Ho bisogno di un consiglio, la signora mi sfracella i gemelli perché vuole un hard disk esterno dedicato alle foto.
Visto la marea di roba presente su Amazon lanciatemi un qualche consiglio please
Inviato da una galassia lontana lontana....
Ho bisogno di un consiglio, la signora mi sfracella i gemelli perché vuole un hard disk esterno dedicato alle foto.
Visto la marea di roba presente su Amazon lanciatemi un qualche consiglio please
Inviato da una galassia lontana lontana....
cosìquando si rompe l'hdd fanculo alle foto
comprale un piano di storage su cloud e amen
Nella mia ignoranza mi fa credere che abbia meno problemi ad essere sbattacchiato in giro
Inviato da una galassia lontana lontana....
Samsung 860 evo, crucial MX500 (no la serie BX), WD Blue, Sandisk solo se Ultra o Extreme, non il Plus
Per lo storage l'SSD è sprecato, costa 6x un normale HDD
Però se sulle foto ci deve lavorare in diretta (come faccio io) avere un SSD velocizza di moltissimo le operazioni. Per solo archivio sì, è overkill. Ma c'è da dire che in effetti se un hard disk meccanico portatile cade si perdono tutte le foto, a un SSD non succede niente.
un hdd mica deve essere sbatacchiato in giro
al netto di tutte le nuove tecnologie di parcheggio testine e cazzi vari
Si sono abbassati gli SSD? Cioè ne ficcheranno uno da 1tb sulla ps5 o è improbabile?
Ci può stare un ssd esterno SOLO se il tutto è anche salvato in cloud.
Avere uno spazio cloud (microsoft o google...non andrei su altri), a pagamento nel 2019 lo ritengo tassativo.
Anche perché oggi non si stampano più le foto ed è un attimo perdere tutto.
Personalmente io pago l'abbonamento annuale di office 365, non per i programmi in sé, che potrei scaricare o comprare con un key farlocca, ma proprio per l'enorme spazio cloud che accompagna l'abbonamento.
al momento nelle console abbiamo gli ibridi da 1 tb (che è ovviamente poco)
L'uso è solo per archiviazione.
Ho 3 anni di foto si mio figlio sul mio hard disk da sistemare. Le voglio spostare su uno esterno insieme alle altre per ordinarle e stampare alcune.
Il tutto backuppato su un secondo hard disk esterno che ho già e che contiene anche altra roba.
Volevo un qualcosa di esterno e se possibile autoalimentato per poterci lavorare sia da fisso che da portatile.
Poi magari una volta sistemato tutto posso pensare al backup in clou.
Inviato da una galassia lontana lontana....
se é solo per quello, cazzo serve l SSD?