Oltre a quella che ti è già stata detta, anche alla forma aerodinamica della struttura e a questioni di stabilità. Che poi comunque sono tutte riconducibili al fatto che il sottomarino è progettato per stare di più sott'acqua rispetto al sommergibile.
Che poi nella letteratura militare tedesca sono tutti classificati come unterseeboot
Ovviamente la seconda
Idrodinamica.
Sì, lo so i fluidi e i gas eccetera. Ma ho visto un ingegnere aerospaziale e un ingegnere navale che stavano per fare le coltellate su minuzie di ordine simile, quindi puntini sulle i, trattini sulle T e stanghette nelle Q.