E se quando muori.... E se quando muori.... - Pagina 2

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 187

Discussione: E se quando muori....

  1. #21
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: E se quando muori....

    Obiezione che lascia il tempo che trova. Tu di fatto mentre dormi non sei cosciente. Che il cervello funzioni è insignificante, anche mentre sei cerebralmente morto il cervello funziona. Ma sei comunque morto perché non avrai mai più una coscienza.

    Il discorso della memoria è relativo. Hai letto l'articolo che ho linkato sopra, e visto gli esempi che fa? Se ti teletrasporto clonandoti a 100km da qui, ricordi compresi, e disintegro il tuo vecchio corpo. Il tu teletrasportato sei ancora tu?

    Se io penso alla mia vita mi rendo conto come il mio Io di 20 anni fa non assomigli quasi per niente a come sono ora. Potrei dire di essere una persona diversa. Ma lo sono diventato così gradualmente che mi illudo di essere sempre io.

  2. #22
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.984

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Obiezione che lascia il tempo che trova. Tu di fatto mentre dormi non sei cosciente. Che il cervello funzioni è insignificante, anche mentre sei cerebralmente morto il cervello funziona. Ma sei comunque morto perché non avrai mai più una coscienza.

    Il discorso della memoria è relativo. Hai letto l'articolo che ho linkato sopra, e visto gli esempi che fa? Se ti teletrasporto clonandoti a 100km da qui, ricordi compresi, e disintegro il tuo vecchio corpo. Il tu teletrasportato sei ancora tu?

    Se io penso alla mia vita mi rendo conto come il mio Io di 20 anni fa non assomigli quasi per niente a come sono ora. Potrei dire di essere una persona diversa. Ma lo sono diventato così gradualmente che mi illudo di essere sempre io.
    contro obiezione

    e i sogni lucidi che cosa sono?

    No perchè il mio vecchio me stesso è morto quando è stato disintegrato durante il teletrasporto, il nuovo me stesso integrato sarà solamente una copia di me con i miei ricordi e il mio dna ma non sarò più io che è morto.

    no siete la stessa persona, l'unica cosa che è cambiata di te è l'esperienza che hai in più rispetto ad allora, finchè mantieni il tuo cervello con i ricordi e la memoria sarai sempre te stesso, anche se cambiato nel carattere e qualche tratto della personalità, fino alla tua morte.
    Ultima modifica di Skynight; 07-09-18 alle 14:00

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  3. #23
    Senior Member L'avatar di Govny
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.228

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea83 Visualizza Messaggio
    L'universo, come da varie teorie ormai accettate, collasserà e poi si riformerà dopo un nuovo big bang, e così all'infinito...
    tutto il tuo ragionamento parte da un presupposto sbagliato, per cui sono solo cazzate.
    In base alle ultime osservazioni (ultime per modo di dire, oramai hanno 20 anni), l'universo è in espansione accelerata, quindi non collasserà mai più su se stesso.

  4. #24
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49

  5. #25
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.574
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    No perchè il mio vecchio me stesso è morto quando è stato disintegrato durante il teletrasporto, il nuovo me stesso integrato sarà solamente una copia di me con i miei ricordi e il mio dna ma non sarò più io che è morto.
    Tipo come in quel film con Schwarzenegger, "Il Sesto Giorno"; clonavano il corpo e facevano una copia di backup del tracciato cerebrale e di tutti i ricordi, creando una copia perfetta della persona, però l'originale moriva.

    Per poter essere sempre te, dovrebbero poter estrarre o il cervello intero o tutto il suo contenuto e trasferirlo in un altro corpo o cervello.
    Finché fai copie di te stesso, sempre di altra gente si tratta.

    Immagina un PC; un conto è fare l'immagine di backup dell'HDD, ma trasferire il disco fisicamente in un PC nuovo è diverso.

  6. #26
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.402
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    Cervello di Boltzmann

    Il cervello di Boltzmann è un'ipotetica entità consapevole di sé, nata a causa di fluttuazioni quantistiche da uno stato di caos.

    L'idea ha ricevuto il nome del fisico Ludwig Boltzmann, secondo il quale l'universo è in uno stato molto improbabile di non equilibrio e che sia nato da una fluttuazione casuale, ovvero nello stesso modo in cui potrebbero sorgere i cervelli di Boltzmann, poiché solo quando ciò avviene casualmente il cervello può esistere per diventare consapevole dell'universo.

    Il concetto sorge dal bisogno di chiarire il perché osserviamo un alto grado di organizzazione nell'universo. Il secondo principio della termodinamica dichiara che l'entropia totale in un universo chiuso non diminuisce mai. Possiamo pensare che lo stato più probabile dell'universo sia quello ad entropia alta, e dunque senza ordine. Allora perché l'entropia osservata è così bassa?

    Boltzmann ha supposto che noi e il nostro mondo di entropia bassa siamo una fluttuazione casuale in un universo di entropia alta. Perfino quasi in stato di equilibrio, ci sarebbero fluttuazioni stocastiche nel livello di entropia. Le fluttuazioni più frequenti sarebbero relativamente piccole, rilasciando solo una quantità piccola dell'entropia, mentre le fluttuazioni più grandi, e di conseguenza livelli di organizzazione alti, sarebbero comparativamente più rari. Fluttuazioni grandi sarebbero quasi inconcepibilmente rare, ma possibili per le enormi dimensioni dell'universo e all'idea che siamo risultato di queste fluttuazioni, ci sarebbe uno "effetto di selezione": osserviamo questo universo molto improbabile, perché abbiamo bisogno di condizioni improbabili per sorgere.

    Il paradosso del cervello di Boltzmann è che qualunque osservatore (cervelli coscienti di sé con ricordi falsi, inclusi i nostri cervelli) sia molto più probabile che esista come cervello di Boltzmann piuttosto che come risultato dell'evoluzione.
    Avevo già letto... grazie comunque, una spolverata non fa mai male.
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  7. #27
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    Cervello di Boltzmann

    Il cervello di Boltzmann è un'ipotetica entità consapevole di sé, nata a causa di fluttuazioni quantistiche da uno stato di caos.

    L'idea ha ricevuto il nome del fisico Ludwig Boltzmann, secondo il quale l'universo è in uno stato molto improbabile di non equilibrio e che sia nato da una fluttuazione casuale, ovvero nello stesso modo in cui potrebbero sorgere i cervelli di Boltzmann, poiché solo quando ciò avviene casualmente il cervello può esistere per diventare consapevole dell'universo.

    Il concetto sorge dal bisogno di chiarire il perché osserviamo un alto grado di organizzazione nell'universo. Il secondo principio della termodinamica dichiara che l'entropia totale in un universo chiuso non diminuisce mai. Possiamo pensare che lo stato più probabile dell'universo sia quello ad entropia alta, e dunque senza ordine. Allora perché l'entropia osservata è così bassa?

    Boltzmann ha supposto che noi e il nostro mondo di entropia bassa siamo una fluttuazione casuale in un universo di entropia alta. Perfino quasi in stato di equilibrio, ci sarebbero fluttuazioni stocastiche nel livello di entropia. Le fluttuazioni più frequenti sarebbero relativamente piccole, rilasciando solo una quantità piccola dell'entropia, mentre le fluttuazioni più grandi, e di conseguenza livelli di organizzazione alti, sarebbero comparativamente più rari. Fluttuazioni grandi sarebbero quasi inconcepibilmente rare, ma possibili per le enormi dimensioni dell'universo e all'idea che siamo risultato di queste fluttuazioni, ci sarebbe uno "effetto di selezione": osserviamo questo universo molto improbabile, perché abbiamo bisogno di condizioni improbabili per sorgere.

    Il paradosso del cervello di Boltzmann è che qualunque osservatore (cervelli coscienti di sé con ricordi falsi, inclusi i nostri cervelli) sia molto più probabile che esista come cervello di Boltzmann piuttosto che come risultato dell'evoluzione.
    Questa mi sa di stronzata grandissima. Dove trovi ste robe? L'entropia sta aumentando solo che l'universo è troppo giovane per osservare il disordine. Non serve teorizzare cose fantascientifiche. Fantastica poi la frase finale, cioè si sta parlando di universo ecc. e poi ti arriva il collegamento al cervello questa è pseudoscienza da sagra di paese.

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    contro obiezione

    e i sogni lucidi che cosa sono?

    No perchè il mio vecchio me stesso è morto quando è stato disintegrato durante il teletrasporto, il nuovo me stesso integrato sarà solamente una copia di me con i miei ricordi e il mio dna ma non sarò più io che è morto.

    no siete la stessa persona, l'unica cosa che è cambiata di te è l'esperienza che hai in più rispetto ad allora, finchè mantieni il tuo cervello con i ricordi e la memoria sarai sempre te stesso, anche se cambiato nel carattere e qualche tratto della personalità, fino alla tua morte.
    Quello del sognare è una cosa che serve fare al cervello, i sogni non dovremmo nemmeno ricordarceli se dormiamo bene. Ma non li comprendiamo neppure appieno.

    Facciamo allora che ti teletrasporto mentre dormi, e poi ti rimetto dov'eri. Tu la mattina ti sveglierai nel tuo letto come se niente fosse. Quindi che senso ha parlare di "io" se puoi essere disintegrato e ricreato e non accorgertene?

  8. #28
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.402
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Skynight Visualizza Messaggio
    contro obiezione

    e i sogni lucidi che cosa sono?

    No perchè il mio vecchio me stesso è morto quando è stato disintegrato durante il teletrasporto, il nuovo me stesso integrato sarà solamente una copia di me con i miei ricordi e il mio dna ma non sarò più io che è morto.

    no siete la stessa persona, l'unica cosa che è cambiata di te è l'esperienza che hai in più rispetto ad allora, finchè mantieni il tuo cervello con i ricordi e la memoria sarai sempre te stesso, anche se cambiato nel carattere e qualche tratto della personalità, fino alla tua morte.
    Dipende da che si intende per stessa persona.
    Se per stessa persona intendi che, magicamente, durante la clonazione/teletrasporto tu vedrai di colpo un altro ambiente (quello a 100km) allora ti dico BOH. Dipende... se effettivamente oltre alla materia c'è qualcos'altro (anima?) ti dico NO. Ma è comunque indimostrabile.
    Pensandoci anche chiedendo al clone.. se gli chiedi "cosa hai visto prima?" lui comunque ti dirà il luogo prima (perché memorizzato nel cervello o perché REALMENTE visto da quel cervello).
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  9. #29
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.984

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea83 Visualizza Messaggio
    aggiornati!

    L'espansione dell'universo è più veloce del previsto

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Tipo come in quel film con Schwarzenegger, "Il Sesto Giorno"; clonavano il corpo e facevano una copia di backup del tracciato cerebrale e di tutti i ricordi, creando una copia perfetta della persona, però l'originale moriva.

    Per poter essere sempre te, dovrebbero poter estrarre o il cervello intero o tutto il suo contenuto e trasferirlo in un altro corpo o cervello.
    Finché fai copie di te stesso, sempre di altra gente si tratta.

    Immagina un PC; un conto è fare l'immagine di backup dell'HDD, ma trasferire il disco fisicamente in un PC nuovo è diverso.
    nell'altra discussione ho riportato il link di una discussione su ngi sull'immortalità del cervello e alcuni utenti che sono anche ricercatori sono ottimisti che in un futuro non molto lontano, forse sarà possibile traslare tutta la mente e la coscienza umana in un simulacro artificiale per prolungare indefinitivamente la vita, ma come minimo sarà tra qualche centinaio di anni e non certo in tempi relativamente vicini.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  10. #30
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.984

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Questa mi sa di stronzata grandissima. Dove trovi ste robe? L'entropia sta aumentando solo che l'universo è troppo giovane per osservare il disordine. Non serve teorizzare cose fantascientifiche. Fantastica poi la frase finale, cioè si sta parlando di universo ecc. e poi ti arriva il collegamento al cervello questa è pseudoscienza da sagra di paese.



    Quello del sognare è una cosa che serve fare al cervello, i sogni non dovremmo nemmeno ricordarceli se dormiamo bene. Ma non li comprendiamo neppure appieno.

    Facciamo allora che ti teletrasporto mentre dormi, e poi ti rimetto dov'eri. Tu la mattina ti sveglierai nel tuo letto come se niente fosse. Quindi che senso ha parlare di "io" se puoi essere disintegrato e ricreato e non accorgertene?
    rilassati e fatti na risata ogni tanto santo dio, sono solo ipotesi NON teorie si fa per ridere un po' e cambiare argomento siamo su just for spam non su backstage eh! tra l'altro stai dando dell'ignorante che ha scritto una stronzata grandissima a uno dei più grandi fisici matematici del secolo scorso, ma leggere mai eh!

    Ludwig Boltzmann

    Ludwig Eduard Boltzmann (Vienna, 20 febbraio 1844 – Duino, 5 settembre 1906) è stato un fisico, matematico e filosofo austriaco.

    Boltzmann è stato uno dei più grandi fisici teorici di tutti i tempi. La sua fama è dovuta alle ricerche in termodinamica e meccanica statistica (l'equazione fondamentale della teoria cinetica dei gas e il secondo principio della termodinamica). Diede importanti contributi anche in meccanica, elettromagnetismo, matematica e filosofia.

    Fu un personaggio controverso e le sue idee innovative (sull'atomismo, l'irreversibilità, ecc.) furono spesso fraintese e osteggiate. In particolare, il suo amore per la matematizzazione più estrema gli valse il soprannome di "terrorista algebrico".

    NO! obiezione il te stesso che si sveglierà la mattina non sarai te. a quanto pare secondo me NON è possibile se disgreghi in elementi fondamentali un individuo teletrasportarlo in un altro luogo
    senza perdita di informazioni, temo che sia come per l'esperimento dell'entanglement quantistico, ci sono troppe variabili infinitesimali impossibile da calcolare tutte, che renderebbero impossibile il teletrasporto di una persona vivente reintegrandola come era prima, speculazioni filosofiche naturalmente visto che mi sembra se non ho letto male che per adesso è possibile solo teletrasportare
    pochissime particelle e non macromolecole, anche se non vorrei aver capito male.

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  11. #31
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.984

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    Dipende da che si intende per stessa persona.
    Se per stessa persona intendi che, magicamente, durante la clonazione/teletrasporto tu vedrai di colpo un altro ambiente (quello a 100km) allora ti dico BOH. Dipende... se effettivamente oltre alla materia c'è qualcos'altro (anima?) ti dico NO. Ma è comunque indimostrabile.
    Pensandoci anche chiedendo al clone.. se gli chiedi "cosa hai visto prima?" lui comunque ti dirà il luogo prima (perché memorizzato nel cervello o perché REALMENTE visto da quel cervello).
    *This è indimostrabile per cui facciamo solo ipotesi fuffologiche tanto per parler. non conoscendo e sapendo ancora del tutto al 100% se la nostra coscienza risiede solamente nel cervello e nei miliardi di neuroni con miliardi di collegamenti tra di loro e se la coscienza fosse quello stato che nasce dall'insieme di trasmissioni (miliardi di miliardi al secondo) sia chimiche che bioelettriche tra i neuroni, come faremmo
    a teletrasportarle tutte?
    teletrasportare istantaneamente miliardi di elettroni tutti insieme in un brevissimo arco di tempo a miliardi di km di distanza? ok questa non è fantascienza temo proprio che sia fuori dalla realtà delle cose. senza tenere conto che penso che se il teletrasporto e di stasi fosse superiore ad un limite determinato di tempo
    l'essere originario morirebbe prima di finire il teletrasporto.
    ultima conclusione forse per via che l'essere originario sia sempre lo stesso anche dopo essere stato teletrasportato dovrebbe secondo me essere traslato entro e non oltre il limite della misura più piccola del tempo di Planck 5,391 × 10−44 s in questo modo probabilmente anche se non ci scommetterei lo stato di coscienza dell'individuo verrebbe integralmente teletrasportato, senza che svanisse provocandone la morte istantanea, che se anche per brevissimo infinitesimo istante impercettibile imho lo stato di coscienza svanisse verrebbe meno anche l'esistenza unica di un individuo originale irrecuperabile, ipotesi filosofiche e metafisiche perchè nessuno può provarlo attualmente scientificamente.
    Ultima modifica di Skynight; 07-09-18 alle 16:04

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  12. #32
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49

    Re: E se quando muori....

    con scappellamento a destra

  13. #33
    Senior Member L'avatar di Govny
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.228

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Questa mi sa di stronzata grandissima. Dove trovi ste robe? L'entropia sta aumentando solo che l'universo è troppo giovane per osservare il disordine. Non serve teorizzare cose fantascientifiche. Fantastica poi la frase finale, cioè si sta parlando di universo ecc. e poi ti arriva il collegamento al cervello questa è pseudoscienza da sagra di paese.
    in realtà questo è uno dei problemi più difficili e ancora irrisolto della cosmologia.
    Il nostro universo è nato con un'entropia bassissima e non c'è nessuna legge in grado di spiegare questa cosa.
    Quella delle fluttuazioni casuali indicata sopra è una delle possibili risposte.

  14. #34
    Anticittadino L'avatar di Raist²
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    9.676

    Re: E se quando muori....

    Lol.
    Il cervello è così potente che crea interpretazione della realtà anche mentre dormi.
    Non si spegne mai. Interpreta continuamente stimoli interni ed esterni.

  15. #35
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.984

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea83 Visualizza Messaggio
    con scappellamento a destra
    e anche a sinistra

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  16. #36
    ND
    Guest

    Re: E se quando muori....

    Oggi di cosa vi siete drogati? Comunque se vi teletrasportate è ovvio che crepiate, quello che arriva dall’altra parte é una copia che crede di essere tu che sei stato disintegrato.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  17. #37
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
    Oggi di cosa vi siete drogati? Comunque se vi teletrasportate è ovvio che crepiate, quello che arriva dall’altra parte é una copia che crede di essere tu che sei stato disintegrato.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma fingi di essere questa copia, sarai esattamente convinto di essere tu

    C’era anche una puntata di Star Trek al riguardo

  18. #38
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    84.067

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Ma fingi di essere questa copia, sarai esattamente convinto di essere tu

    C’era anche una puntata di Star Trek al riguardo
    Pure tutto un videogioco (non metto il titolo, così non è spoiler)

  19. #39
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    49

    Re: E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da ND Visualizza Messaggio
    Oggi di cosa vi siete drogati?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    tutto come previsto, bel micione mio....

  20. #40
    ND
    Guest

    E se quando muori....

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Ma fingi di essere questa copia, sarai esattamente convinto di essere tu

    C’era anche una puntata di Star Trek al riguardo
    Si, ma sempre copia sei. Hai giocato a Soma o visto the prestige ? Il concetto è quello del flip coin: quando c’è il passaggio della coscienza , anche se la nuova coscienza crede di aver vinto il flip coin in realtà è la copia, mentre lo stream di coscienza iniziale è quello autentico che o rimane lì o viene ucciso o disintegrato o sarcazzo nel punto di partenza.
    Pensa dal tuo punto di vista come utente di teletrasporto: non credo tu saresti contento di crepare per fare in modo che una tua copia convinta di essere te giri a mille anni luce da dove sei. Anche se l’altra copia pensa di essere te, lo stream di coscienza denominato para noir 1 è stato vaporizzato , quindi l’io iniziale es muerto.

    Ad es. spoiler su the prestige



    Lo Hugh jackman che arriva alla fine non è l’originale: è convinto di essere il vincitore di tutti i flip coin , ma invece è solo il vincitore dell’ultimo e forse di X prima di quello. Il vero high jackman è morto alla prima vasca




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di defmaka; 07-09-18 alle 18:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su