Si compra un diesel :boh2:
Visualizzazione Stampabile
La differenza è che allora si passava da animali da mantenere in vita ad auto da riempire, adesso si passa da auto da riempire tramite serbatoi interrati ad auto da rifornire tramite linee elettriche inadeguate ed infrastrutture sottodimensionate per i soli consumi estivi
https://www.youtube.com/watch?v=27C27dgPs9w
10500 euro :sisi:
al di là del fatto che è già sold out, io penso che ci sia qualcosa di profondamente sbagliato nel costo di queste auto elettriche :uhm:
un buco come questo non può costare così tanto :nono:
qualche anno fa con quella cifra o poco più avevamo preso o la hyundai i10 o la panda..Ancora ricordo i primi 2000 che avevamo presto una hyundai atos a 8mila euro :bua:
ora vabè che i segmenti A costano dai 16mila in su, che è uno schifo vergognoso visto che con quella cifra partivano i B..
leggevo che tipo le minicar/quadricicli partono da 7mila euro :uhm:
boh non so, è tutto sballato :nono: sarà per via che i prezzi sono schizzati alle stelle senza motivo e gli stipendi sono sempre gli stessi :nono:
Prendi la bicicletta :asd:
Visti i prezzi delle auto nuove non sarei sorpreso nei prossimi anni di vedere un'invasione di microcar da 8000 € :asd:
Intanto hanno cominciato con le biciclette elettriche da 3000 euro :asd:
Hanno aumentato di 1/3 il costo delle auto, e per quale motivo poi? Manco dire che vabè è stato un periodo dovuto alla situazione di carenza di chip, guerra ecc. Ora, come in tutti i settori, quei ricarici sono diventati consolidati e hanno visto un bel modo di far rincari cavalcando la scusa :sisi:
Come la Fiat che leggevo che sta venendo molto meno auto ma ha aumentato i guadagni in maniera sostanziale visto che le vende a peso d'oro :sisi:
Tutto questo castello du carte crollerà, si arriverà al punto che il mercato crollerà perché la gente non ha soldi e quindi ciaone industria automobilistica :sisi:
L'unica cosa che può dare una scossa è l'arrivo sul mercato di un botto di auto cinesi a prezzi stracciati.. Ma la vedo difficile, soprattutto per motivi di protezionismo che i vari paesi metteranno in campo..
Sono costi di progettazione e omologazione, devono sparare sempre più in alto per avere margini.
Poi mettete i costi aumentati per scarsità di materie dei mesi scorsi.. però fanno i furbi e mantengono i prezzi alti nonostante le quotazioni delle materie prime siano calate.
Quella delle materie prime è veramente una presa per il culo.
Mancano per le auto a C.I. e ci sono per quelle elettriche? :asd:
Il problema è un altro ed è legato alle politiche di marketing: il mercato delle auto era già al collasso 5 anni fa e per ravvivarlo hanno fatto la politica del "paghi a rate e fra 2 anni scegli se saldare o cambiarla". Risultato? Un parco sterminato di usati di 2 anni.
Nel frattempo i fornitori di ricambi venivano bombardati di ordini, aziende della mia zona che si sono trovate con ordinativi triplicati per fare scorte. Motivo? Quel parco auto usato andava revisionato e rivenduto.
Alla fine se vai in concessionaria ti propongono l'usato revisionato scontato di 5K/10K euri dal listino (quando dovrebbero toglierti 20k da un usato normale) altrimenti aspetti un anno per averla nuova. Ovviamente ti dicono che serve un anno perchè c'è la crisi e manca il rame per i cavi elettrici, in realtà devono rivenderti l'usato.
I costi spropositati per le elettriche sono il risultato di produzioni in bassi numeri, mano a mano che aumentano i numeri scendono anche i prezzi. E' così per tutti i prodotti.
se non possono permettersi la macchina che si prendano l'aereo
Per le elettriche ho la sensazione che hanno trovato un modo per rincarare al massimo il prezzo di vendita :sisi:
Sono passati da 10 mila euro di un segmento A a 20 mila euro :sisi: e per me non si schioderanno da li, di colpo possono raddoppiare il guadagno e per me i prezzi rimarranno quelli, soprattutto se fanno cartello e non arriva nessuno ad ammazzare il mercato con prezzi bassi :nono;
Mettici pure che se le batterie al litio prendono fuoco NON le spegni finché non hanno esaurito i minerali.
Infatti quando qualche auto elettrica prende fuoco prima la inondano di schiuma, a quel punto l'incendio SEMBRA spento ma in realtà quasi sicuramente si riaccende e perciò l'auto viene trasportata in strutture apposite e messa a mollo in vasche piene d'acqua dove viene lasciata x giorni.
Si che non c'è la carne dentro a completare il barbecue?
Scommetto che non carichi nemmeno il cellulare di notte per paura di cortocircuiti dalla batteria al litio e conseguente incendio, giusto?
La tecnologia è la stessa.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Che è quello che dicevo paragonando l'energia potenziale del serbatoio di benzina rispetto la batteria, avrai sì più energia ma in caso di incendio si esaurisce in breve tempo oltre ad essere più semplice da spegnere.
Cioè, ti serve comunque una squadra di pompieri addestrata ma una volta spento l'incendio non riparte più.
Quando Hammond schiantò la Rimac poi bruciò per 3 giorni :bua:
- - - Aggiornato - - -
Ti ho già spiegato che i numeri non tengono conto dell'età dell'auto, vero? :asd:
Fresca di oggi
https://www.piacenzasera.it/2023/07/...fq86cEIB01BqX0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk