Che poi il problema dell'istruzione non è solo di questi tempi.
Giusto oggi comunico ad una persona relativamente istruita, quindi non l'ultimo degli ignoranti, che la quota per persona da pagare sarebbe stata la metà invece che l'intera cifra che ci era stata comunicata in precedenza e questi per tutta risposta mi fa Ma la metà considerando la singola persona o tutto il gruppo?
Doveva pagare per più persone e non sapeva se dovesse togliere metà del valore rispetto all'intera somma di ciascun individuo che doveva pagare o se farlo per la singola persona ognuno
Un maresciallo dei carabinieri chiama l'appuntato: "In questa mano ci sono mille lire per le sigarette e in quest'altra mille per l'accendino: vai dal tabaccaio e comprameli". L'appuntato prende i soldi, mille lire nella mano destra, mille lire nella mano sinistra. Passa un'ora. Passano due ore. Dopo tre ore l'appuntato torna tutto mogio: "Marescià davanti al tabaccaio dimenticai quali fossero le mille lire delle sigarette e quali le mille lire dell'accendino! Nulla comprai!". Il maresciallo, adirandosi assai: "Imbecille, sciagurato! Ma come sei fatto in quella zuccaccia!? Dopo tre ore, come pensi mi possa ricordare io?!?".
old. da 20.anni ci sono gli euro