Il mio PC ha compiuto 9 anni in questi giorni.
Devo prepararmi alla sua detonazione, necessito suggerimenti e confronti.


Processore:


nel 2009 ho pagato 232€ un quad core che va, OCcato, a 4GHz (7055 al performance test).
Oggi sto valutando di rifare il PC, ma devo sporgere 343€ per un octacore che va uguale, 4GHz(16,970 al performance test). Il costo al core\punti test è estremamente vicino, cacchio (58€/core i7 920 vs 43€/core Ryzen 2700X oppure 32,88€per mille punti contro 20,1€ per 1000 punti per il Ryzen), dopo 9 anni di progresso tecnologico. Tenendo conto che gran parte dei programmi ancora funziona su single core/single thread, diciamoc eh il vantaggio del Ryzen se lo mangia la statistica.
Ora, il punto è: l'evoluzione tecnologica, da qui a 10 anni, spingerà verso il cambio dei materiali (Arseniuro di Gallio, SiC, Diamante etc) ed aumento del clock del singolo core oppure continueranno a fare lenzuolate di core on die e prima o poi il software si adadatterà?


Nel primo caso prendere un R7 2700X, tanto prima o poi dovrò comunque cambiarlo, altrimenti potrei considerare un threadripper: lo spostamento dell'attenzione sui multicore lo porterebbe ad "invecchiare" molto meno rapidamente.




Schede video:


Le mie schede video(con punteggio di videocardbenchmark):
2005: nVidia 6800 Go, (106)
2009: Radeon 8570, (534)
2013: HD7970(circa) , (524 (da test 554
2018(forse): Vega 64, (12300).


Fondamentalmente ho cambiato una scheda video ogni 4-5 anni, ma la variazione di potenza ad ogni upgrade è stata X5, x10 e farei ora X2.5, pur pagando questa scheda il doppio di quella precedente ed aver atteso più a lungo.
Siamo ampiamente in zona diminishing returns anche qui.




Configurazione attuale:



procio: I7 920 (quad core @2.7GHz), OC 4GHz, raffreddato ad aria (dissi Prolimatech Megahalems con ventolone fantozziano; a meno di carichi terrificanti regge l'OC abbastanza bene)
Ali: Corsair 1kW
case HAF X
Mobo P6T
Video HD 7950 3gb sapphire turboboostata a 7970 base (circa)
c: disco SSD su SATA2, bottleneck 250MB/s
12GB trichannel ok a 3.2GHz, secondo CPU-Z (oggettivamente un po' altino...)





desiderata per nuovo pc:



CPU:
Non so. Tabella di confronto:
t2600 del Dell: 941, prezzo: chisseloricorda.
17 920 @ 2.67GHz: 4927; prz 2009 232€
i7 920 @ 4GHz: 7055 prz 2009 232€
Ryzen 2700X: 16,970 , prezzo 342€
threadripper 1920X 18,691 , prezzo 400€ circa
threadripper 1950X 22,073 , prezzo 700€ un po' caro
threadripper 2970X 25,973 , prezzo 815€ un po' molto caro


ali: non lo so. corsair 1kW platinum 218€?
Case HAF X nuovo. Spacca, seriamente: se non piace necessito di analisi APPROFONDITA del perché no. 240€
dissi: ha senso un ARCTIC Liquid Freezer 360, 150€ ? Noi di Voyager diciamo di si.
video: SAPPHIRE Nitro+ RX Vega 64, 8gb vram e clocco a 1580MHz. MI pare in bolla con la 1080 Ti e costa tipo la metà. Di nuovo, se non piace gradirei una disquisizione opportuna. 590 €
c: Samsung 970 .M2 NVMe, 255 €
RAM: 16-32, ovviamente almeno 3GHz. 130-260


mobo: dipende dal procio e dalla disponibilità di slot PCIe.m2, accetto suggerimenti, però che siano propense all'OC, siano SENZA LED DEL CAZZO, se possibile E ABBIANO AUDIO DTS/DOLBY su SPDIF. 250?
Schermo? Avendo scelto una scheda non particolarmente virile è meglio andare su di un 1600p freesync? Intendo un WQXGA, ovvero un 16:10 masterrace... altrimenti un 16:9 1440p freesync da poveri, ma li disprezzo veramente con la potenza di mille soli.