E io che ho detto?
Salveenee è la scureggia sotto il piumone. Calda, confortante, amica.
Rappresenta il livello più basso della catena biologica: l'esalazione di metano e composti azotati come prodotto terminale del metabolismo che è l'essenza stessa della vita. E che di fatto, seppur lontanamente, deriva da qualcosa di prelibato e di grande valore sensoriale, il cibo, così come lui deriva, seppur lontanamente, da qualcosa di grande valore sociale, l'essere umano.
Ed ecco che laddove, da una parte, miliardi di microrganismi non senzienti contribuiscono alla generazione di tali flatulenze, dall'altra sia gli storici sostenitori - un tempo in fila a Pontida per farsi servire la salamella dalla mascotte negra, oggi in coda a firmare nei gazebo contro il MESHH - sia i moderni Pasquale e Concettina, che differiscono dai suddetti microrganismi non senzienti solo per la multicellularità, contribuiscono a perpetuare il mistero dell'esistenza.
Ultima modifica di Dehor; 05-05-20 alle 01:44
com'era più quella storia del bue che dà del cornuto all'asino?
Secondo me farà la fine di Renzi.
![]()
Vedo che il capitone, dopo il servizio del tg3 Leonardo delle stronzate di Montagnier, si è messo a diffondere la teoria del plasma dei guariti che è miracoloso ma non cielo dikono!11!
Tutto regolare
Inviato dal mio Moto G5 Plus (XT1685) utilizzando Tapatalk
Renzi facci sognare. +Europa è alla tua portata, un altro paio di minacce di far cadere il governo in mezzo ad una pandemia e ce la puoi fare!
La media per la lega è quella, mi dispiace:
https://www.open.online/2020/05/03/s...-forza-italia/
Ma si figurati era una battuta ,più che altro secondo me forse in campagna elettorale sarebbero gli unici due leader a poter guadagnare qualcosa perché secondo me la sanno fare meglio degli altri..immagina quanto deve essere coinvolgente una campagna elettorale di Zingaretti o dell'incantevole Crimi
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
sulla cura al plasma
Burioni: Prima di tutto non pensate al plasma di un donatore come qualcosa di facile da preparare o di economico: è vero l’esatto contrario. Bisogna selezionare accuratamente i pazienti (ci vuole tempo e denaro), bisogna preparare il plasma, bisogna sincerarsi che il plasma non trasmetta altre malattie infettive (tutto quello che viene dal sangue è rischioso), bisogna valutare la quantità di anticorpi neutralizzanti il virus e anche escludere la presenza di anticorpi che possano danneggiare le cellule del paziente che riceverà la donazione. Inoltre, i diversi preparati sono difficili da standardizzare: in altre parole il contenuto di anticorpi sarà diverso da una preparazione all’altra e questo diminuirà in alcuni casi l’efficacia (somministriamo la stessa quantità di plasma, ma una diversa quantità di “principio attivo”).
Però, soprattutto l’elemento limitante è il numero dei donatori: solo chi è guarito può donare il sangue e quindi le quantità disponibili sono per ovvi motivi (non possiamo dissanguare le persone) estremamente limitate. In generale, due guariti riescono a curare un malato, ma anche con una proporzione uno a uno voi capite che non si va molto lontano. Inoltre, non è una pratica priva di controindicazioni: oltre alla presenza di anticorpi “dannosi” di cui abbiamo parlato prima, le somministrazioni di plasma possono alterare i processi della coagulazione. In un paziente COVID-19 dove questa funzione appare disturbata, bisogna avere particolare cautela.
Anche il virologo del’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco spiega "E’ incredibile il clima da stadio che si è scatenato sul plasma iperimmune donato dai pazienti guariti da Covid-19 per aiutare altri malati. Si tratta di un approccio con 100 anni di storia, sperimentato in uno studio italiano pionieristico ma anche nel resto del mondo, e che va validato come tutte le terapie. Il complottismo dice che è una terapia quasi fatta in casa, ma invece si tratta di un prodotto che va lavorato e standardizzato, dunque già coinvolge e coinvolgerà ancor di più in futuro le aziende farmaceutiche”, conclude il virologo.
PAZZESCO
Luca Zaia secondo il Financial Times: "Astro nascente della Lega che offusca Salvini"
Il quotidiano economico britannico dedica un editoriale al governatore leghista sottolineandone l'alto indice di gradimento e lodando il "modello Veneto" che si è rivelato più efficace di quello attuato in Lombardia nel contenimento dell'epidemia. Il presidente veneto chiede a Mattarella di concedere un'onorificenza a Vo' Euganeo. E si schermisce citando Sallustio: "E' solo un momento particolare, tenetemi fuori da questa storia"
A posto siamo
decisamente meglio
almeno il suo social media manager sembra più sobrio di morisi
Pare alloggi in un trilocale.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Zaia ha un fare da contadinotto provinciale del nord eccessivo per governare il primo partito italiano...
Salvini è un ottimo attore, ha modi di fare panitalici, anche se fino a ieri cantava napoli merda...
Nell'era dove conta molto lo show è un fattore tutt'altro che secondario...
Ora Salvini è camicia e occhiali...attenzione ai simbolismi...![]()