di ferie all'anno ma nell'interesse di far avanzare il più rapidamente possibile i miei progetti finivo sempre per sfruttarne due. Come Cesarino, mi trovo dove mi trovo per le ragioni che cita Ciome, a differenza di Cesarino la scelta dell'ambito lavorativo è dettata dal mio amore per la scienza, anziché dal desiderio di trovarmi le tasche obese di denaro tra un lustro o due. Probabilmente meglio cesarino :asd:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
lascio un'ultima precisazione, scusandomi per il momentaneo deragliamento del thread: la tipologia di contratto è standard per l'ambiente accademico, un'altra università o istituto negli USA mi avrebbe trattato parimenti. Sicuramente le cose sarebbero andate meglio in Europa, eppure in Francia avevo, sulla carta, cinque settimane o più di ferie all'anno ma nell'interesse di far avanzare il più rapidamente possibile i miei progetti finivo sempre per sfruttarne due. Come Cesarino, mi trovo dove mi trovo per le ragioni che cita Ciome, a differenza di Cesarino la scelta dell'ambito lavorativo è dettata dal mio amore per la scienza, anziché dal desiderio di trovarmi le tasche obese di denaro tra un lustro o due. Probabilmente meglio cesarino :asd:
ma va, se ti piace hai fatto bene. certo, una clausola che non ti lasciasse a piedi dall'oggi al domani la potevi far mettere, specie considerando come funziona con la sanità in america...
comunque dai, chiudiamo l'OT
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Thaipan
Fatto :sisi:
:asd:
-
Re: EA e i fan
se mi licenziano, decade il mio sponsor e in trenta giorni devo lasciare il paese. Il problema della sanità non si pone.
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
è la maledettissima maniera in cui funziona la ricerca accademica
Va detto che per le ferie basta chiedere al capo, che non fa storie.
non fa storie agli italiani immingrati? :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
se mi licenziano, decade il mio sponsor e in trenta giorni devo lasciare il paese. Il problema della sanità non si pone.
mapporc :rotfl:
il tuo sponsor sarebbe l'università che ha garantito per te con l'immigrazione usa?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
1/Zero
lascio un'ultima precisazione, scusandomi per il momentaneo deragliamento del thread: la tipologia di contratto è standard per l'ambiente accademico, un'altra università o istituto negli USA mi avrebbe trattato parimenti. Sicuramente le cose sarebbero andate meglio in Europa, eppure in Francia avevo, sulla carta, cinque settimane o più di ferie all'anno ma nell'interesse di far avanzare il più rapidamente possibile i miei progetti finivo sempre per sfruttarne due. Come Cesarino, mi trovo dove mi trovo per le ragioni che cita Ciome, a differenza di Cesarino la scelta dell'ambito lavorativo è dettata dal mio amore per la scienza, anziché dal desiderio di trovarmi le tasche obese di denaro tra un lustro o due. Probabilmente meglio cesarino :asd:
ne riparliamo tra un lustro o due eh :asd:
-
Re: EA e i fan
https://youtu.be/9CNpzaJk-rs
You can get credits in Battlefront 2 by simply participating in a match. You don't have to be skillful, you just have to be there. Reddit user Lowberg has decided that the participation medal is good enough for them and has constructed a mechanical masterpiece which plays the game by itself.
'Today I built a Progression Droid that pushes buttons while AFK to unskillfully collect credits,' the modern day marvel wrote to accompany the image above. What we see wasn't the first draft, though, as Lowberg goes on to say 'Initially my robot had one stick to move the joysticks. Then I realized they patched the ability to auto re-spawn, so I added the 2nd one to just randomly press X lmao.' Lmao indeed, Lowberg.
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Destiny 2, uno studio: Bungie sta ingannando gli utenti sui punti esperienza
Un giocatore muove delle accuse molto serie allo studio di Seattle
Destiny 2
A cura di Paolo “Boyscout” Sirio del 24/11/2017
Secondo uno studio condotto dall'utente Reddit EnergiserX e condiviso da Destructoid, Bungie starebbe ingannando i giocatori di Destiny 2 sui punti esperienza accumulati dopo il raggiungimento del level cap di 20.
L'intento sarebbe spingere i giocatori verso gli Engrammi Luminosi (aka microtransazioni) con perdite di punti esperienza, rispetto a quelli che andrebbero ottenuti di norma) fino al 95%.
La perdita "aumenta almeno fino al punto in cui guadagni soltanto il 4% di ciò che dovresti. Gli eventi pubblici assegneranno solo il 50% di quello che dicono", è una delle osservazioni del giocatore.
Non è la prima accusa che Bungie vede rivolgersi dalla sua community: un caso precedente ha coinvolto un timer invisibile che regolerebbe, o avrebbe regolato, l'acquisizione del loot.
:business: