Ho inventato dei nuovi numeri Ho inventato dei nuovi numeri

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 58

Discussione: Ho inventato dei nuovi numeri

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.004

    Ho inventato dei nuovi numeri

    Sono partito dall'idea di numero immaginario.
    Possiamo scrivere un numero N come:
    N=X+jY
    dove X è la parte reale e Y la parte immaginaria.

    Sostanzialmente, perdonate il poco formalismo, qualsiasi numero può essere rappresentato su un piano con due assi, l'uno con unità 1 e l'altro con unità radice(-1). Ebbene, Io mi sono domandato, e se esistesse almeno un altro asse la cui unità è rappresentata dal numero s? Il numero s (numero di Stefansen) rappresenterebbe quello che è la radice(-1) per la parte immaginaria. Ecco quindi che qualunque numero N si rappresenterebbe come:
    N=X+jY+sZ
    dove Z è la parte "stefansenica" del numero 3D.

    Un numero quindi con parte stefansenica 0 sarebbe un numero immaginario e un numero immaginario con anche la parte immaginaria 0 il classico numero naturale.

    Ecco quindi che dal piano di Nyquist allo spazio di Stefansen il passo è breve.
    Qui la rappresentazione 3D di un numero

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Maestro
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  3. #3
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.693

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Si ma scrivine uno, se no sei troppo astratto e non si capisce

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.004

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Si ma scrivine uno, se no sei troppo astratto e non si capisce
    Il numero è s, che è l'equivalente 3D di j=radice(-1).
    Quello che fa j portando da un numero lineare ad un numero complesso nel piano, il numero di Stefansen s lo fa portandolo da numero complesso nel piano a numero 3D-complesso nello spazio

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.004

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Tra l'altro da qui scaturisce tutta una serie di conseguenze ulteriori come la mia ideazione successiva di fasi 3D o fasi di Stefansen nello spazio 3D-complesso
    Se la fase comune Phi di un numero complesso è definita come:
    Phi=atan(Y/X)

    adesso il numero complesso 3D N=X+jY+sZ avrà 3 fasi di Stefansen:
    Phi1=atan(Y/X)
    Phi2=atan(Z/X)
    Phi3=atan(Z/Y)

    dando vita ad un vettore delle Fasi di Stefansen che racchiude i 3 angoli
    Phi=(Phi1,Phi2,Phi3)

  6. #6
    Dott. Ing. Lup. Mann. L'avatar di LordOrion
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ducato di Massa E Carrara (caput mundi)
    Messaggi
    20.305
    Gamer IDs

    Gamertag: SSerponi76 PSN ID: SSerponi76 Steam ID: SSerponi76

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Sono partito dall'idea di numero immaginario.
    Possiamo scrivere un numero N come:
    N=X+jY
    dove X è la parte reale e Y la parte immaginaria.

    Sostanzialmente, perdonate il poco formalismo, qualsiasi numero può essere rappresentato su un piano con due assi, l'uno con unità 1 e l'altro con unità radice(-1). Ebbene, Io mi sono domandato, e se esistesse almeno un altro asse la cui unità è rappresentata dal numero s? Il numero s (numero di Stefansen) rappresenterebbe quello che è la radice(-1) per la parte immaginaria. Ecco quindi che qualunque numero N si rappresenterebbe come:
    N=X+jY+sZ
    dove Z è la parte "stefansenica" del numero 3D.

    Un numero quindi con parte stefansenica 0 sarebbe un numero immaginario e un numero immaginario con anche la parte immaginaria 0 il classico numero naturale.

    Ecco quindi che dal piano di Nyquist allo spazio di Stefansen il passo è breve.
    Qui la rappresentazione 3D di un numero
    Guarda, a quel punto possiamo teorizzare un numero con 3 parti immaginarie: N =X + iY + jZ + kW.

    Ho una vaga idea che potrebbe essere utilissimo per la grafica tridimensionale, magari per le interpolazioni sferiche non lineari

    +
    22.437 Messaggi dillà...
    Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
    CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

  7. #7
    Filastrocchiere di STOCAZ L'avatar di Skywolf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.219

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Hanno già inventato i quaternioni, tipo nell'800, Stef.




    Tu sei ai... ternioni (?), nel 2019.




    Slowpoke? Slowbro? Slowking!

  8. #8
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.737

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    segnalato a PIERGIORGIO

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Algarde
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.581

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    ciao Stefansen, se sono tornato è solo per i tuoi topic, nient'altro. Un saluto.

  10. #10
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.051

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Stefansen

  11. #11
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33.606

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Come passare il tempo in cida alle poste per consegnare i moduli per il RdC

  12. #12
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    faccio una scoreggia

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Navigator79
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Lazio
    Messaggi
    340

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    cos'è

  14. #14
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.069

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Citazione Originariamente Scritto da Algarde Visualizza Messaggio
    ciao Stefansen, se sono tornato è solo per i tuoi topic, nient'altro. Un saluto.
    Bella vita

  15. #15
    Acidic Swamp Ooze L'avatar di Numero_6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    dove i mona sbattono le porte
    Messaggi
    12.712

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    In before Tunze.

  16. #16
    Senior Member L'avatar di Algarde
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    2.581

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Bella vita
    grandiosa

  17. #17
    Senior Member L'avatar di kinoko
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.860

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    In una discussione di qualche mese fa,qualcuno aveva ipotizzato che stefansen fosse sinex o viceversa. È tutt'ora valida o è caduta definitivamente?chiedo eh chiedo...

  18. #18
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio

    Ecco quindi che dal piano di Nyquist allo spazio di Stefansen il passo è breve.
    Dallo spazio di Stefansen a quello di Dio pure il passo è breve se ti metti sul bordo di un burrone.

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Govny
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.228

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    dopo i numeri complessi sono stati introdotti anche i quaternioni con quattro componenti e gli ottonioni con otto, ogni volta il numero di componenti viene raddoppiato. I ternioni li hanno saltati, c'è un motivo alla base di questa gerarchia, ma mi venga un accidente se lo so.
    Tra l'altro pare che gli ottonioni, che non godono nè della proprietà commutativa nè associativa, siano una delle chiavi per arrivare ad una teoria del tutto sulla realtà fisica del nostro universo, mi venga un accidente se so il perchè.
    Ultima modifica di Govny; 06-03-19 alle 20:51

  20. #20
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.069

    Re: Ho inventato dei nuovi numeri

    Spero che ti venga in mente allora

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su