https://youtu.be/Cb-xmbd_ukg
Sembra lui :asd:
Visualizzazione Stampabile
https://youtu.be/Cb-xmbd_ukg
Sembra lui :asd:
Credo che l'Europa e specialmente la Francia abbiano un grande debito, e non solo di gratitudine, con gli Stati Uniti. Hanno mai detto grazie per essere stati liberati dai tedeschi e dal nazismo? A me non sembra. Forse è il caso che Macron si faccia un esame di coscienza prima di parlare di guerra contro i grandi paesi come USA e Russia che l'ultima volta hanno salvato la pelle dei francesi e che cominci quantomeno a ringraziare e poi a restituire qualcosa di quello che il suo paese ha ricevuto. Personalmente sosterrei senz'altro con decisione una compensazione territoriale dei francesi agli Stai Uniti e vedrei bene Bordeaux o Lione come capitali del 52esimo stato USA.
Così il Ministro Capitano Matteo Salvini al taccuino del nostro Prudenzio Grattolini.
TeleMeloni colpisce anche i TGR, ormai nel TG Veneto c'è un servizio obbligatorio o sulla Lega o su Salvini. Quello di oggi che 3/4 dell'assemblea delle Lega in veneto sostiene salvini e il suo operato!
Credevo fosse fake ed invece... Direttamente dal ministero della propaganda di sacramen
se sono francesi vanno bene?
Soldi italiani nel senso delle nostre amate lire?
Il cambio lira/marco ad oggi quanto sta?
LAVORO
FAMIGLIA
PATRIA
Le nostre parole per risollevare le sorti del nostro Paese, lontano dalla guerra e dai guerrafondai, Matteo sempre con te!
Per sostenere salvini devi o essere un imbecille oppure un paio di mutande, perché le mutande oltre al culo e al cazzo sostengono anche i coglioni.
https://x.com/matteosalvinimi/status...99516435218921
- - - Aggiornato - - -
:rotfl:
Nel frattempo i francesi la toccano piano
Gli stati uniti restituiscano la statua della libertà, non la meritano
E allora che loro ci restituiscano
LA GIOCONDA
Glucksmann non sembra un cognome propriamente francese
Ma in cambio della statua della libertà gli americani non gli avevano costruito la torre Eiffel?
“Secondo il database dell’Eurostat nel 2024 il saldo delle partite correnti dell’Unione Europea è stato positivo per 494 miliardi e 149 milioni di euro. L’entità inusitata di questo surplus qualifica l’Unione Europea agli occhi degli Stati Uniti come la maggior fonte di squilibri macroeconomici globali. Che senso ha porsi il problema della competitività, cioè di acquisire ulteriori vantaggi comparati rispetto all’estero, quando si è già in surplus per una entità così rilevante?”
Questo dice saggiamente il Responsabile Economia della Lega, On. Alberto Bagnai. Arricchirsi, crescere, va bene, ma non se ciò avviene a discapito di un alleato storico del nostro paese come gli Stati Uniti. A volte è necessario fare un passo indietro e accettare qualche piccolo sacrificio per tendere la mano a un amico e consentirgli di rialzarsi. Non lasciamo che sia il vile denaro a prendere il controllo dei nostri sentimenti.