Figa
E' una vettura evidentemente pensata per il mercato estivo
Figa
E' una vettura evidentemente pensata per il mercato estivo
Mi chiedo dal punto di vista della sicurezza, come abbiano fatto a passare l'omologazione dell'auto
Cioè se ti viene un'auto contro di lato, il passeggero è morto, anche solo per via di potenziali spuntoni che si possono formare nell'urto
Pensavo che una soglia minima di resistenza dell'abitacolo la dovessero avere, a 360 gradi
In b4 : è omologata al pari di una golf carche in teoria non possono circolare per strada
![]()
Intanto questa senza porte è una edizione "speciale" spiaggina, sarà anche con le porte...
Per il resto si propone come alternativa alle microcar che si guidano senza patente e che fanno al massimo 45km/h (per legge), e se paragonata a quei scatoli la AMI o questa è un altro pianeta, per sicurezza e confort, e il bello è che costa anche molto meno, quei cosi partono da più di 10k euro...
Vero che 70km di autonomia sono pochini, ma se la si considera per un uso cittadino, potrebbero anche non essere poi così pochi, specie se uno poi ha anche una ricarica comoda nei vari spstamenti.
Ultima modifica di Enriko!!; 01-06-23 alle 08:30
Citroen e Peugeot sono praticamente le stesse macchine ricarrozzare, stessi telai e stessi motori condivisi (pure la nuova alfa tonale è un telaio peugeot rimarchiato).
Il futuro delle auto sono decine di modelli diversi che in realtà condivinono gli stessi telai e motori, si sceglierà solo l'estetica (quei pochi che potranno ancora permettersi un'auto di proprietà)
L'apoteosi sono i crucchi che con gli stessi telai e motori costruiscono Volkswagen, Seat, Cupra, Audi, Skoda, Porsche, Lamborghini, Bentley.
Poi con la moderna complessità nel progettare una vettura è logico condividere più parti possibili, non siamo negli anni '70 dove bastavano 4 lamierini saldati![]()
Il bello è che ad "inventare" questa soluzione è stata la fiat con il pianale "tipo", per dire il tipo 4 fece da pianale alla alfa 164, croma, thema e saab 9000...
Fiat come spesso accade ha fatto scuola, poi però a sfruttare l'idea sono stati più bravi altri, o per lo meno hanno avuto modo di sfruttarla di più.
ecco![]()
Negli Stati Uniti gira la battuta che l'antifurto più efficace sia il cambio manuale.
Ed effettivamente si vedono filmati di sicurezza con ladri wannabe che controllano dal finestrino prima di tentare la forzatura dello sportello, o addirittura mollano lì tutto dopo essere entrati perché non hanno notato che non è un'automatica.![]()
Che bellina che è questa topolino
A me in realtà piace anche l'AMI, e son d'accordo che va vista in un certo modo... non come un'auto vera.
Un collega l'ha presa (credo gli dovrebbe arrivare a breve) per Roma e per la moglie, che lavora a pochi km da casa.
Poi ha la possibilità di caricarla la notte al box e bon.
Anni fa avevo dato un occhio, e mi pare che tra incentivi e robe varie la AMI venisse tra i 3k ed i 5
Ora vedo che l'allestimento più costoso arriva a 6.900€, ma è sempre possibile prenderla a 2.5k + 30 euro al mese.
La ami costa relativamente poco, specie se si considerano gli incentivi, questa "topolino" dovrebbe costare un po' di più, ma è un po' un'operazione 500, insomma questa Topolino sta alla AMI un po' come la 500 alla panda...
Se poi ci si mettono i vari incentivi probabilmente costa meno di certi scooter.