Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 103

Pagina 103 di 199 PrimaPrima ... 35393101102103104105113153 ... UltimaUltima
Risultati da 2.041 a 2.060 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    696

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    immagino che con la tua auto a benzina di sicuro riesci a fare i 20 km/l oppure con la tua auto diesel ormai arrivi tutti i giorni a farne 30...
    sisi certo, come no... è il solito discorso della volpe e l'uva.
    al giorno percorro circa 30 km (casa-lavoro-scuola-casa), e la maggior parte delle persone in Italia più o meno lo stesso, quindi un'elettrica ha senso, poi se parli di viaggi vacanza è un altro discorso, oppure se stai parlando del tuo caso specifico, sarebbe meglio che lo specificassi, dando una motivazione alle tue critiche, altrimenti è solo un trollare da "vorrei ma non posso".
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!
    Parlare o scrivere è facile, fare è difficile

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.634
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Incredibile che tutti quelli contro le elettriche, siano persone che fanno abitualmente 500km al giorno per spostarsi, in barba alle statistiche secondo le quali, mediamente in Italia, farne 30-40 siano già una roba esagerata.

  3. #3
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.492

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Il problema è che la metà delle persone si dimentica di caricare il cellulare...il problema sta lì...

    La tecnologia che non facilita, ma che impone problemi maggiori.

    Domani se si dovesse ricaricare la batteria come fare un pieno normale di benzina le cose cambieranno....

    Ma oggi viaggiare in auto con un'elettrica è come ritornare ai primi del 900 (anche per piacere, la macchina la si compra anche in previsione di altro, non solo per andare solo in ufficio).

    Non è il costo, la durata e cazzi e mazzi...è l'adempimento in più (tenuto anche conto poi che l'avere un garage non è scontato, specie nelle grandi città).

    Quando si potrà girare mezzo mondo in elettrica senza problemi di sorta, come lo si fa oggi con una qualsiasi auto a combustione, le cose cambieranno.

    Oggi l'elettrica è la seconda macchina dell'enthusiast.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.634
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Il problema è che la metà delle persone si dimentica di caricare il cellulare...il problema sta lì...

    La tecnologia che non facilita, ma che impone problemi maggiori.

    Domani se si dovesse ricaricare la batteria come fare un pieno normale di benzina le cose cambieranno....

    Ma oggi viaggiare in auto con un'elettrica è come ritornare ai primi del 900 (anche per piacere, la macchina la si compra anche in previsione di altro, non solo per andare solo in ufficio).

    Non è il costo, la durata e cazzi e mazzi...è l'adempimento in più (tenuto anche conto poi che l'avere un garage non è scontato, specie nelle grandi città).

    Quando si potrà girare mezzo mondo in elettrica senza problemi di sorta, come lo si fa oggi con una qualsiasi auto a combustione, le cose cambieranno.

    Oggi l'elettrica è la seconda macchina dell'enthusiast.
    Ma con il tempo ci si arriverà eh, questo è abbastanza scontato e lo stiamo comunque già vedendo.

    Non mi pare che quando uscirono le prime auto con motore a combustione, il mondo fosse pieno di strade e autostrade, distributori e autogrill, officine meccaniche o sbaglio?
    Eppure oggi siamo qui, con più auto che persone a momenti.

  5. #5
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.130
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Ma con il tempo ci si arriverà eh, questo è abbastanza scontato e lo stiamo comunque già vedendo.

    Non mi pare che quando uscirono le prime auto con motore a combustione, il mondo fosse pieno di strade e autostrade, distributori e autogrill, officine meccaniche o sbaglio?
    Eppure oggi siamo qui, con più auto che persone a momenti.
    Sì, ma allora non c'erano alternative, no? Cioè il passaggio dal cavallo all'auto era così enorme che il problema dei distributori era secondario, era proprio una rivoluzione totale.

    Ora le elettriche non sono un chiaro passo avanti nel servizio che danno. Ci sono sia punti a favore e punti a sfavore.

    Al netto degli estremismi, credo che il punto sia questo: sono una scelta valida, ma sotto alcune condizioni (la prima delle quali è la possibilità di ricarcare l'auto a casa). Poi sempre auto sono, il servizio offerto è identico, il paragone con cavallo -> auto non ha senso.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.634
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Sì, ma allora non c'erano alternative, no? Cioè il passaggio dal cavallo all'auto era così enorme che il problema dei distributori era secondario, era proprio una rivoluzione totale.

    Ora le elettriche non sono un chiaro passo avanti nel servizio che danno. Ci sono sia punti a favore e punti a sfavore.

    Al netto degli estremismi, credo che il punto sia questo: sono una scelta valida, ma sotto alcune condizioni (la prima delle quali è la possibilità di ricarcare l'auto a casa). Poi sempre auto sono, il servizio offerto è identico, il paragone con cavallo -> auto non ha senso.
    Il paragone auto -> cavallo ha senso perché le obiezioni di chi è contro, nella maggioranza dei casi, consistono in:

    1. Non ci sono abbastanza colonnine.
    2. Ehh ma se faccio 1.000 km di viaggio come faccio, con quella a benzina/diesel non ci sono problemi.

    Ad oggi, l'auto elettrica è un "must have" se:

    1. Hai un garage dove metterla, con la presa di ricarica privata.
    2. Il garage è pertinenza di una casa con pannelli fotovoltaici.
    3. Non fai in continuazione viaggi da 800 km in su tutti i giorni/settimane. (Anche se, in questo caso, basta un minimo di organizzazione eh, non è che sia impossibile)

    Per l'uso solo cittadino (come, checché ne dicano i detrattori, è praticamente l'uso standard a livello nazionale), la elettrica dovrebbe essere l'unica scelta possibile.

    La gestione di una macchina elettrica comporta, ad oggi e con la tecnologia attuale, un minimo di gestione per evitare di rimanere a piedi; le auto a benzina/diesel hanno abituato l'utente medio a essere pigro (cosa che già è di natura, figuriamoci se lo sproni a esserlo); se hai il serbatoio quasi vuoto, poco prima di partire vai al distributore vicino a casa e bon, tempo 5 minuti sei a posto; con la elettrica no, perché ci vuole più tempo.
    D'altro canto, se soddisfi i requisiti elencati prima, con l'auto elettrica puoi farti il pieno in casa, pagando pure meno, e non sei dipendente dal distributore; vi è mai capitato, negli anni, di trovare il distributore a corto di carburante, chiuso o in sciopero?
    Avete mai visto le code per fare rifornimento per paura di rimanere senza carburante? Io sì.

    Insomma, ci sono obiezioni e obiezioni; alcune hanno senso e se ne può discutere, altre sono robe da redneck americano.
    Ultima modifica di Lord_Barba; 27-04-24 alle 10:28

  7. #7
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.130
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Il paragone auto -> cavallo ha senso perché le obiezioni di chi è contro, nella maggioranza dei casi, consistono in:

    1. Non ci sono abbastanza colonnine.
    2. Ehh ma se faccio 1.000 km di viaggio come faccio, con quella a benzina/diesel non ci sono problemi.

    Ad oggi, l'auto elettrica è un "must have" se:

    1. Hai un garage dove metterla, con la presa di ricarica privata.
    2. Il garage è pertinenza di una casa con pannelli fotovoltaici.
    3. Non fai in continuazione viaggi da 800 km in su tutti i giorni/settimane. (Anche se, in questo caso, basta un minimo di organizzazione eh, non è che sia impossibile)

    La gestione di una macchina elettrica comporta, ad oggi e con la tecnologia attuale, un minimo di gestione per evitare di rimanere a piedi; le auto a benzina/diesel hanno abituato l'utente medio a essere pigro (cosa che già è di natura, figuriamoci se lo sproni a esserlo); se hai il serbatoio quasi vuoto, poco prima di partire vai al distributore vicino a casa e bon, tempo 5 minuti sei a posto; con la elettrica no, perché ci vuole più tempo.
    Stai dicendo quello che dico io: l'auto elettrica, attualmente, non è un upgrade ma un sidegrade. Ti forza a una gestione extra che con le auto a combustione non hai, e ti dà dei vantaggi se e solo se rispetti dei requisiti, il principale dei quali non è sotto il tuo controllo: se vivi in città e non hai un garage privato non è che lo puoi creare dal nulla, non lo avrai mai.

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Insomma, ci sono obiezioni e obiezioni; alcune hanno senso e se ne può discutere, altre sono robe da redneck americano.
    Sono d'accordo, ma pure la difesa a oltranza incorre spesso nello stesso problema di cecità da fanboy. Ripeto, il paragone coi cavalli non ha senso perché l'auto elettrica non è assolutamente una rivoluzione nel servizio che offre. "Perché devo incorrere in una gestione più complessa quando posso non farlo" è comunque una domanda legittima.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.393

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Il problema è che la metà delle persone si dimentica di caricare il cellulare...il problema sta lì...

    La tecnologia che non facilita, ma che impone problemi maggiori.
    Questo è il vero problema.

    Soprattutto perché se carichi ogni sera è facile. Ma quando devi caricare 1 sera sì 2 no... Come fai a ricordarti se stasera è la sera giusta oppure no?
    Basta guardare l'indicatore dici?
    Certo, ma se la sera giusta sarebbe domani e stasera non carichi, sei sicuro di esserti ricordato che domani sera hai anche in programma una cena dopo lavoro e quindi la macchina ti serve carica? E in quell'ora di tempo che hai a disposizione fra quando torni da lavoro e quando devi essere a cena, fra doccia e prepararsi hai davvero 20 minuti a disposizione per fermarti ad una colonnina rapida?

    Son tutte cose che organizzandosi si possono fare, ma non tutti sono precisi e molti sono pigri.

  9. #9
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    696

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Ma oggi viaggiare in auto con un'elettrica è come ritornare ai primi del 900 (anche per piacere, la macchina la si compra anche in previsione di altro, non solo per andare solo in ufficio).
    Ad essere pignoli, nel secolo scorso, prima che inventassero i distributori, la benzina la compravi in farmacia...

    Certo comprare un'auto pensando all'uso che se ne farÃ* è corretto, ma mettere in conto uno/due/tre viaggi lunghi, con il resto dei 300 giorni dell'anno (si ho considerato 65 giorni di ferie), la vedo un po' al limite. Poi il discorso di avere o meno il box è una opzione da tenere in conto, ma evitiamo di estremizzare, ovvero non tutti abitiamo in una grande cittÃ*. E poi Orologio anche tu hai la moto, il tuo secondo mezzo dell'enthusiast (parafrasando parole tue), non credo che ti fai quei 400-500 chilometri tutti sparati (anche perchè non credo che l'autonomia della moto sia così elevata, e quindi torniamo al punto di partenza).
    Siamo all'inizio di un cambiamento? Si,certamente.
    SarÃ* facile? probabilmente no (e non fu facile nemmeno il passaggio dai cavalli alla model T).
    Rispetto al primi del novecento, abbiamo più informazioni, più scelta, più conoscenza? Certo, ognuno è ora più in grado di valutare ciò che è meglio per lui rispetto al secolo scorso.
    Il saggio non sa nulla, l'intelligente sa poco, lo stupido sa molto, ma il mona sa tutto!
    La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (Pino Caruso)
    L'ignorante DEVE pagare, sempre!
    Parlare o scrivere è facile, fare è difficile

  10. #10
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Il paragone auto -> cavallo ha senso perché le obiezioni di chi è contro, nella maggioranza dei casi, consistono in:

    1. Non ci sono abbastanza colonnine.
    2. Ehh ma se faccio 1.000 km di viaggio come faccio, con quella a benzina/diesel non ci sono problemi.

    Ad oggi, l'auto elettrica è un "must have" se:

    1. Hai un garage dove metterla, con la presa di ricarica privata.
    2. Il garage è pertinenza di una casa con pannelli fotovoltaici.
    3. Non fai in continuazione viaggi da 800 km in su tutti i giorni/settimane. (Anche se, in questo caso, basta un minimo di organizzazione eh, non è che sia impossibile)

    Per l'uso solo cittadino (come, checché ne dicano i detrattori, è praticamente l'uso standard a livello nazionale), la elettrica dovrebbe essere l'unica scelta possibile.

    La gestione di una macchina elettrica comporta, ad oggi e con la tecnologia attuale, un minimo di gestione per evitare di rimanere a piedi; le auto a benzina/diesel hanno abituato l'utente medio a essere pigro (cosa che già è di natura, figuriamoci se lo sproni a esserlo); se hai il serbatoio quasi vuoto, poco prima di partire vai al distributore vicino a casa e bon, tempo 5 minuti sei a posto; con la elettrica no, perché ci vuole più tempo.
    D'altro canto, se soddisfi i requisiti elencati prima, con l'auto elettrica puoi farti il pieno in casa, pagando pure meno, e non sei dipendente dal distributore; vi è mai capitato, negli anni, di trovare il distributore a corto di carburante, chiuso o in sciopero?
    Avete mai visto le code per fare rifornimento per paura di rimanere senza carburante? Io sì.

    Insomma, ci sono obiezioni e obiezioni; alcune hanno senso e se ne può discutere, altre sono robe da redneck americano.
    Pensa le code di auto che ci impiegano 45 minuti per fare il pieno

  11. #11
    Senior Member L'avatar di -jolly-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.554

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    L’auto elettrica è davvero a emissioni zero? A valutare seriamente la questione è lo Swedish Environmental Research Institute di Stoccolma, che in un paper pubblicato la scorsa settimana analizza il ciclo di vita (life cycle assessment, valutazione del ciclo di vita) delle grandi batterie agli ioni di litio utilizzate per i veicoli elettrici.

    Secondo Lisbeth Dahllöf e Mia Romare, autrici dello studio, la produzione di questi accumulatori genera l’immissione in atmosfera di enormi quantità di CO2 (diretta ed equivalente): dai 150 ai 200 kg per ogni kWh di potenza.


    ELETTRICO VS TERMICO. La Nissan Leaf e la Tesla Model S, due delle e-car più vendute, montano accumulatori rispettivamente da 30 e 100 kWh: secondo i calcoli delle due ricercatrici la loro produzione genererebbe quindi 5,3 tonnellate di CO2 per la batteria della Nissan e 17,5 per quella della Tesla.

    Una moderna utilitaria equipaggiata con un motore a benzina da 1200 cc per produrre le stesse quantità di CO2 dovrebbe percorrere rispettivamente 42.000 e 154.000 km.
    senza contare che l'estrazione e la lavorazione del litio è uno dei principali responsabili di piogge acide insieme a quella di altre sostanze rare, quindi anche il discorso ecologico se ne va a fare in culo, quante batterie a fine vita vengono smaltite o riciclate correttamente? ad oggi non lo sappiamo

    un'altra cosa quanto pesano in più le auto elettrica rispetto ad un pari modello a combustibile fossile? 3-4 quintali mediamente?
    bene maggior logorio pasticche freni ,
    Quando premiamo il pedale del freno, il contatto tra pastiglie e dischi rilascia particolato fine (il cosiddetto PM 2,5, ossia particelle con diametro inferiore ai 2,5 micrometri, le più pericolose per l’apparato respiratorio), ed è da solo responsabile di una percentuale che in alcuni casi può arrivare anche al 20% del totale del particolato fine che si trova ai bordi delle strade. Dove si trovano i marciapiedi su cui camminiamo, per dirne una.

    Analogamente a quanto accade con i freni, anche il contatto con l’asfalto genera PM 2,5 e PM 10. Attenzione alle auto elettriche: la loro coppia immediatamente disponibile porta ad accelerazioni più brusche, e quindi un maggior consumo di gomma, e conseguente inquinamento. idem il maggior peso porta un consumo maggiore delle gomme
    ehhh ma io sono green

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    9.393

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    L'emissione di inquinanti per i freni è più un problema dei suv termici che delle auto elettriche. Nelle ultime, grazie al maggior freno motore, il freno lo premi ancora meno, quindi le maggiori emissioni faccio fatica a immaginarle.

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.569

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Riguardo la comodità secondo me, a patto di avere un posto di ricarica nel parcheggio (che può essere anche a lavoro o al supermercato, mica solamente a casa) è molto più comodo che andarsi a cercare il benzinaio quando magari sei di fretta/piove/quello comodo sulla strada è un ladro.

    Immaginate di dover andare al benzinaio per ricaricare lo smartphone... follia.

    L'errore è aspettarsi che le abitudini per una elettrica siano le stesse di una endotermica. Sono diverse e sinceramente in molti casi vince l'elettrica secondo me. Il problema è che siamo tutti pigri e non abbiamo voglia di cambiare le nostre abitudini.

  14. #14
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.553

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Riguardo la comodità secondo me, a patto di avere un posto di ricarica nel parcheggio (che può essere anche a lavoro o al supermercato, mica solamente a casa) è molto più comodo che andarsi a cercare il benzinaio quando magari sei di fretta/piove/quello comodo sulla strada è un ladro.

    Immaginate di dover andare al benzinaio per ricaricare lo smartphone... follia.

    L'errore è aspettarsi che le abitudini per una elettrica siano le stesse di una endotermica. Sono diverse e sinceramente in molti casi vince l'elettrica secondo me. Il problema è che siamo tutti pigri e non abbiamo voglia di cambiare le nostre abitudini.
    Al benzinaio 20 secondi di ricarica per avere la batteria per una settimana? Dimmi dove devo firmare

  15. #15
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.155

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Riguardo la comodità secondo me, a patto di avere un posto di ricarica nel parcheggio (che può essere anche a lavoro o al supermercato, mica solamente a casa) è molto più comodo che andarsi a cercare il benzinaio quando magari sei di fretta/piove/quello comodo sulla strada è un ladro.

    Immaginate di dover andare al benzinaio per ricaricare lo smartphone... follia.

    L'errore è aspettarsi che le abitudini per una elettrica siano le stesse di una endotermica. Sono diverse e sinceramente in molti casi vince l'elettrica secondo me. Il problema è che siamo tutti pigri e non abbiamo voglia di cambiare le nostre abitudini.
    Boh, io finché non vedrò tutti i posti parcheggi elettrificati, non vedo come sia possibile l'adozione in massa. Già 3 auto per famiglia e vedi come diventa comodo ricaricare ogni volta

  16. #16
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Boh, io finché non vedrò tutti i posti parcheggi elettrificati, non vedo come sia possibile l'adozione in massa. Già 3 auto per famiglia e vedi come diventa comodo ricaricare ogni volta
    Ma la follia insostenibile per il pianeta e la collettività sono le 3 auto per famiglia.

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  17. #17
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.267

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    se servono 3 auto prendi 3 auto

  18. #18
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    se servono 3 auto prendi 3 auto
    E poi ti ritrovi a dover prendere il treno per tornare a casa dopo aver parcheggiato perché posto più vicino non c'era.

    3 auto è insensato.
    Già 2 le vedo di difficile utilità ed una largamente inutilizzata.

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

  19. #19
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.267

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Già 2 le vedo di difficile utilità ed una largamente inutilizzata.
    per te, non per altri

  20. #20
    Alpaca L'avatar di MrWashington
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16.246
    Gamer IDs

    PSN ID: hante1989 Steam ID: MrWashington

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    E poi ti ritrovi a dover prendere il treno per tornare a casa dopo aver parcheggiato perché posto più vicino non c'era.

    3 auto è insensato.
    Già 2 le vedo di difficile utilità ed una largamente inutilizzata.

    Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
    Tre persone lavorano in tre posti diversi.
    Dimmi come fanno ad andare a lavorare.
    Spiegamelo.
    Aggiungo: marito lavora a 35 km moglie 25 dall'altra parte, figlio o figlia a 30 da un altra parte.
    Spiegamelo.
    Avanti.
    Immagino vivi a Milano o una grande città, vai a vivere in un paese in campagna o una piccola cittadina.
    Non esistono i mezzi pubblici costanti come nelle città, il 90% del trasporto pubblico nell'empolese si concentra la mattina per l'ENTRATA DELLE SCUOLE e QUANDO ESCONO. Negli altri orari auguri.
    Ah quando le scuole sono chiuse ancora meno.
    Immagina stare senza auto.



    Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MrWashington; 28-04-24 alle 09:46

    Battletag: MrWashington#21181

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su