Sarei propenso a dire che la cultura americana antenata di quella mainstream attuale è nata prima del 1776 nel momento non facilmente misurabile in cui la cultura inglese ha iniziato a lasciare spazio a qualcosa di nuovo. Poi chiaramente la cultura americana prende tanto da quella inglese, tipo la lingua ed il sistema giuridico simile.
Secondo me Carver ha complessivamente ragione perchè ad un certo punto la cultura americana si è distinta chiaramente da quella inglese e ciò può essere avvenuto solo negli ultimi secoli, pertanto la cultura americana non può che effettivamente essere giovane, magari non nella sua totalità ma almeno parzialmente. Non sei d'accordo?
Certo, così come la nostra cultura non è quella dei ducati dell'Italia pre-unitaria e si è evoluta distintamente dal 1861 a oggi. Per non parlare delle zone che erano direttamente controllate da paesi stranieri con la loro cultura o che sono state "italianizzate" a forza
no infatti, la nostra lingua, la furberia, l'indolenza, i monumenti, il sud con i briganti e il nord, tutte cose spuntate nel 1800
loro invece, eh, le città di cemento e le periferie, il rock n roll e il fast food, america first e i marines in giro per il mondo. tutte cose che hanno portato gli irlandesi nel 1700
Confondi cultura e modernità. L'industrializzazione e l'espansionismo militare non li hanno neanche inventati gli americani. E tutte le cose che hai citato le abbiamo anche noi, così come i 'murican hanno le tradizioni delle loro rispettive culture
E' vero Gilga, ma tecnicamente le culture dei mini-ducati sono italiane, quella inglese non può essere americana. Per una pura questione geografica![]()
Questa discussione è sinceramente interessante![]()
Fermiamoci ad analizzare allora forse le motivazioni per cui esiste l'adagio "gli ammerigans sono stupidi" che ovviamente è una enorme generalizzazione (quando la si esprime, vengono in mente i redneck con il fucile e l'accento della louisiana o quel che sia, non certo new york il jazz e le atmosfere parigine della grande mela dei bei tempi...come a dire, si sta anche là prendendo solo uno spicchio di realtà e lo si estende a un enorme pezzo di mondo emerso...)
Negli USA costruiscono un museo intorno a un sasso dove secondo la leggenda una volta si è fermato un pioniere che forse non è mai esistito. Da noi è già tanto se i muri di Pompei restano in piedi un altro anno o se passa almeno una notte senza che qualcuno caghi nei Fori Imperiali.
Eh ma la cultura millenaria, la tradizione etrusca
Direi che fanno ridere entrambe le situazioni xD
Noi abbiamo americani a frotte che vengono a vedere i nostri fori imperiali. Quanti italiani vanno a vedere la roccia del pioniere Sam?
non erano capre ignoranti arroganti che se ne fregano del resto del mondo?
- - - Aggiornato - - -
Sei in contatto con la tradizione del tuo territorio? Parli dialetto? Quando è stata l'ultima volta che hai visitato un museo o un sito archeologico? Hai festeggiato la festa della repubblica con amici e parenti? Hai la bandiera italiana appesa alla finestra (non solo il 2 giugno)? Hai festeggiato l'unità d'Italia? Sai che giorno cade senza cercare su wiki? Ecc. ecc.
Sarà forse per il tipo di americani con cui sono in contatto, ma sono rimasto stupito da quanti (tantissimi) sono stati in Italia o stanno programmando di venirci.
Mettiamo pure sullo stesso livello il fascino dei nostri fori imperiali con Manhattan e quello che può rappresentare New York per un turista (ai fini di quello che sto per chiedere) quanto è più complicato per noi andare laggiù e quanto è più semplice per loro venire qui?
che invidia quel sasso
lol
Ritenta, sarai più fortunato.
Sono 350 milioni. Anche se 10 milioni vengono a vedere i capitelli, rimangono 340 milioni di capre ignoranti
Troppo qualunquista, troppo.
Gilga mi sa che è un po' usafag, ma sta cmq dicendo cose sensate, però è fag, è fag, si vede.
E cmq sia ocio a mixare cultura e nazionalismo, perchè avere la bandiera italiana appesa dovrebbe essere segno di cultura e intelligenza scusa?![]()
Il senso di identità nazionale non fa parte della cultura? Allora che senso ha parlare di cultura italiana ?
E gli americani saranno pure ignoranti di storia e cultura europea (non certo della propria) ma come biasimarli... a che serve imparare come si comporta il resto del mondo quando il resto del mondo fa di tutto per comportarsi come te?