Io lo ripeto, dopo aver provato l'ibrido mi sento male se penso a tutta l'energia che spreco col motore termico.
Io lo ripeto, dopo aver provato l'ibrido mi sento male se penso a tutta l'energia che spreco col motore termico.
Ne vedo un sacco che "conosco" su enelx mentre sull'altra mancano, boh.
Comunque buon segno
Certo che se smettono di fare auto elettriche la ricerca su batterie ecc... andrà su per i pali.
Dopo un po ho smesso di leggervi perché mi annoiavo.
L'aumento di potenza ha un costo una tantum E un costo su tutte le bollette(vanno ad aumentare, di poco, le spese fisse).
La cosa peculiare è che aumentare la potenza su un contatore mai sbloccato costa di più che farlo su un contatore che in passato è stato sbloccato e poi riportato standard.
Fun fact, se io alzo la potenza e poi chiudo il contratto chi attiva il contratto dopo di me si ritrova la potenza che ho scelto io e non quella standard.
Se vuole tornare a 3 deve pagare.
Insomma, no, fare la doppia linea è una boiata.
Se hai grossi consumi a casa già senza auto elettrica alzi la potenza, pianti una wallbox intelligente e via.
Se i consumi non sono eccezionali ti può bastare anche la 3.
Di notte, mentre l'auto tipicamente carica, che consumi vuoi avere? 600w di picco perché hai lavastoviglie che va e frigo che si è attaccato per qualche minuto?
2400w, mettiamo che hai 400w di disperazioni perché hai i fili in legno invece che in rame?
Ti restano 2kw, in una nottata di sonno hai messo in batteria 100km.
Non tantissimi vero ma a molti potrebbero bastare quindi auto elettrica con la 3kw è fattibile.
Lo sarebbe meno in una casa con piano ad induzione (ma c'è chi ci vive)
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Ho il piano a induzione e EV, ma non sono tipo da spaghetti a mezzanotte, quindi il primo raramente è acceso dopo cena
Comunque per quel che costa, si fa il passaggio a 6kW e via, così si è tranquilli anche con lavatrice, asciugatrice ecc...
Boh non so, mia moglie ha un qi normale, e lavatrice+asciugatrice+induzione non fanno saltare nulla... La wallbox come dicevo si regola in autonomia.
Per me in parte un po' la raccontava...
sentivo ad inizio anno che la situazione era un po' più complessa...
Il problema intanto non è solo il numero di colonnine in rapporto al numero di auto, ma anche di omogeneità della distribuzione, e in Italia c'erano (ci sono) ancora molti buchi.
Detto questo una critica che si faceva era che si stanno installando tante colonnine (in questo sta dando una forte accelerata il PNRR) , ma molte sono già vecchie, si stanno facendo le cose un po' all'italiana, nel senso che per un lavoro fatto bene servirebbe anche adeguare la linea, in modo da supportare le cariche veloci e le prossime generazioni, molte delle colonnine installate già non supportano gli standard più rapidi attualmente disponibili.
Va da se che il vero lavoro grosso non è tanto mettere giù la colonnina ma adeguare le linee.
Ora non ricordo i numeri ma il confronto su questo con la germania e altri stati era abbastanza impietoso.
é anche vero che meglio avere una diffusione capillare e veloce, che comunque meglio di niente e poi a ruota adeguare le linee che sicuramente richiedono tempistiche più lunghe.
Sono molte più di quel che pensavo...e sono pure meno di quelle reali visto che non sono segnate almeno un altro paio che conosco qui vicino.
E tutte inutilizzate
Cmq il problema non è solo la distribuzione ma anche la disponibilità di potenza ma per entrambi i problemi lo stato/enti/aziende non si muoveranno finchè non ci sarà un'adozione massiccia.
Cosa chiaramente frenata dai prezzi molto alti più che dall'autonomia di cui sempre si parla (seriamente...quanti fanno più di 80km al giorno tutti i giorni? Il grosso della popolazione non li fa manco nel we).
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Il problema è che quando lì fa magari sta andando in ferie / visitare qualcosa e programmare le ferie in base a quante fermate per ricaricare l'auto è un po' una rottura di cazzo, soprattutto dopo aver pagato una scatola con ruote e batterie 40.000 euro
Quanti vanno in vacanza a millemila km con l'auto, dai
Ed anche in quel caso quante volte si va in vacanza all'anno? E di queste appunto a millemila km?
Piuttosto chi fa il consulente e deve girare parecchio su lunghe distanze è già più un problema consistente.
Ma per il resto del mondo è un problema fittizio, una rogna relativamente rara e che cmq col passare del tempo si ridurrà sia per l'aumentare della capacità delle batterie che per la velocità di ricarica.
Beninteso, anche io preferirei 600km di autonomia perchè ancora tendo a ragionare come se l'elettrica fosse una termica ma il vero problema sono i costi assurdi dei mezzi in primis e subito dopo la (futura) disponibilità di corrente ed i sistemi di ricarica.
Oppure il fatto che una termica economica ha praticamente la stessa autonomia di una costosa e ci vado (e torno pure) al mare cmq, con una spring non ci arrivo (dove vado io di solito...se non limitando a 100km/h)![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
intanto si prospetta una buonuscita di 100 milioni per Taveres, premio al prezioso contributo dato nello smantellare FIAT e avallare la produzione di auto elettriche invendibili![]()
Ultima modifica di Howard TD; 31-10-24 alle 15:03
Ma sì l'autonomia alla fine non è il problema principale, nonostante sia la cosa di cui si parla di più.
I problemi grossi delle elettriche sono il costo e il fatto di avere o meno la possibilità di ricaricarle a casa.
Fortuna che l'aveva fuori dal garage e non dentro sennò ciao casa![]()
video interessante
come il problema della neve che s'incastra nei fari, il gancio da traino che sventra l'auto o anche l'osservazione finale che i commenti/le uscite di Musk su X possono danneggiare di riflesso chi usa questo veicolo per lavoro visto che alla fine stai girando con un veicolo che è quasi una pubblicità per Tesla/Musk e dai l'idea di essere d'accordo anche con le sue idee da quanto è polarizzante la cosa, e magari molti clienti vogliono tenersi lontano per ovvi motivi![]()
I clienti fanno bene a tenersi lontani comunque