Io ho 37 anni e ora che forse mi accingo a comprare la mia prima auto (finora ho usato quella vecchia di mio padre), l'assicurazione mi costerà di più che a un 18enne neopatentato che vive con papà
- - - Aggiornato - - -
Spero tu abbia ragione![]()
ma sbaglio o prima della Bersani se ero in classe 1 e mi intestavo una seconda auto ripartivo dalla 14?
con mio figlio sarà cosi: lo terrorizzerò cosi tanto, che sentirà sempre la mia mano stringergli il collo mentre guidaCome se l'esperienza di guida di un parente si trasferisse come per magia sull'auto guidata dal pischello di turno.![]()
Onestamente non ricordo se si ereditasse "verso se stessi" la classe di merito, (mai avute due auto contemporanemente) ma nel caso :
"La Legge Bersani del 2007 permette di assicurare un veicolo di nuova acquisizione (nuovo o usato non fa differenza) con la stessa classe di merito di un altro veicolo già assicurato, di proprietà del guidatore stesso o di un componente del suo nucleo familiare."
e la parte in bold è la stronzata in questione.
Per carità, la logica dietro è inesistente. Però avrebbe fatto comodo per evitare di pagare cifre assurde la prima assicurazione (1800 euro qualche anno fa con furto e incendio). Mi era stato fatto persino un altro preventivo da 3000 euro l'anno, un furto bello e buono.
eh beh, certamente se sei un neopatentato fa piacere pagare come uno che ha 30 anni di patente, ma è completamente iniquo e per l'appunto, illogico.
Tornando al "prima" , ricordo che le assicurazioni le ho sempre "passate" da una macchina all'altra, quando le cambiavo, senza perdere la classe.
Ai tempi c'era anche il trucco di intestare la macchina o cointestare la macchina ad un familiare,per usufruire della classe di merito migliore.Ma non ricordo, forse c'era qualche altra cosa da fare
Ovviamente io sono partito dalla 14 esima![]()
La legge è fatta perché tanto l'assicurazione la paga comunque il padre...
Quindi gradirà risparmiare qualche mille euro, asd
Fate attenzione con le assicurazioni perché ci sono classi di merito e classi di rischio.
L'appartenenza al nucleo familiare permette di mantenere la classe di merito ma se a seguito di anni senza assicurazione perdete la classe di rischio (che è individuale) ve lo mettono ngula uguale.
Ese, io lavoravo quando ho preso la patente/macchina, me la sono pagata sin dall'inizio
- - - Aggiornato - - -
Se non hai mai guidato una macchina ,si che ha senso partire dalla 14esima.
Non ho idea di quale sia il tuo caso comunque.
Ma in base a cosa fai un calcolo del genere? Metti che ci sono i casi come il mio, che ho guidato sempre senza avere un auto di proprietà, o chi guida solo l'aziendale da 10 anni? L'unico senso nel partire dalla 14esima è essere un gagno neopatentato che vive coi genitori, e invece...![]()