Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria - Pagina 30

Pagina 30 di 187 PrimaPrima ... 2028293031324080130 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 600 di 3737

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

  1. #581

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Figa

    E' una vettura evidentemente pensata per il mercato estivo

  2. #582
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.879

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Mi chiedo dal punto di vista della sicurezza, come abbiano fatto a passare l'omologazione dell'auto
    Cioè se ti viene un'auto contro di lato, il passeggero è morto, anche solo per via di potenziali spuntoni che si possono formare nell'urto

    Pensavo che una soglia minima di resistenza dell'abitacolo la dovessero avere, a 360 gradi

    In b4 : è omologata al pari di una golf car che in teoria non possono circolare per strada

  3. #583
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    https://www.quattroruote.it/news/nuo...torinese.html?

    Tetto in tela, niente portiere

    Autonomia sui 70 km (pensavo che la AMI ne facesse di più)

    Costo forse sopra gli 8 mila euro. Questo è quello che mi ha stupito di più.. Pensavo che la AMI costasse sui 3mila euro, invece no, parte da 8 mila euro fino a 9mila

    È che i prezzi sono andati a meretrici, visto che fino a qualche anno fa una city car la portavi a casa con 10mila euro, ora invece partono tutte da 15mila..
    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Fanno più ridere i 50km/h che l'autonomia, che figuriamoci se potesse andare veloce quanto sarebbe
    Però una volta costava 20€ al mese (come rata) per via degli incentivi, il prezzo totale era tipo 5000, senza incentivi ciaone



    Citroen, che forse è pure peggio
    Intanto questa senza porte è una edizione "speciale" spiaggina, sarà anche con le porte...
    Per il resto si propone come alternativa alle microcar che si guidano senza patente e che fanno al massimo 45km/h (per legge), e se paragonata a quei scatoli la AMI o questa è un altro pianeta, per sicurezza e confort, e il bello è che costa anche molto meno, quei cosi partono da più di 10k euro...
    Vero che 70km di autonomia sono pochini, ma se la si considera per un uso cittadino, potrebbero anche non essere poi così pochi, specie se uno poi ha anche una ricarica comoda nei vari spstamenti.
    Ultima modifica di Enriko!!; 01-06-23 alle 08:30

  4. #584
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.659

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Intanto questa senza porte è una edizione "speciale" spiaggina, sarà anche con le porte...
    Per il resto si propone come alternativa alle microcar che si guidano senza patente e che fanno al massimo 45km/h (per legge), e se paragonata a quei scatoli la AMI o questa è un altro pianeta, per sicurezza e confort, e il bello è che costa anche molto meno, quei cosi partono da più di 10k euro...
    Vero che 70km di autonomia sono pochini, ma se la si considera per un uso cittadino, potrebbero anche non essere poi così pochi, specie se uno poi ha anche una ricarica comoda nei vari spstamenti.
    Ecco si, uno dei pro della Ami è che si carica da spina normale, come un monopattino, quindi non serve la colonnina, teoricamente puoi caricartela pure in ufficio con una prolunga, e in qualunque garage con una presa di corrente

  5. #585
    Granny Member L'avatar di Maelström
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.135

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Fanno più ridere i 50km/h che l'autonomia, che figuriamoci se potesse andare veloce quanto sarebbe
    Però una volta costava 20€ al mese (come rata) per via degli incentivi, il prezzo totale era tipo 5000, senza incentivi ciaone



    Citroen, che forse è pure peggio
    Citroen e Peugeot sono praticamente le stesse macchine ricarrozzare, stessi telai e stessi motori condivisi (pure la nuova alfa tonale è un telaio peugeot rimarchiato).

    Il futuro delle auto sono decine di modelli diversi che in realtà condivinono gli stessi telai e motori, si sceglierà solo l'estetica (quei pochi che potranno ancora permettersi un'auto di proprietà)

    L'apoteosi sono i crucchi che con gli stessi telai e motori costruiscono Volkswagen, Seat, Cupra, Audi, Skoda, Porsche, Lamborghini, Bentley.

  6. #586
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    20.301
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Perché non è già così da 20 anni? Ci sono solo una decina che fanno i motori con 40 marchi in circolazioni e esteticamente sono praticamente tutte uguali.

  7. #587
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Maelström Visualizza Messaggio
    Citroen e Peugeot sono praticamente le stesse macchine ricarrozzare, stessi telai e stessi motori condivisi (pure la nuova alfa tonale è un telaio peugeot rimarchiato).
    la base della tonale dovrebbe essere la Jeep Compass, il progetto era già quasi finito quando c'è stato la fusione, più facile poi in futuro che tutti i vari suv abbiano piattaforma derivata da jeep.

  8. #588
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.464

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Sperelli Visualizza Messaggio
    Gli incentivi ci sono ancora ovviamente. Però sembra in tutto e per tutto peggiore della controparte cintroen, escluso forse il muso che è più guardabile. Ma davvero l'assenza delle portiere e il vetro in tela non servono a un cazzo, queste vetture servono da usare d'inverno al posto del motorino, che cazzo me ne faccio se piove dentro e la porta è sempre aperta? Ci saranno 3 gradi come fuori
    Mah secondo me quello in foto è solo un allestimento per richiamare la 500 Jolly degli anni '60, la versione normale dovrebbe avere le portiere (magari saranno solo smontabili, tanto è tutto plasticone)

  9. #589
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.333

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Perché non è già così da 20 anni? Ci sono solo una decina che fanno i motori con 40 marchi in circolazioni e esteticamente sono praticamente tutte uguali.
    la piattaforma comune a vari marchi sarà pure da mezzo secolo...

  10. #590
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.464

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Poi con la moderna complessità nel progettare una vettura è logico condividere più parti possibili, non siamo negli anni '70 dove bastavano 4 lamierini saldati

  11. #591
    Infected Member L'avatar di Resident Evil
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    941

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Ecco si, uno dei pro della Ami è che si carica da spina normale, come un monopattino, quindi non serve la colonnina, teoricamente puoi caricartela pure in ufficio con una prolunga, e in qualunque garage con una presa di corrente
    Tutte le elettriche si possono caricare così, anche se al crescere della dimensione delle batterie i tempi di ricarica da rete domestica crescono in modo a volte eccessivo.

  12. #592
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.220

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Mi chiedo dal punto di vista della sicurezza, come abbiano fatto a passare l'omologazione dell'auto
    Cioè se ti viene un'auto contro di lato, il passeggero è morto, anche solo per via di potenziali spuntoni che si possono formare nell'urto

    Pensavo che una soglia minima di resistenza dell'abitacolo la dovessero avere, a 360 gradi
    E se ti arriva una moto ti investe direttamente sul sedile :V

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    In b4 : è omologata al pari di una golf car che in teoria non possono circolare per strada
    In teoria mannaggia al *****

  13. #593
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    la piattaforma comune a vari marchi sarà pure da mezzo secolo...
    Il bello è che ad "inventare" questa soluzione è stata la fiat con il pianale "tipo", per dire il tipo 4 fece da pianale alla alfa 164, croma, thema e saab 9000...
    Fiat come spesso accade ha fatto scuola, poi però a sfruttare l'idea sono stati più bravi altri, o per lo meno hanno avuto modo di sfruttarla di più.

  14. #594
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.333

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    ecco

  15. #595
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Mah secondo me quello in foto è solo un allestimento per richiamare la 500 Jolly degli anni '60, la versione normale dovrebbe avere le portiere (magari saranno solo smontabili, tanto è tutto plasticone)
    Ma si infatti, è un allestimento di presentazione...comunque si continua a pensare a questa auto come un auto, in realtà il suo target sono quelli che comprano le microcar o gli scooter 3 ruote al limite...

  16. #596
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.116

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    la scorsa settimana ho visto Fast X al cinema, e mi chiedevo come e se ci saranno mai film del genere (cioè sulle auto) tra boh 10 o 20 o 30 anni

    la "cultura" del meccanico, spinterogeno, carburatore, CAVALLI AMERICANI, lo sgasare, il NOS, il cambiare marcia e così via

    tempo qualche decina d'anni e sarà tutto un vecchio ricordo.. con l'elettrico se ne va un epoca, in tutti i sensi

    chissà se è stato così anche quando si è passati dai cavalli alle auto
    Negli Stati Uniti gira la battuta che l'antifurto più efficace sia il cambio manuale.
    Ed effettivamente si vedono filmati di sicurezza con ladri wannabe che controllano dal finestrino prima di tentare la forzatura dello sportello, o addirittura mollano lì tutto dopo essere entrati perché non hanno notato che non è un'automatica.

  17. #597
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    75.333

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria


  18. #598
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    30.938

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Che bellina che è questa topolino

    A me in realtà piace anche l'AMI, e son d'accordo che va vista in un certo modo... non come un'auto vera.

    Un collega l'ha presa (credo gli dovrebbe arrivare a breve) per Roma e per la moglie, che lavora a pochi km da casa.
    Poi ha la possibilità di caricarla la notte al box e bon.

    Anni fa avevo dato un occhio, e mi pare che tra incentivi e robe varie la AMI venisse tra i 3k ed i 5
    Ora vedo che l'allestimento più costoso arriva a 6.900€, ma è sempre possibile prenderla a 2.5k + 30 euro al mese.

  19. #599
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.528

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Che bellina che è questa topolino

    A me in realtà piace anche l'AMI, e son d'accordo che va vista in un certo modo... non come un'auto vera.

    Un collega l'ha presa (credo gli dovrebbe arrivare a breve) per Roma e per la moglie, che lavora a pochi km da casa.
    Poi ha la possibilità di caricarla la notte al box e bon.

    Anni fa avevo dato un occhio, e mi pare che tra incentivi e robe varie la AMI venisse tra i 3k ed i 5
    Ora vedo che l'allestimento più costoso arriva a 6.900€, ma è sempre possibile prenderla a 2.5k + 30 euro al mese.
    La ami costa relativamente poco, specie se si considerano gli incentivi, questa "topolino" dovrebbe costare un po' di più, ma è un po' un'operazione 500, insomma questa Topolino sta alla AMI un po' come la 500 alla panda...
    Se poi ci si mettono i vari incentivi probabilmente costa meno di certi scooter.

  20. #600
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    30.938

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    La ami costa relativamente poco, specie se si considerano gli incentivi, questa "topolino" dovrebbe costare un po' di più, ma è un po' un'operazione 500, insomma questa Topolino sta alla AMI un po' come la 500 alla panda...
    Se poi ci si mettono i vari incentivi probabilmente costa meno di certi scooter.
    Più che altro a suo tempo rimasi stupito di quanto costano le minicar (che poi dovrebbero essere le competitor dirette di queste macchinette qui)

    Leggo di una media tra 10 e 14 mila euro.

    Quello che a suo tempo pagai per la Fiesta, più o meno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su