Beh, nello scooter puoi mettere l'alimentatore sotto alla sella immagino, i monopattini sarebbe il caso di farli type-C che ormai un caricabatterie lo trovi un po ovunque (quello dei portatili ad esempio)
- - - Aggiornato - - -
Se accetti di spaccarti anche i denti, si
Tanto è tutto deterrente, se vogliono fregare fregano uguale, devi solo renderglielo più noioso
questa ci sta sempre bene,
il mio falegname con 30 euro lo fa meglio
Intanto il mio collega ha preso la MG 4, auto full electric cinese a prezzo davvero competitivo.
Lui è soddisfatto ma vedendola e provandola presenta diversi difetti "di gioventù" diciamo.
Pro:
generalmente la qualità è passabile
il motore eletterico è estremamente configurabile, alcune scelte intelligenti all'interno dell'auto
è una elettrica di medie dimensioni che costa "poco" più di un'auto a benza di medie dimensioni (ovviamente con incentivi, sconti, etc etc)
Contro:
software demmerda
in alcuni punti la cineseria ruggisce forte: alcune sezioni in plasticone puro
design...discutibile: potevano fare qualcosa di mediocre ed invece no: lammerda.
(la zona lunotto è una roba criminale tra bruttezza e plasticoneria)
Ovviamente 110km/h è d'obbligo se non di vogliono avere drammatici cali di autonomia ma questo al mio collega sta bene
Affidabilità: cazzo ne so, la tiene da due settimane
Piaccia o no ma credo che il tempo di "aggiustare il tiro" (qualche anno) e queste vetture diverranno la norma
-
https://www.alvolante.it/listino_auto/mg-4
che se vuoi aver qualcosa di decente costa 37mila euro..
troppo ancora
devono generalmente scendere di prezzo..è inutile che tolgono appunto il motore con tutti i casini e costi di componentistica varia dell'endotermico, per poi farle pagare ugualevabè che i prezzi di vendita rispecchiano sempre l'idea a cui si vende una cosa e non una proporzione ragionevole del suo costo di produzione
quindi se tipo il segmento di mercato delle auto "medie" è di 30mila euro, anche se trovassero il modo di produrle a 10 euro, le venderebbero comunque a 30mila euro perchè il segmento è quello
la speranza è che le cinesate invadano il mercato a prezzi stracciati così da far abbassare tutti i costi delle altre marche![]()
Ultima modifica di Bicio; 05-05-23 alle 14:14
Elettrica o no, che coraggio a comprare un auto cinese
Ok un cellulare, se fra due anni si rompe lo cambi. Ma per un auto per cui servono i ricambi e tagliandi (ok, un'elettrica forse di meno, ma qualcosa dovrai pur sempre fare no?) starei ben lontano da marchi non noti.
Ma immagino che per la maggior parte della gente siano questioni trascurabili quindi sicuramente diventeranno davvero la norma.
il motore è a pedalata assistita ed ha 7 livelli di intensità, se accetti di partecipare ragionevolvente allo sforzo diciamo livello 3-4 stai facilmente intorno agli 80 km di autonomia se lo metti a 7 non si superano i 50- 60 dipende dal tipo di strada
acqua di mare + batterie = cortocircuito e fuoco![]()
Ultima modifica di Bicio; 06-05-23 alle 10:22
Continuano le innovazioni lato batteria (durata e capienza): https://auto.hwupgrade.it/news/batte...li_117040.html
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
la scorsa settimana ho visto Fast X al cinema, e mi chiedevo come e se ci saranno mai film del genere (cioè sulle auto) tra boh 10 o 20 o 30 anni![]()
la "cultura" del meccanico, spinterogeno, carburatore, CAVALLI AMERICANI, lo sgasare, il NOS, il cambiare marcia e così via
tempo qualche decina d'anni e sarà tutto un vecchio ricordo..con l'elettrico se ne va un epoca, in tutti i sensi
chissà se è stato così anche quando si è passati dai cavalli alle auto![]()
Ormai è anni che le macchine, anche le endotermiche, vengono truccate principalmente tramite centralina.
Sulle elettriche escono le "rimappazze" tramite aggiornamenti ota che riescono a cambiare anche parecchio le prestazioni delle auto.
Truccheranno le auto con modifiche alle centraline, se ci riusciranno (le tesla sono piuttosto blindate)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Mi overclocco il Pandino a 2.1 GIGOWATT.