Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Un mio amico ce l'ha ma c'ha messo pure il GPL quindi non so :asd:
Mettere il gas nei macchinoni soltitamente è un trucco per rientrare nelle normative antinquinamento e poter continuare a circolare
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Comunque il problema dell'auto elettrica è che non ne vendono
https://www.formulapassion.it/wec/we...-fine-stagione
Porsche pensava di arrivare al 2025 col 50% di vendite EV, non sono arrivati manco al 20%.
Risultato: investi in roba invenduta, non vendi più i SUV che ti hanno tenuto in vita negli ultimi 20 anni, perdi i margini di guadagno e devi tirare la cinghia per non fallire male.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-16% azioni Ferrari dopo annuncio auto elettrica
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ho quasi la sensazione che queste big non vendano non solo per questione di prezzo, ma perché hanno perso fette di mercato cinesi, che le hanno mandate in crisi :uhm:
C'è un brutto connubio tra prezzi alti e marchi europei che danno l'idea di essere ormai dei boomer del mercato, dei produttori storici che ormai fanno auto vecchie (come stile, motore, allestimento ecc..) :uhm:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
-16% azioni Ferrari dopo annuncio auto elettrica
Bhe non è certo colpa di questo :asd:
Elkann è inadeguato al suo ruolo e ogni cosa che tocca rischia di finire in malora :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Avevano fatto mi sa una mega riunione per l'ennesimo anno disastroso in F1 :uhm: forse si sarà incavolato con tutti senza risolvere niente e la cosa è arrivata agli investitori + presentazione della carcassa della nuova Ferrari elettrica che tanto non venderà visto che in questo segmento la gente compra il macchinone per sentire il rombo del motore della marca X, a fare auto elettriche sono capaci tutti ormai, pure con bel design :nono:
Ahimè se fai un'auto elettrica ti metti sullo stesso piano dei cinesi. La tua è migliore della loro? In cosa si distingue? E il prezzo? :boh2:
Ci siamo fatti fregare questo settore e ora siamo finiti sullo stesso piano loro se non sotto..
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io vi lo dico, tra 15 anni MAX, o le europee inventano qualcosa di rivoluzionario per l'idrogeno, oppure siamo tutti in giro con macchine cinesi.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Io vi lo dico, tra 15 anni MAX, o le europee inventano qualcosa di rivoluzionario per l'idrogeno, oppure siamo tutti in giro con macchine cinesi.
Secondo me anche molto meno... le case europee tradizionali non riescono più a produrre auto a basso costo per il bobolo
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Avevano fatto mi sa una mega riunione per l'ennesimo anno disastroso in F1 :uhm: forse si sarà incavolato con tutti senza risolvere niente e la cosa è arrivata agli investitori + presentazione della carcassa della nuova Ferrari elettrica che tanto non venderà visto che in questo segmento la gente compra il macchinone per sentire il rombo del motore della marca X, a fare auto elettriche sono capaci tutti ormai, pure con bel design :nono:
Ahimè se fai un'auto elettrica ti metti sullo stesso piano dei cinesi. La tua è migliore della loro? In cosa si distingue? E il prezzo? :boh2:
Ci siamo fatti fregare questo settore e ora siamo finiti sullo stesso piano loro se non sotto..
Continuo a non capire questo astio verso i cinesi comunque :uhm:
Cioè finalmente abbiamo un po di concorrenza nuova, che ormai a furia di fusioni eravamo rimasti con 3-4 case in tutto, e ci lamentiamo? Piuttosto grazie se fanno scendere i prezzi anche qui in Europa
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ho quasi la sensazione che queste big non vendano non solo per questione di prezzo, ma perché hanno perso fette di mercato cinesi, che le hanno mandate in crisi :uhm:
C'è un brutto connubio tra prezzi alti e marchi europei che danno l'idea di essere ormai dei boomer del mercato, dei produttori storici che ormai fanno auto vecchie (come stile, motore, allestimento ecc..) :uhm:
Mah, per ora i cinesi crescono molto ma la loro fetta di mercato è ancora relativamente piccola...i problemi a vendere non dipendono tanto da loro ma da altri fattori, almeno ad oggi...
Poi per i Tedeschi (gruppo VW) vivono il paradosso che nel 2024 e 2025 le loro vendite hanno tenuto, anzi sono anche leggermente aumentate, il problema è che non vendono più in cina che ora il mercato dove vendevano di più...gran parte delle elettriche pensavano di venderle li in realtà.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Porsche pensava di arrivare al 2025 col 50% di vendite EV, non sono arrivati manco al 20%.
Risultato: investi in roba invenduta, non vendi più i SUV che ti hanno tenuto in vita negli ultimi 20 anni, perdi i margini di guadagno e devi tirare la cinghia per non fallire male.
Porsche fa parte del gruppo Wolksvagen ed il gruppo WV è virtualmente fallito 20 anni fa, è rimasta in piedi solo perchè riceve aiuti ed agevolazioni dallo stato tedesco.
Mercedes e Bmw sono anch'esse già sottoterra da anni, esistono ancora solo perchè tra i loro azionisti di maggioranza sono subentrati i cinesi che immettono denaro a vagonate (quindi si può tranquillamente dire che sono cinesi, alla faccia di tutti quelli che si pavoneggiano di possedere un macchinone tedesco).
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Secondo me anche molto meno... le case europee tradizionali non riescono più a produrre auto a basso costo per il bobolo
Però alla fine le ciaina fanno soprattutto auto elettriche e prima di 15 anni non credo che si riesca a sostituire quasi completamente il parco auto
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Però alla fine le ciaina fanno soprattutto auto elettriche e prima di 15 anni non credo che si riesca a sostituire quasi completamente il parco auto
La cina in europa al 90% vende auto ibride plugin, segmento dove volendo potremmo essere anche più forti ma che per le reglole al 2025 nessuno sta investendo seriamente.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Io vi lo dico, tra 15 anni MAX, o le europee inventano qualcosa di rivoluzionario per l'idrogeno, oppure siamo tutti in giro con macchine cinesi.
E perché non con auto elettriche europee?
Sull'idrogeno BMW e Toyota stanno continuando a lavorarci (giustamente a mio parere, R&D non fa mai male) ma non capisco perché, dopo tutti i problemi di infrastruttura per le auto elettriche da costruire, dovremmo voler ripartire da zero a costruire un'infrastruttura per l'idrogeno. Forse si potrà recuperare gli attuali distributori di carburante? Chissà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Continuo a non capire questo astio verso i cinesi comunque :uhm:
Cioè finalmente abbiamo un po di concorrenza nuova, che ormai a furia di fusioni eravamo rimasti con 3-4 case in tutto, e ci lamentiamo? Piuttosto grazie se fanno scendere i prezzi anche qui in Europa
Siamo nel periodo storico in cui abbiamo visto che legarci troppo ad un fornitore di fonti di energia (russia) o ad un fornitore di tecnologlia sw (usa) può mettere a repentaglio la nostra indipendenza.
Vogliamo davvero legarci più di quanto non siamo già ora ad un fornitore esterno di hw e mezzi di trasporto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dwayne Hicks
Porsche fa parte del gruppo Wolksvagen ed il gruppo WV è virtualmente fallito 20 anni fa, è rimasta in piedi solo perchè riceve aiuti ed agevolazioni dallo stato tedesco.
Mercedes e Bmw sono anch'esse già sottoterra da anni, esistono ancora solo perchè tra i loro azionisti di maggioranza sono subentrati i cinesi che immettono denaro a vagonate (quindi si può tranquillamente dire che sono cinesi, alla faccia di tutti quelli che si pavoneggiano di possedere un macchinone tedesco).
Parole a caso, considerando che se guardi gli azionisti solo Mercedes ha effetivamente dei cinesi, BMW manco l'ombra
https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/
https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/
https://it.marketscreener.com/quotaz...nda-azionisti/
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Siamo nel periodo storico in cui abbiamo visto che legarci troppo ad un fornitore di fonti di energia (russia) o ad un fornitore di tecnologlia sw (usa) può mettere a repentaglio la nostra indipendenza.
Vogliamo davvero legarci più di quanto non siamo già ora ad un fornitore esterno di hw e mezzi di trasporto?
Bof, stai comprando un bene di consumo, non un contratto a vita per scaldarti casa, al massimo resti senza pezzi di ricambio e amen (o più opportunità di business per qualche ditta locale di fare pezzi di ricambio made-in-europe)
E comunque più scelta, più concorrenza, prezzi che calano anche per i prodotti nostrani
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
E perché non con auto elettriche europee?
Sull'idrogeno BMW e Toyota stanno continuando a lavorarci (giustamente a mio parere, R&D non fa mai male) ma non capisco perché, dopo tutti i problemi di infrastruttura per le auto elettriche da costruire, dovremmo voler ripartire da zero a costruire un'infrastruttura per l'idrogeno. Forse si potrà recuperare gli attuali distributori di carburante? Chissà...
Secondo me sulle macchine elettriche è impossibile far concorrenza ai cinesi, hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelle europee
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Bof, stai comprando un bene di consumo, non un contratto a vita per scaldarti casa, al massimo resti senza pezzi di ricambio e amen (o più opportunità di business per qualche ditta locale di fare pezzi di ricambio made-in-europe)
E comunque più scelta, più concorrenza, prezzi che calano anche per i prodotti nostrani
Una volta che hai distrutto il settore dell'auto europeo non lo ricostruisci da un giorno all'altro, ne recuperi il gap se decidi di ridargli vita (i cinesi ci hanno messo 20 anni a soldi di miliardi di stato e ancora sono in perdita)...delle aziende di auto cinesi praticamente solo BYD fa utili, e pochissimi, giusto qualche anno fa facevano utili con il boom delle vendite di auto elettriche in cina, ma ora sono di nuovo tutte in perdita, e sanno che continueranno a perderci anche nei prossimi anni perchè per prendere il mercato europeo devono puntare al massimo sul prezzo...
Cose che puoi fare solo se non hai azionisti da tenere buoni e uno stato che ti regge con finanziamenti e prestiti agevolati.
Non è una vera concorrenza, le case europee hanno le loro colpe (alcune più di altre come VW), ma sicuramente si stanno ritrovando a dover competere non ad armi pari.
Fra l'altro se muore l'industria dell'auto europea difficilmente sopravvive un indotto, dunque trovare chi ti farà i ricambi qui sarà sempre più difficile...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Secondo me sulle macchine elettriche è impossibile far concorrenza ai cinesi, hanno prezzi troppo bassi rispetto a quelle europee
mah dipende, oggi si, sul medio termine non è detta...il problema è arrivarci...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
E perché non con auto elettriche europee?
Sull'idrogeno BMW e Toyota stanno continuando a lavorarci (giustamente a mio parere, R&D non fa mai male) ma non capisco perché, dopo tutti i problemi di infrastruttura per le auto elettriche da costruire, dovremmo voler ripartire da zero a costruire un'infrastruttura per l'idrogeno. Forse si potrà recuperare gli attuali distributori di carburante? Chissà...
Boh io spero un domani dove ci saranno più scelte, ibride a biocarburanti/efuel, Idrogeno e fullelettriche...
Poi ognuno sceglierà quello che più fa per se in base alle caratterisitche e costi...
Dopo tutto oggi abbiamo GPL, Metano, elettrico, benzina e diesel con varie varianti...insomma non capisco perchè un domani una pluralità dovrebbe diventare un problema.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Non capite che se va in merda l'industria automobilistica europea, gli effetti catastrofici sul pil li sentiranno tutti, anche gli altri settori
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io più che altro sono molto spaventato dal fattore ricambi. Già dr fa pena al cazzo, ma le altre saranno pure peggio
Una cosa che non si può dire niente a mercedes questa. Sulla mia cassa da morto di 30 anni fa ancora vado dal meccanico e in un giorno arriva il ricambio, è pazzesco
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Non capite che se va in merda l'industria automobilistica europea, gli effetti catastrofici sul pil li sentiranno tutti, anche gli altri settori
Oltre questo l'industria automobilistica spinge molto anche molti settori di ricerca e sviluppo...
L'europa dovrebbe agire compatta, togliere vincoli tecnologici, aprire un po' le maglie alle emissioni e buttarci un pacco di soldi...