https://www.cogitoetvolo.it/perche-s...si-sposi-oggi/
A voi hanno fatto studiare i Promessi Sposi alle superiori? All'epoca stavo giocando a Final Fantasy VIII, me lo sono perso...
https://www.cogitoetvolo.it/perche-s...si-sposi-oggi/
A voi hanno fatto studiare i Promessi Sposi alle superiori? All'epoca stavo giocando a Final Fantasy VIII, me lo sono perso...
ho visto una serie di tomi da 5mila pagine. raccoglievano i titoli (sģ, i titoli) dei libri usciti in determinati periodi storici, tipo nel 1500 sono usciti 5mila pagine di titoli.
pensare che ciņ che viene considerato importante sia importante č abbastanza ingenuo
l'avevo gią letto ancora prima che ci dicessero di studiarlo alle superiori e mi č anche piaciuto ma, storia a parte, a quanto pare volevano degli approfondimenti dei quali non mi fregava un accidente ed ho dovuto insistere parecchio per farglielo capire.
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
A me faceva cacare, dopo un po' ho acquistato il riassuntino e ho studiato su quello
Argomento di studio alle superiori, l'ho letto almeno 3-4 volte per piacere personale
Non č male, non freschissimo ma si lascia leggere.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione č qui.
Mi ha sempre fatto cagare a spruzzo...perché imposto...e appunto l'ho "letto" e studiato solo sul bigino...
L'ho riletto nel periodo universitario e mi č piaciuto molto, un po' perché scritto veramente bene, con personaggi caratterizzati benissimo e un po' perché tutti i luoghi del romanzo li conosco e li "vivo" nel quotidiano...
bigottismo? nel '600? come sarą mai possibile?![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Si studiato e avevo pure una Prof brava anche se per punizione ho dovuto imparare a memoria la prima pagina di quel ramo del lago di como che volge a mezzogiorno.
Prima opera scritta in italiano moderno, romanzo storico con eventi reali e personaggi che si possono definire odierni.
Piaciuto?
Ni, ma solo perchč non č il mio genere letterario preferito
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se cosģ non accade, allora č meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -