Visualizzazione Stampabile
-
Re: EA e i fan
Per me la soluzione è quella di far durare più di un anno un gioco....e farli di conseguenza calare meno di prezzo (come magari fanno anche case minori....tipo i wargame che sono supportati e limati per anni e anni, ma rimangono a prezzi alti anche a distanza di oltre 5 anni dal lancio....con dlc ed espansioni in continua uscita).
Ad esempio rimanendo a tema del thread, Star Wars Battlefront 1 poteva rimanere a prezzo pieno, continuamente supportato da patch e vari DLC (pagati profumatamente) e oggi avremmo avuto tutto quello che ha Battlefront 1 con quello del 2....e si avrebbe avuto la sensazione di continuità e non di inculata del primo gioco venduto come beta in attesa del seguito più completo (uno dei motivi per cui ho boicottato il 2).
Tra l'altro mi diceva il mio amico in Ubisoft che oggi è importantissimo anche l'anno successivo.....ad esempio mi citava l'ultimo raimbow six che ha incassato (non venduto, anche se va di pari passo) molto più nell'anno fiscale successivo che al lancio.
Questo per dire che un gioco che da la sensazione di community presente e seguita dagli sviluppatori alla fine premia molto in termini di ritorno economico.
-
Re: EA e i fan
L'ultimo gioco multi comprato è stato Overwatch. Mai più. Se non sei bravo e giochi, ti becchi gli insulti. Fanculo a tutta internet, io gioco single
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'ultimo gioco multi comprato è stato Overwatch. Mai più. Se non sei bravo e giochi, ti becchi gli insulti. Fanculo a tutta internet, io gioco single
>essere bravi
>Overwatch
???
:fag:
comunque puoi mutare tutti, mi par.
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ma oltretutto direi che CDP (sempre sia lodata) ha dimostrato che si puó ancora fare soldi facendo le cose per bene. Poi vabbé, probabilmente non mi rendo conto delle cifre che girano per un gioco EA o Ubi che magari fanno sembrare gli introiti di CDP come la vincita delle mie serate di poker a 16 anni :asd: Abche se non credo visto che the witcher 3 ha generato introiti per 250 milioni di dollah per CDP.
Avete in testa l'idea sbagliata di CDP come di uno sgabuzzino con 4 polacchi sdentati che fanno miracoli.
Si tratta di uno studio che era sotto le direttive di un'azienda (che tra gli altri possiede, gestisce e riceve gli introiti di una cosa chiamata GOG, nessuno lo considera mai) che hanno ottenuto risultati tali da rilevare l'azienda stessa che gli stava sopra. E hanno soldi, tanti soldi. E sfruttano i lavoratori abbestia, con cicli di lavoro assurdi. Però sono così bravi nel gestire i consumatori e il discorso pubbliche relazioni - non avendo la nomea di colossi come Ubi/EA/Acti sempre sotto ai riflettori visto il loro zampino ovunque - che per voi sono un castello magico dorato con una corte fatta maghi c++ e donzelle che vestono minigonne python.
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Per me la soluzione è quella di far durare più di un anno un gioco....e farli di conseguenza calare meno di prezzo (come magari fanno anche case minori....tipo i wargame che sono supportati e limati per anni e anni, ma rimangono a prezzi alti anche a distanza di oltre 5 anni dal lancio....con dlc ed espansioni in continua uscita).
Ad esempio rimanendo a tema del thread, Star Wars Battlefront 1 poteva rimanere a prezzo pieno, continuamente supportato da patch e vari DLC (pagati profumatamente) e oggi avremmo avuto tutto quello che ha Battlefront 1 con quello del 2....e si avrebbe avuto la sensazione di continuità e non di inculata del primo gioco venduto come beta in attesa del seguito più completo (uno dei motivi per cui ho boicottato il 2).
Tra l'altro mi diceva il mio amico in Ubisoft che oggi è importantissimo anche l'anno successivo.....ad esempio mi citava l'ultimo raimbow six che ha incassato (non venduto, anche se va di pari passo) molto più nell'anno fiscale successivo che al lancio.
Questo per dire che un gioco che da la sensazione di community presente e seguita dagli sviluppatori alla fine premia molto in termini di ritorno economico.
la soluzione soft è quello che fa la paradox; quelli di EA sono solo più grossi e più esosi, anche perché i soci saranno più ricchi ed avranno pretese ben precise :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Avete in testa l'idea sbagliata di CDP come di uno sgabuzzino con 4 polacchi sdentati che fanno miracoli.
Si tratta di uno studio che era sotto le direttive di un'azienda (che tra gli altri possiede, gestisce e riceve gli introiti di una cosa chiamata GOG, nessuno lo considera mai) che hanno ottenuto risultati tali da rilevare l'azienda stessa che gli stava sopra. E hanno soldi, tanti soldi. E sfruttano i lavoratori abbestia, con cicli di lavoro assurdi. Però sono così bravi nel gestire i consumatori e il discorso pubbliche relazioni - non avendo la nomea di colossi come Ubi/EA/Acti sempre sotto ai riflettori visto il loro zampino ovunque - che per voi sono un castello magico dorato con una corte fatta maghi c++ e donzelle che vestono minigonne python.
che sfruttino i dipendenti non mi pare un elemento qualificante della sola CDP; che siano bravi col marketing nemmeno, la differenza l'ha fatta, finora, la qualità del prodotto e l'attenzione (maggiore rispetto a EA) per il consumatore
poi adesso che sono grossi e ricchi avremo certamente CP2077 pieno zeppo di DLC a pagamento e microtransazioni :asd:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ma quale cazzo di aim assist?? Dove si attiva? No perché io non lo rilevo giocando su PS4.
giochi su ps4 contro gente su ps4?
-
Re: EA e i fan
Comunque Activision è più attenta di quanto non si credi (per massimizzare le vendite)....dopo le polemiche multicolor di BF1 dove il testimonial era addirittura un negretto (che è un po' come rappresentare l'impero inglese con un soldato indiano...) In CoD ww2 i negretti sono pochissimi, nella campagna principale praticamente non ce ne sono, e nel multiplayer è presente la solita percentuale per una questione di varietà di skin...
Alla fine è una questione di marketing....
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
che sfruttino i dipendenti non mi pare un elemento qualificante della sola CDP; che siano bravi col marketing nemmeno, la differenza l'ha fatta, finora, la qualità del prodotto e l'attenzione (maggiore rispetto a EA) per il consumatore
poi adesso che sono grossi e ricchi avremo certamente CP2077 pieno zeppo di DLC a pagamento e microtransazioni :asd:
eccallà, erano grossi e ricchi già qualche anno fa, prima di TW3 ;)
sviluppatori loro ridono di fronte a lamentele di colleghi di altri studi per cui media hanno fatto titoloni e si sono fatte discussioni, titoloni su internet e talk show :asd:
-
Re: EA e i fan
magari sono gli stessi padri di famiglia che poi vanno con le prostitute (scusate ci stava)
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
giochi su ps4 contro gente su ps4?
Ci sono server condivisi PC / PS4 su Battlefront? Non credo proprio :asd:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
eccallà, erano grossi e ricchi già qualche anno fa, prima di TW3 ;)
sviluppatori loro ridono di fronte a lamentele di colleghi di altri studi per cui media hanno fatto titoloni e si sono fatte discussioni, titoloni su internet e talk show :asd:
Oh nsomma eh, tw2 budget di 10 milioni, tw3 budget 81 milioni, son passati da nulla a Bethesda come fondi, se la scommessa gli andava male per qualche motivo mi sa che chiudevano la baracca. :asd: (es. Troika con Bloodlines)
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
eccallà, erano grossi e ricchi già qualche anno fa, prima di TW3 ;)
sviluppatori loro ridono di fronte a lamentele di colleghi di altri studi per cui media hanno fatto titoloni e si sono fatte discussioni, titoloni su internet e talk show :asd:
Mi citeresti qualche fonte in merito? :uhm:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
Ci sono server condivisi PC / PS4 su Battlefront? Non credo proprio :asd:
allora perchè dovrebbero darti l'aim assist?
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Avete in testa l'idea sbagliata di CDP come di uno sgabuzzino con 4 polacchi sdentati che fanno miracoli.
Si tratta di uno studio che era sotto le direttive di un'azienda (che tra gli altri possiede, gestisce e riceve gli introiti di una cosa chiamata GOG, nessuno lo considera mai) che hanno ottenuto risultati tali da rilevare l'azienda stessa che gli stava sopra. E hanno soldi, tanti soldi. E sfruttano i lavoratori abbestia, con cicli di lavoro assurdi. Però sono così bravi nel gestire i consumatori e il discorso pubbliche relazioni - non avendo la nomea di colossi come Ubi/EA/Acti sempre sotto ai riflettori visto il loro zampino ovunque - che per voi sono un castello magico dorato con una corte fatta maghi c++ e donzelle che vestono minigonne python.
conosco cdp meglio di quanto tu creda visto che stavo a Varsavia fino a 4 mesi fa e conosco un bel po' di gente che ci lavora. Senz'altro non é piú lo sgabuzzino di polacchi, visto che é quotata in borsa. Ed é vero, non godono di una ditta "magnanima" con i lavoratori. Dubito che questa esista comunque. E dubito ancora di piú che EA o Ubi facciano differenza in questo senso. In ditte cosí grosse o sei veramente una bomba a mano nel tuo lavoro e quindi puoi pretendere certe condizioni o sei solo il grafico/programmatore abbastanza bravo, ma sostituibile con altri 1000 in tempo 3 giorni. É un campo iper competitivo, dove c'é gente che pur di lavorare in ditte del genere quasi si farebbe togliere lo stipendio. Io non ci tengo neanche un po' a lavorarci, pensa un po' :asd: (si, perché non sono ancora un bomba a mano)
CDP ha gog e EA ha origin.
Zomma, alla fine della fiera l'unica differenza é che CDP ha fatto un gioco bomba, supportato da dio con aggiungte (dette dlc) gratuiti per oltre un anno e due espansioni a pagamento che superano in mole di lavoro, bellezza e longevitá la maggior parte dei titoli tripla A odierni.
Poi per caritá, il come vengono trattati i dipendendenti é un argomento altrettanto interessante, ma per quanto riguarda il tema del topic di che stiamo parlando? :asd:
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
allora perchè dovrebbero darti l'aim assist?
Ma la pianti di dire puttanate?
L'aim assist c'è leggermente sulle console per tutti, ma se sei impedito col pad, prendi comunque gli schiaffi.
Il cross platform non c'è praticamente in nessun gioco e quello che dicevi prima del tizio che giocava con il controller della Wii contro gente su pc e che gli si attiva l'aim assist :rotfl: :facepalm:
-
Re: EA e i fan
Cof cof...mi appaga di più usare il pad COL PC negli fps...(ovviamente solo singleplayer)...ci ho finito BF1 a livello massimo e sto facendo altrettanto (a dire il vero penultimo livello) con CoD... :sisi:
...senza l'aim assist....
Tanto la verità è che tutti gli FPS (tra i big solo ArmA escluderei) sono giochi per console adattati per PC...e sì...signori miei...
I giochi veri per PC ogni tanto li linko ma quasi nessuno li caga...
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Ma la pianti di dire puttanate?
L'aim assist c'è leggermente sulle console per tutti, ma se sei impedito col pad, prendi comunque gli schiaffi.
cioè, tu mi stai dicendo che quando giochi su console, versus un altro tizio su console, entrambi avete aim assist. ma è perchè il consolaro medio ha qualche disabilità e non riesce a competere col consolaro avanzato?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
Il cross platform non c'è praticamente in nessun gioco
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...-platform_play
dicevi? ah, no scusa, era solo brusio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reeko
e quello che dicevi prima del tizio che giocava con il controller della Wii contro gente su e che gli si attiva l'aim assist :rotfl: :facepalm:
controller wii su pc. e lo so perchè l'ho chiesto direttamente a lui.
hai altro in serbo per noi? sei più imbarazzante del tuo avatar
-
Re: EA e i fan
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
cioè, tu mi stai dicendo che quando giochi su console, versus un altro tizio su console, entrambi avete aim assist. ma è perchè il consolaro medio ha qualche disabilità e non riesce a competere col consolaro avanzato?
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...-platform_play
dicevi? ah, no scusa, era solo brusio.
controller wii su pc. e lo so perchè l'ho chiesto direttamente a lui.
hai altro in serbo per noi? sei più imbarazzante del tuo avatar
Elencami gli FPS in quella lista...
Mentre il controller per WII è noto per l'hardware interno che riconosce le immagini dei monitor e ti aiuta a puntare... :sisi:
(Occhio che si sta parlando di multiplayer...perché è pieno di giochi per pc che in singleplayer ti danno la possibilità di attivare o meno l'aim assist).
-
Re: EA e i fan
Sì, perché giocare col pad gli FPS rende impediti. È un aiuto per tutti.
La lista che hai postato infatti, ho guardato velocemente, non mi pare siano presenti FPS e poi gioconi eh. Molti tra l'altro cross platform della stessa famiglia mi pare (PS3 - PS4 etc.)
Il tizio ti avrà detto che usava quello per non ammettere di usare un hack dai. Cioè, esiste un software che renda compatibile il telecomando Wii da poterlo usare su BF4?
-
Re: EA e i fan
Ma qual è il problema, nn comprate sta merda di giochi con lootcrate e festa finita. L'unico gioco che ho che storicamente si è sempre basato su questo sistema è csgo ma lì è una questione cosmetica e nn di paytowin. Prendo i giochi a pochi euro sfruttando i siti di key e lasciando passare un po' di tempo. Per PS4 gli unici giochi che ho preso in questa gen sono witcher 3, mgs V, gta V, uncharted 4. In 4 anni. Questo perché 60€ sono un furto per un gioco. L'unica inculata è stato dare fiducia a dayZ standalone per via delle centinaia di ore che avevo passato sulla mod, ma mi è servito da lezione e giochi in early access mai più.