No, più che altro se fai ctrl-f trovi la parola "critiche" nel testo. Il fatto che tu abbia preso una parte a caso del testo e abbia tentato di analizzarla e confrontarla col concetto di critica per poi presentarmela come prova mi fa dubitare che tu sia in possesso delle più elementari basi della logica e della comprensione del testo.
E ora hai editato ma non sei riuscito a trasformarla in qualcosa che non sia una stronzata
poi dici a me che non so leggere, ma hai letto a che ora avevo editato?
Ultima modifica di Skynight; Oggi alle 22:21
guarda un po' invece la data delle tue risposte piuttosto.
- - - Aggiornato - - -
okey aspetto allora che qualcun'altro contesti quello che ho scritto e dica che ho scritto come hai detto te una cazzata.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Oh Gesù buono, non cambiare argomento...
Ultima modifica di Leorgrium; 25-06-17 alle 08:58
Ultima modifica di Leorgrium; 25-06-17 alle 08:59
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Coso, è molto molto semplice. Secondo quella definizione una critica è violenza psicologica. È tutto quello che ho sostenuto. Ed è vero, perché nel testo c'è scritto. Scritto, capisci? Quindi non puoi sostenere che non sia vero come invece hai fatto prima. Tutto qui. Ora torna pure a sniffare la colla o a infilarti i pennarelli nel naso.
forse, forse devi vedere nel contesto la situazione in cui è riferita la parola critica? secondo te la critica alla tua ragazza se le dicessi
" guarda quel vestito che indossi non mi piace proprio potresti metterne o sceglierne un altro?"
è uguale alla critica
"guarda che quel vestito che ti sei messa fa schifo, sei ridicola, sembri una befana, la smetti di spendere soldi a cazzo?"
ti sembrano critiche simili?
ha già vero te rientri sicuramente nella categoria di quelli che risponderebbero nel secondo modo, per questo non capisci la differenza.
allora scusa, scusa è colpa mia.
Ultima modifica di Skynight; 24-06-17 alle 22:00
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Non c'è una distinzione di questo tipo nel testo.
E in quel caso il problema non sarebbe la critica in se ma gli insulti che l'accompagnano
dio mio e poi sono io che mi attacco alle stronzate!![]()
"Il riferimento è a dinamiche quotidiane in cui si manifesta un’asimmetria di potere, che sconfina o
può sconfinare in gravi situazioni di limitazione, controllo e svalorizzazione del partner, fino ad
arrivare a vere e proprie minacce e intimidazioni.
tra le forme di svalorizzazione e violenza verbale vengono descritte le
situazioni di umiliazioni, offese e denigrazioni anche in pubblico, le critiche per l’aspetto esteriore
e per come la compagna si occupa della casa e dei figli "
cosi con questi pezzi del testo evidenziati ti è chiara la distinzione? altrimenti guarda lascio davvero perdere.
- - - Aggiornato - - -
e secondo te le critiche citate nell'articolo come svalorizzazione del partner e violenza verbale, sarebbero semplici critiche?
Ultima modifica di Skynight; 24-06-17 alle 22:16
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Niente, non ce la fa
a quanto pare nemmeno tu, io non saprò scrivere te invece ti manca la comprensione del testo, poi oh aspetto biocane, orologio e friends che vengano a commentare solo per leggere a chi darebbero ragione e torto, loro visto che è il loro campo, di sicuro ne capiscono più di te e di me.
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
signore vorrei solo far notare che si parla di interviste telefoniche su un campione di 25k donne.
vorrei sottolineare interviste telefoniche. Significa che l'intervistatore legge delle domande dal foglio e crocetta la risposta. significa che e l'intervistato che da una valutazione soggettiva alla domanda.
Per fare un esempio:
> La critica per il suo aspetto, per come si veste o si pettina?
> sniff sniff, ciro ha detto che sugnu grassa sniff sniff
fine, non c'è : ma cosa le ha detto, che parole ha usato, che tono aveva, lei è effettivamente ingrassata etc. Si limita a vedere come si sente.
Per questo queste statistiche lasciano il tempo che trovano, perché alcune di queste affermazioni comprendono uno spettro troppo ampio di casi.
Diverso fossero statistiche giudiziarie con condannati e altro, li sarebbe interessante da leggere.
Guarda, non ne dubitavo![]()
tengo comunque a precisare, onde evitare di passare per negazionista o chissà cos'altro, che non sto dicendo che le donne non subiscano violenze, ma che mentre alcune violenze sono bianco o nero ( percosse o minacce con coltelli etc) altre sono più grigie.
Fulviuz, hai visto cosa hai combinato grazie alle tue rivelazioni?![]()
Ho sborratttoooooooooooo
In mano mia :(
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -