
Originariamente Scritto da
IlGrandeBaBomba
1)Un’altra differenza è la seguente: ieri a New York 1707 contagi e 23 morti; in Florida 2660 contagi e 111 morti; in Texas 3428 contagi e 94 morti.
2) Mi linki questo ordine esecutivo di mandare i malati nelle case di riposo?
3) Che uno così satanico da provocare volutamente una strage per darne la colpa a Trump poi non andrebbe a dire pubblicamente che questo gli ha fornito tutto l’aiuto possibile. Sembra un po’ un controsenso, no?
4) Quindi, i morti nelle case di riposo a New York sono un quinto del totale. Tedisco, nell’articolo che citi, sostiene che se si includessero quelli morti dopo il trasferimento in ospedale diventerebbero il 30 %. Quindi il 70 % dei morti a New York, secondo gli stessi repubblicani, non sarebbero vittime delle famigerate case di riposo. Considerato che si tratta di un virus che notoriamente miete la maggior parte delle sue vittime negli ultrasessantenni (e che quindi parecchie vittime nelle case di riposo erano quasi inevitabili una volta che il virus era diffuso nella popolazione, difatti è successo in tutto il mondo, non solo negli stati USA dominati dai democratici), mi sembra un po’ azzardato identificare le case di riposo come la ragione principale della strage di New York.
5) Niente. Non ho particolare stima né per Trump, né per la maggior parte dei democratici. Cuomo non lo conosco abbastanza bene da potermi esprimere su di lui. Sono in disaccordo sul fatto che nessuno – che sia democratico o repubblicano – debba essere responsabile legalmente, e non sono neanche tanto sicuro che a New York non ci siano stati casi di gente che non ha ricevuto assistenza medica nei momenti peggiori.
6) E’ sgradevole, sì. Del resto, così funziona la politica.
7) Sono due dati diversi, relativi alla stessa situazione. Le morti effettive (excess deaths come da dati citati dal NYT) sono 280.000, quelle ufficiali (Worldometers) 213.000. Siccome non ho dati sulle excess deaths a livello di singolo stato USA, facendo un confronto tra stati dovevo giocoforza usare i dati ufficiali. Se dobbiamo parlare del numero di morti effettivi, allora ha più senso usare le excess deaths, che sono disponibili a livello nazionale.
8 ) E ci mancherebbe altro: una media di oltre 40.000 casi e 700 morti al giorno in un Paese più piccolo (diciamo di dimensioni “europee”) sarebbe terrificante, sarebbero dati da lockdown immediato. Quanto alla dispersione tra la popolazione, è abbastanza relativa: Florida e Texas (tanto per restare in tema) registrano circa un centinaio di morti al giorno ciascuno, in rapporto alla popolazione sono messi peggio di qualsiasi Paese europeo in questo momento. E sono in testa alla “classifica” (mi si passi il termine) degli stati USA per vittime giornaliere ormai da parecchie settimane. Viceversa New York ne registra 10-20 al giorno.
9) Come dicevo prima, è sgradevole, ma così va la politica. A ruoli invertiti, se il presidente fosse uno del partito democratico, pensi davvero che i governatori repubblicani non darebbero la colpa a lui?