matchare l'impedenza è assai più problematico di bilanciare/sbilanciare una connessione
con sole uscite RCA mmm
comunque palmer ok
radial o little labs ma$$$ter race
no
la differenza sta nell'impedenza in ingresso e nel livello del segnale![]()
matchare l'impedenza è assai più problematico di bilanciare/sbilanciare una connessione
con sole uscite RCA mmm
comunque palmer ok
radial o little labs ma$$$ter race
no
la differenza sta nell'impedenza in ingresso e nel livello del segnale![]()
Ultima modifica di alastor; 04-03-18 alle 22:38
Ritenta, sarai più fortunato.
ci credo poco, radial è un'istituzione ed è fortemente specializzata![]()
Ritenta, sarai più fortunato.
in realtà aveva fatto un cazzata mettendo sul mercato sta cosa che fa schifo
ma vedo che l'hanno rimpiazzata con questa
https://www.amazon.it/Radial-R800-10...p/B005H0XB72/r
non sto capendo più una segase vuoi uscire dalla uscita mono left sdoppiato per attaccarti a due casse amplificate diverse, nn credo ci dovrebbero essere problemi
se invece vuoi infilarti dall'uscita di cui sopra in un ampli per chitarra (sdoppiato con una cassa amplificata o meno), io eviterei considerando che non è fatto per accettare segnali preamplificati. Però potresti infilarti direttamente nell'entrata del poweramp sempre che ce l'abbia o nel return della mandata effetti.
Scorreggiatemi se sbaglio![]()
credo di averlo sempre fatto senza farmi domandepoi il return dovrebbe essere fatto apposta per accettare un segnale di linea, quindi tutto dovrebbe essere ok
o no![]()
No, ci vuole la reamp box. Ho visto vari video sul tubo, e tutti hanno gli stessi identici rumori/ronzii in sottofondo che ho io attaccando direttamente l'uscita scheda al return dell'amp, senza fare reamping.
Però i rumori rimangono sempre allo stesso volume (basso), quindi alzando un po' il segnale della chitarra si coprono. E comunque con la reamp il segnale è più pulito, brillante, meno scuro, non hai perdite di volume, insomma vale la spesa (e poi altrimenti nessuno la userebbe).
scusum ma
comprare invece un line selector e andare da quello metà alla scheda e metà all'ampli e basta?
mai usato ma il boss ls2 è praticamente uno standard, poi ci sarà di meglio ma dipende sempre da quelle che sono le esigenze.
avendo un sansamp ho sempre usato quello per fare da DI e sdoppiare il segnale
un rca->xlr non è il massimo però
Ritenta, sarai più fortunato.