Ammiro il coraggio di prendere un'elettrica ora
Cinese ed a quella cifra poi![]()
Ammiro il coraggio di prendere un'elettrica ora
Cinese ed a quella cifra poi![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
è interessante constatare che pure con i dazi, le auto cinesi tirino comunque![]()
Ci sono anche in europa sono partiti da fine ottobre, e sono del 35% (prima erano all'8%)...certo in usa li aveva alzati a livelli superiori Biden li aveva portati al 100%, e ora con i nuovi dazi di Trump arrivano al 110%...
Praticamente la cina sta vomitando tutta la loro produzione qui, pure quella che era destinata al mercato cinese, perchè in cina nessuno compra più niente...
Il fatto che le aziende cinesi riescano ad assorbire dazi del 35% senza che questo abbia praticamente ripercussioni sul prezzo da molto da pensare sulla mole di aiuti che stanno ricevendo...
Tre ettari di amazzonia ci hanno salutato per quell’auto
Poi nuovi plasticoni sono tutti identici tra loro![]()
io che c'entro?
Perchè sono ancora in fase di sviluppo ed i punti di ricarica sono ancora pochi, è un mercato ancora in evoluzione ma con il casino che trump sta facendo c'è il rischio concreto che la spinta decisa che ha avuto finora svanisca di colpo.
Vuol dire che ti tieni la situazione attuale per i prossimi 10 anni almeno.
Se hai soldi da buttare e per l'uso che ne fai ti va a pennello bella lì ma per il resto auguri![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Su alcune cose sono d'accordo, su altre no.
Sono ancora in fase di sviluppo. Vero, c'è poco da farci. Però al solito uno deve valutare se quello che c'è oggi soddisfa le proprie esigenze, non cosa ci sarà domani. Altrimenti si finisce come quando uno deve farsi il computer nuovo ma se aspetta fra sei mesi escono i processori nuovi.. e fra 9 mesi escono le schede video nuove. E così via, senza maii decidersi.
Troppe poche colonnine. Sei sicuro? Non so dove vivi, ma a me sembra ce ne siano ovunque, e praticamente sempre vuote. Semplicemente non ci si fa caso finché non ne hai bisogno. Anche quando ero in vacanza in Sardegna mi è capitato di trovarle nei paesini più sperduti. Prova a scaricarti Nextcharge e guarda attorno a casa tua e dimmi se non ne trovi più di quante te ne aspettassi.
Inoltre il fatto di poterle ricaricare a casa fa sì che se per caso tutto dovesse andare storto e l'Europa facesse completa inversione di rotta e si abbandonasse completamente l'elettrico, non sei comunque vincolato ai distributori come può essere col metano. E non credo proprio questa inversione ci sarà davvero.
Il vero problema è ancora il costo di acquisto, perché con auto con 400km di autonomia puoi andare a lavorare 6 giorni facendo 60km di tragitto (il classico 30 andare 30 tornare) e ricaricare nel weekend. Non dirmi che la maggior parte della gente non può rientrare in questo caso.
Non intendevo che uno deve aspettare la "maturazione" ma c'è poco da fare, ricaricano ancora lente ed hanno "poca" autonomia, ho già detto che se per il proprio uso va bene ottimo altrimenti tocca aspettare.
A me interessa moltissimo l'elettrico e se non fosse per il costo forse ci avrei già provato...ma le colonnine le guardo eccome e qui in veneto non sono poi così diffuse...non da essere "pratiche".
Attorno casa mia ce ne sono 4-5 ma dovrei andarci e lasciare lì l'auto finchè carica, l'unico supermercato che le ha al parcheggio sta abbastanza distante, idem le aziende.
Dove lavoro ora dovrebbero darmi l'auto aziendale (l'ho chiesta proprio perchè devo cambiare la mia e non saprei cosa scegliere attualmente), non sceglierò un elettrica principalmente perchè non potrei sfruttare la carta carburante![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
la ritmo con 300 kg di pacchi batteria si piega su se stessa
Mah secondo me se viaggia prettamente in urbano, e a casa ha la presa elettrica vicino a dove tiene il mezzo, ha senso.
Considera però in inverno, col freddo ha un efficienza minore
Ho visto che anche posteitaliane offre colonnine in giro nei propri parcheggi (davanti agli uffici postali)
Beh ovvio che se non puoi caricare a casa hanno molto meno senso.
Le colonnine andrebbero usate idealmente solo nei viaggi lunghi, altrimenti si perde il grosso della comodità.
Comunque non capisco come mai le aziende produttive con grossi contratti elettrici non "obblighino" i propri dipendenti a scegliere un auto aziendale elettrica e forniscano le colonnine. Credo ad un industri costi meno pagare la corrente per le ricariche in azienda ai propri manager che dargli la carta carburante
Conrad tu che macchina hai?