Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Ma si infatti, è un allestimento di presentazione...comunque si continua a pensare a questa auto come un auto, in realtà il suo target sono quelli che comprano le microcar o gli scooter 3 ruote al limite...
Probabilmente è pensata anche per il car sharing nelle grandi città, in quanto abbassa notevolmente i costi di gestione.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Poi con la moderna complessità nel progettare una vettura è logico condividere più parti possibili, non siamo negli anni '70 dove bastavano 4 lamierini saldati :asd:
Magari va, che questi ormai sono così peoci che risparmiano anche su 0.30€ di plastica.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Magari va, che questi ormai sono così peoci che risparmiano anche su 0.30€ di plastica.
La Zonda aveva le plastiche del gruppo luci posteriori prese direttamente da un autobus :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Probabilmente è pensata anche per il car sharing nelle grandi città, in quanto abbassa notevolmente i costi di gestione.
Io quella lì a Roma già me la vedo meravigliosamente insieme alle Vespe fittate ai turisti :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://youtu.be/ig5xImGMURY
discussione interessante a suo modo :sisi: anche se il problema è stato solo sfiorato e hanno per lo più parlato d'altro :bua:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mi sono fermato a "ha scritto su La Verità".
Vale la pena andare avanti?
Chiedo.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ecco si, uno dei pro della Ami è che si carica da spina normale, come un monopattino, quindi non serve la colonnina, teoricamente puoi caricartela pure in ufficio con una prolunga, e in qualunque garage con una presa di corrente
Da spina normale carichi anche una tesla come qualsiasi altra auto elettrica.
L'adattatore viene gergalmente chiamato "carichino" e solitamente è fornito con l'auto.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
https://www.youtube.com/watch?v=O-J0OagpRyg
stesso motore/batteria della 500 elettrica (ma con una 30ina di cavalli in più, tutti da centralina), da 0 a 100 in 7 secondi solo con la batteria sopra il 90% (!!!), maxi cassa sotto il pianale per fare il rombo ( :rotfl: ), da 43mila euro (rispetto alla versione top gamma della 500 elettrica da 118cv che parte da 33mila euro) :sisi:
però la 500 elettrica è fatta in polonia, mentre la abarth è fatta a torino :snob:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Da spina normale carichi anche una tesla come qualsiasi altra auto elettrica.
L'adattatore viene gergalmente chiamato "carichino" e solitamente è fornito con l'auto.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si ok, ma la Tesla con la spina a muro quanto la carichi? 1% l'ora?
La Ami in 3 ore è carica al 100% mi pare di ricordare
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Si ok, ma la Tesla con la spina a muro quanto la carichi? 1% l'ora?
La Ami in 3 ore è carica al 100% mi pare di ricordare
Si perchè c'hai l'autonomia delle automobiline radiocomandate :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Il problema dell'auto elettrica è che il viaggio che ho fatto nel ponte del 2 giugno non lo avrei potuto fare con l'alimentazione a batteria.
Per il resto l'automobile ormai è un elettrodomestico e quindi elettrico o meno poco cambia....ci sarà sempre 1 o 2 proposte da "giocattolo" a "basso" costo (MX5 e similari) e poi i giocattoli dei ricchi...(ferrari e similari)....il resto elettrodomestici al pari degli smartphone...
L'europa è stata inculata col sabbione per incapacità della classe dirigente delle case automobilistiche.
Ormai c'è un reset generale e il passato conta sempre meno...e quindi grande Elon Musk che ha capito di usare la stessa strategia della Apple con la Tesla...
Quello che conta è il marchio percepito come esclusivo (ma per tutti se ci si svena) e lo sviluppo costante del software e degli aggiornamenti...
Le altre case automobilistiche non hanno capito una minchia...specialmente non hanno capito che ha un peso il sapere che la propria auto verrà aggiornata costantemente col software e specialmente il sapere che sia la più tecnologicamente avanzata (e non la più potente e veloce come era un tempo...).
Avrà sempre più peso il sapere che per xx anni l'auto avrà l'ultimo software disponibile...al pari di uno smartphone (dove si accetta di spendere di più per preferire il cellulare che riceverà più aggiornamenti).
Detto ciò si ritorna a quanto sopra...OGGI l'auto elettrica non mi permette di fare lo stesse cose che potrei fare con la macchina endotermica, per tempi di ricarica, presenza di colonnine e durata della batteria.
Ma dire che una macchina a motore endotermico, anonima, uguale alle altre, sciatta.... sia meglio di una elettrica ormai non ha più senso...
Quando si potrà ricaricare la batteria in cinque minuti, al pari di un pieno di carburante... e specialmente poterlo fare ovunque...allora sarà realmente fattibile l'auto elettrica.
Altrimenti è solo marketing.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Il problema dell'auto elettrica è che il viaggio che ho fatto nel ponte del 2 giugno non lo avrei potuto fare con l'alimentazione a batteria.
Per il resto l'automobile ormai è un elettrodomestico e quindi elettrico o meno poco cambia....ci sarà sempre 1 o 2 proposte da "giocattolo" a "basso" costo (MX5 e similari) e poi i giocattoli dei ricchi...(ferrari e similari)....il resto elettrodomestici al pari degli smartphone...
L'europa è stata inculata col sabbione per incapacità della classe dirigente delle case automobilistiche.
Ormai c'è un reset generale e il passato conta sempre meno...e quindi grande Elon Musk che ha capito di usare la stessa strategia della Apple con la Tesla...
Quello che conta è il marchio percepito come esclusivo (ma per tutti se ci si svena) e lo sviluppo costante del software e degli aggiornamenti...
Le altre case automobilistiche non hanno capito una minchia...specialmente non hanno capito che ha un peso il sapere che la propria auto verrà aggiornata costantemente col software e specialmente il sapere che sia la più tecnologicamente avanzata (e non la più potente e veloce come era un tempo...).
Avrà sempre più peso il sapere che per xx anni l'auto avrà l'ultimo software disponibile...al pari di uno smartphone (dove si accetta di spendere di più per preferire il cellulare che riceverà più aggiornamenti).
Detto ciò si ritorna a quanto sopra...OGGI l'auto elettrica non mi permetterebbe di fare lo stesse cose che potrei fare con la macchina endotermica, per tempi di ricarica, presenza di colonnine e durata della batteria.
Ma dire che una macchina a motore endotermico, anonima, uguale alle altre, sciatta sia meglio di una elettrica ormai non ha più senso...
Quando si potrà ricaricare la batteria in cinque minuti, al pari di un pieno di carburante... e specialmente poterlo fare ovunque...allora sarà realmente fattibile l'auto elettrica.
Altrimenti è solo marketing.
Prima ragiona sul dove pescare tutta l'energia elettrica che ti servirebbe per la piena mobilità elettrica, il resto viene di conseguenza
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
In effetti anch'io, Giovedì 4 ore fino a Torino, solo 1 sosta, e poi Torino - Ginevra con solo 1 sosta, impossibile con una elettrica
Ieri ritorno Ginevra-casa, 8 ore di cui 1 divisa tra 2 soste e bon, col cavolo che ci riuscivo, neppure con una Tesla
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Io, pur non avendo auto elettriche, ed essendo abbastanza scettico (per ora), non vedo problemi per l'utilizzo delle elettriche anche per lunghi viaggi: alla fine della storia "basta" programmare le soste in modo furbo tipo mangi mentre ricarichi, o ancora meglio la pausa pisciata e caffè in autogrill, e ragionevolmente arrivi dove vuoi senza ansie.
L'approvvigionamento della corrente necessaria a gestire un parco auto full electric sarà compito di questa generazione di politici, e fa di gran lunga più paura che aspettare mezz'ora per ricaricare le batterie.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Prima ragiona sul dove pescare tutta l'energia elettrica che ti servirebbe per la piena mobilità elettrica, il resto viene di conseguenza
SE LA TECNOLOGIA E' QUELLA GIUSTA...quando sarà REALMENTE MATURA avremo tutto elettrificato...
Stiamo passando dal cavallo all'automobile...noi saremo già belle che schiattati o veramente vecchi per usufruire di questa tecnologia su larga scala...
...e i film apocalittici potranno esserci comunque, con i generatori elettrici fatti in casa....auto craccate e hackerate...con batterie accrocchiate sopra....e scudi vari per proteggere da impulsi vari...
Avrei anche un paio di idee interessanti per fare un Mad Max alternativo...con bombe emp, l'hacker che ti fa ribaltare l'auto in corsa e via discorrendo...
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
.con bombe emp, l'hacker che ti fa ribaltare l'auto in corsa e via discorrendo...
ci sono già, è fast & furious
:asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
xamrap
Io, pur non avendo auto elettriche, ed essendo abbastanza scettico (per ora), non vedo problemi per l'utilizzo delle elettriche anche per lunghi viaggi: alla fine della storia "basta" programmare le soste in modo furbo tipo mangi mentre ricarichi, o ancora meglio la pausa pisciata e caffè in autogrill, e ragionevolmente arrivi dove vuoi senza ansie.
L'approvvigionamento della corrente necessaria a gestire un parco auto full electric sarà compito di questa generazione di politici, e fa di gran lunga più paura che aspettare mezz'ora per ricaricare le batterie.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
NO NO NO...la tecnologia deve migliorare....non fare peggio e organizzarsi...
Quindi io devo potere ricaricare in cinque minuti e fare almeno 400 km in tutte le condizioni climatiche.
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Molto prima di fast and furious, lo faceva già KITT in supercar :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
NO NO NO...la tecnologia deve migliorare....non fare peggio e organizzarsi...
Quindi io devo potere ricaricare in cinque minuti e fare almeno 400 km in tutte le condizioni climatiche.
quello si fa col battery swap :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Molto prima di fast and furious, lo faceva già KITT in supercar :asd:
col decimo delle esplosioni però :asd:
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
col decimo delle esplosioni però :asd:
Avevano speso tutto per rifare la faccia di Michael :snob: