-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La Renault 5 mi ispira un botto
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Minchia la skoda elroq :pippotto:
422km di autonomia e 5,30€ a ricaricarla a casa o al peggio 16,40 con la ricarica veloce :pippotto:
Come autonomia siamo a poco meno della mia ma cor cazzo che il pieno mi costa così poco :bua:
Per tacer di tutti gli altri costi quasi azzerati...
Cmq guardavo la truff...il finanziamento...prezzo di listino 34500, in offerta a 31 circa, col "finanziamento" alla fine paghi cmq 34500 o forse più.
Ma almeno ce l'hai a 250€ al mese come dice la pubblcità, no? Cor cazzo, gli scuci prima 8k sull'unghia, poi per 3 anni 250€ al mese ed alla fine...hai ancora 17k e rotti da pagare sull'unghia o rifinanziare :rotfl:
In effetti se il costo totale lo dividi realmente per le 35 rate previste siamo quasi a 1000€ di rata mensile :bua:
Non capisco come sia legale pubblicizzare il "tua a 5 spicci al mese".
Guarda che i 5,60€ sono il costo per percorrere 100kilometri se fai la ricarica da casa e i 16 euro sono sempre per 100km di autonomia ma se ricarichi dc
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
È che anche con i pannelli solari ci siamo lasciati un po' fermati con la tecnologia, pensavo che in poco tempo superassimo il 50% di efficienza/rendimento, invece siamo ancora fermi intorno al 20 da un bel po' :uhm:
l'inventore del pannello (commercializzabile) con un'efficienza superiore al 50% vincerà un premio nobel, probabilmente.
come ricerca pura ci siamo quasi.
https://www.nrel.gov/pv/assets/pdfs/...ficiencies.pdf
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Il problema non è la tecnologia o il rendimento, è che se è nuvoloso o c'è nebbia e non si vede il sole il pannello produce ZERO anche col 100% del rendimento.
Pure l'eolico col 100% del rendimento fa ZERO se non c'è vento
Io vedo che produco con nebbia e nuvolo :uhm:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Beh ma è ovvio.. L'energia del sole arriva anche quando c'è nuvolo, altrimenti ci sarebbe buio come di notte :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Con la nebbia padana non copro assolutamente il fabbisogno giornaliero però, men che meno accumulo energia.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
Sto per fare il fottuto passo (cit) e sostituire la seconda macchina (una serie 1 di quasi vent'anni fa a benzina) con probabilmente una ioniq elettrica del 2020. Qui in Irlanda dovrei risparmiare almeno 1000 euro l'anno tra bollo, benzina e meccanico :sisi: I prezzi dell'usato sono relativamente decenti ed almeno non c'è motore che possa creare problemi.
In realtà credo che per la maggior parte delle persone un auto elettrica vada benone se si ha modo di ricaricarla a casa e qui in Irlanda ci sono pochi condomini (per altro, uno dei motivi della crisi degli affitti) e villette a schiera per la maggior parte. Abbiamo anche un suv diesel, ma davvero non fa in tempo nemmeno ad andare in temperatura se non si guida per almeno 20/30 minuti. Nessun problema quando ci tocca andare in ufficio, che tanto facciamo almeno mezz'ora di autostrada. Quando però si tratta di andare in palestra, a far la spesa o accompagnare il pargolo a scuola il diesel consuma troppo e non fa in tempo a smaltire tutto il lerciume che deve espellere per non intasarsi.
Avevo addocchiato anche qualche plug-in ibrida, ma chi me lo fa fare di avere l'ansia delle batterie e l'ansia del meccanico allo stesso tempo per la macchinazza da usare in paese :asd:
Se l'esperimento va bene, mi sa che vendiamo pure il naftone e prendiamo un altra lavatrice a 4 ruote o un ibrida plug in al limite.
Come seconda auto se hai la possibilità di ricaricare a casa non c'è storia.
Plug in ibride mi sembra proprio il peggio di tutti i mondi. Piuttosto una full hybrid Toyota.
Io e la ragazza dobbiamo entrambi cambiare auto e sto guardando un po' tutto.
Per lei un elettrica sarebbe perfetta, ma è un po' tradizionalista e non la vorrebbe, almeno non prima che io abbia provato in prima persona.
Per me invece andrebbe bene nel tragitto casa lavoro, ma non sono ancora riuscito a trovare un auto che riuscirebbe a fare casa-montagna dove vado a sciare di solito e ritorno senza dovermi fermare a ricaricare. Anche la model 3 long range ha bisogno di 5 minuti di ricarica al ritorno (secondo A better route planner). Non è una cosa per cui si muore, ma farlo tutte le domeniche che andiamo sarebbe una noia, considerando che adesso invece non faccio mai pause nei due tragitti.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucajo
La Renault 5 mi ispira un botto
pare abbia un sacco di problemi software e hardware da risolvere e roba più “seria”, altri utenti hanno segnalato infiltrazioni d’acqua sul cofano, là dove il brand francese ha posizionato l’iconico 5 LED che si riempie in base alla carica dell’auto. L’acqua si infiltrerebbe al di sotto della protezione, causando talvolta anche qualche malfunzionamento ai sensori presenti in quella zona.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
stavo leggendo proprio adesso l'articolo, specialmente tra il kilometraggio reale e quello farlocco del WLTP :bua:
https://insideevs.it/reviews/749711/...ettriche-2025/
non so quanto venga la Ypsylon, ma non oso immaginare che mmmerda deve essere la Renault 5 base con 300km sul WLTP :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Va beh ma il consumo dichiarato è sempre stato farlocco, fin dai tempi antichi, non è una novità del wltp.
Il wltp va bene come base di confronto fra le varie auto, poi sai che nella realtà devi considerare una % in più.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
han sempre mentito (specie sulle emissioni), però il delta sui consumi era del 20-25% :bua:
il mio vecchio fiesta era tarato per 650km con un pieno (in autostrada), ma con mezzo serbatoio se son bravo, sono sui 280-305 km, se va male, 265 (quindi nel delta del 20% circa) in uso misto (urbano/extra urbano).
è che se leggi il modo in cui il WLTP (o il suo precedente) viene fatto, ti accorgi che è completamente irrealistico :bua:
insomma vorrei avere un test più serio.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
citizen5
Guarda che i 5,60€ sono il costo per percorrere 100kilometri se fai la ricarica da casa e i 16 euro sono sempre per 100km di autonomia ma se ricarichi dc
Vero, avevo guardato velocemente la grafica sul video, dall'articolo è più chiaro.
Cmq 24€ di ricarica da casa son cmq tanta roba, dalle colonnine invece costa più che il benzina :uhm:
I costi di mantenimento restano inferiori ma a compensare veramente c'è il costo di vendita...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma questa roba del consumo medio, che sia elettrico o da carburante, non è deciso da direttive / leggi / norme che dicono come va fatto il test per estrapolare il dato? :uhm:
Poi se le regolamentazioni sono state volutamente fatte alla cavolo per fare un favore a chi produce le auto, è un altro discorso :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Vero, avevo guardato velocemente la grafica sul video, dall'articolo è più chiaro.
Cmq 24€ di ricarica da casa son cmq tanta roba, dalle colonnine invece costa più che il benzina :uhm:
I costi di mantenimento restano inferiori ma a compensare veramente c'è il costo di vendita...
Al momento con il gpl 20 euro fai almeno 400km...
sono 5 euro per 100km...(ma in realtà fai anche qualcosa in più)...anche vero che per il la ricarica a casa hanno considerato un costo di 29cent, magari si può avere anche qualcosa meno...
Io tempo fa avevo fatto calcoli decisamente più ottimistici per l'elettrico, pensavo mi costasse un 30% in meno del GPL fatto a casa... :uhm:
Comunque considerando questo, considerando anche il maggior costo dell'elettrica difficile rientrare della differenza di prezzo, se non in veramente molti anni...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Comunque considerando questo, considerando anche il maggior costo dell'elettrica difficile rientrare della differenza di prezzo, se non in veramente molti anni...
basterà aspettare un divario di prezzo più basso.
si parla di pochi anni.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
basterà aspettare un divario di prezzo più basso.
si parla di pochi anni.
Si mi sa che pure la mia prossima auto sarà gpl...l'elettrica vedremo per il 2035 :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Al momento con il gpl 20 euro fai almeno 400km...
sono 5 euro per 100km...(ma in realtà fai anche qualcosa in più)...anche vero che per il la ricarica a casa hanno considerato un costo di 29cent, magari si può avere anche qualcosa meno...
Io tempo fa avevo fatto calcoli decisamente più ottimistici per l'elettrico, pensavo mi costasse un 30% in meno del GPL fatto a casa... :uhm:
Comunque considerando questo, considerando anche il maggior costo dell'elettrica difficile rientrare della differenza di prezzo, se non in veramente molti anni...
GPL...nel 2025 ancora il GPL?
Ok, costa poco, quanto la corrente ma che senso ha tra il rifornimento, i limiti di stoccaggio e la manutenzione?
Aveva limitato senso quando la benzina era ai massimi, paragonarlo alla corrente lo trovo assurdo.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
GPL...nel 2025 ancora il GPL?
Ok, costa poco, quanto la corrente ma che senso ha tra il rifornimento, i limiti di stoccaggio e la manutenzione?
Aveva limitato senso quando la benzina era ai massimi, paragonarlo alla corrente lo trovo assurdo.
quali sarebbero i limiti di stoccaggio e la manutenzione? il gpl costa 70cent e con 1 litro hai grosso modo la stessa percorrenza della benzina (poco meno)...e il tempo per fare il pieno probabilmente è anche minore che riempire il serbatoio di un'auto a benzina (ok ci fai un po' meno strada dunque alla fine saremo li)...
Manutenzione, ogni 10 anni cambio bombole (che sono sui 400-500 euro), manutenzione, 1 filtro in più da 20 euro da cambiare una volta all'anno ma spesso te lo cambiano ogni 2...
La realtà è che il gpl è ancora molto più conveniente di ibride e elettriche e simili, non a caso le auto a gpl vendono ancora parecchio.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ho una GPL da 6 anni, zero problemi 100000km
in mezzo covid, guerre, dazi, inflazioni, cazzi e mazzi
il prezzo del GPL è sempre rimasto (quasi) identico, praticamente un bene rifugio :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bukkake girl
Infatti, ho 6 kW di pannelli rivolti a sud + 6 kWh di accumulo da 10 anni con monitoraggio remoto via app e non so un cazzo :rotfl:
Ok, ieri che era nuvoloso ha prodotto 4 kWh in tutta la giornata, non era zero.
Domenica ne ha prodotti 1,5 kWh, lunedì 3,5 kWh.
Venerdì che era sereno ne ha prodotti 17 kWh...
D'estate ne produce mediamente 35 kWh.
Però ehi, un sito che sponsorizza pannelli fotovoltaici mi dice che in realtà se piove la produzione cala di un 80/90%, se è nuvoloso cala del 70% e Mr.Bukkake conferma che non capisco un cazzo, quasi quasi vado ad ordinare il Q8 e-tron prima che esca di produzione :snob:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma questa roba del consumo medio, che sia elettrico o da carburante, non è deciso da direttive / leggi / norme che dicono come va fatto il test per estrapolare il dato? :uhm:
Poi se le regolamentazioni sono state volutamente fatte alla cavolo per fare un favore a chi produce le auto, è un altro discorso :bua:
Certo, per lo stesso motivo negli USA hanno scoperto come falsificavano le prove sulle emissioni...
Al posto di fare i rilevamenti sul banco hanno provato a farli in strada...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
quali sarebbero i limiti di stoccaggio e la manutenzione? il gpl costa 70cent e con 1 litro hai grosso modo la stessa percorrenza della benzina (poco meno)...e il tempo per fare il pieno probabilmente è anche minore che riempire il serbatoio di un'auto a benzina (ok ci fai un po' meno strada dunque alla fine saremo li)...
Manutenzione, ogni 10 anni cambio bombole (che sono sui 400-500 euro), manutenzione, 1 filtro in più da 20 euro da cambiare una volta all'anno ma spesso te lo cambiano ogni 2...
La realtà è che il gpl è ancora molto più conveniente di ibride e elettriche e simili, non a caso le auto a gpl vendono ancora parecchio.
Le bombole pesano parecchio e non puoi andare nei sotterranei, non mi pare cosa da niente.
Che io sapessi poi il motore è sempre un benzina ma alimentato a gpl, questo prevedeva (quando mi ero interessato per l'impianto) maggiore manutenzione, a parte il discorso bombole.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ci sarebbe anche il discorso che un po' di benzina con il GPL la usi comunque, visto che il motore deve scaldarsi un po' per fare la transizione al GPL, e in inverno questa fase dura di più. Però non so quanto questo vada effettivamente a incidere sul consumo.
A me il GPL schifa perché mi romperebbe il fatto di avere un'autonomia limitata (mai visto un'auto GPL fare più di 500 km con un pieno) e l'impossibilità di rifornirsi da soli (cosa che col mio diesel faccio regolarmente). Non inciderà sui soldi, ma su tempo e organizzazione sì.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Mi segna 172.35 kWh per 1000km, ma sto tutto fuso e magari guardo roba a caso :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Le bombole pesano parecchio e non puoi andare nei sotterranei, non mi pare cosa da niente.
Che io sapessi poi il motore è sempre un benzina ma alimentato a gpl, questo prevedeva (quando mi ero interessato per l'impianto) maggiore manutenzione, a parte il discorso bombole.
Le bombole del GPL pesano poco, si parla di una decina di 10-15kg per una bombola da 35litri, che ti da una autonomia di un 400-460km...mi sa che ti confondi con il metano.
In realtà ora non c'è neppure più il divieto di usare i parcheggi sotterranei...vero che molti parcheggi mantengono il cartello ma è roba vecchia che non vale più per le auto uscite negli ultimi...boh...10 anni almeno...
Si il motore è sempre un benzina che viene alimentato a GPL, la maggiore manutenzione dipende dal motore, se l'auto esce dalla casa già con l'impianto a gas in genere ha qualche accorgimento in più per le parti più soggette ad usura (sedi valvole, testata) ma niente di che...ho amici che hanno fatto 300k+ km con auto convertite a gas...
Per il resto la manutenzione in più è quella, filtro GPL e ogni 10 anni cambio bombola.
Quello di non poter rifornire da se effettivamente è un po' una rottura, fra l'altro solo italiana, ma basta organizzarsi un minimo, per il risparmio che comporta ci può stare...io faccio abbastanza strada (circa 70km al giorno) faccio GPL na volta a settimana poco più...e se proprio butta male c'è sempre la benzina (anche se io sono quasi perennemente a secco).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ok, buono a sapersi, grazie.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
pikappa80
Ci sarebbe anche il discorso che un po' di benzina con il GPL la usi comunque, visto che il motore deve scaldarsi un po' per fare la transizione al GPL, e in inverno questa fase dura di più. Però non so quanto questo vada effettivamente a incidere sul consumo.
A me il GPL schifa perché mi romperebbe il fatto di avere un'autonomia limitata (mai visto un'auto GPL fare più di 500 km con un pieno) e l'impossibilità di rifornirsi da soli (cosa che col mio diesel faccio regolarmente). Non inciderà sui soldi, ma su tempo e organizzazione sì.
Vero l'accensione è a benzina, ma gli impianti moderni ormai sono piuttosto veloci a passare a GPL...ora non ti so quantificare quanta benzina uno consuma, ma io farò un 10 euro di benzina una volta al mese forse anche meno, e il più la consumo perchè magari qualche volta non mi accorgo che sto andando a benzina...
Poi se l'auto è già un po' calda il passaggio è praticamente immediato, poi nelle stagioni calde anche "da fredda" in genere è tipo il tempo di uscire dal vialetto di casa.
Poi ora ci sono anche impianti che partono direttamente a gas...(ma credo solo a metano).
Poi anche la mia a GPL avrebbe modo di farla partire subito a GPL, ma in teoria sarebbe solo per le emergenze (mai fatto/provato)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
pare abbia un sacco di problemi software e hardware da risolvere e roba più “seria”, altri utenti hanno segnalato infiltrazioni d’acqua sul cofano, là dove il brand francese ha posizionato l’iconico 5 LED che si riempie in base alla carica dell’auto. L’acqua si infiltrerebbe al di sotto della protezione, causando talvolta anche qualche malfunzionamento ai sensori presenti in quella zona.
Bene ma non benissimo... :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
intanto dal richiamo che mi hanno fatto a dicembre per l'airbag dell'Astra da sostituire, l'altro giorno mi hanno contattato per fissare l'appuntamento per la sostituzione l'ultima settimana di marzo :sisi:
fanno ridere perchè sembra (sembra?) che ogni pezzo te lo debbano fare a mano su misura e ci vogliono mesi d'attesa :boh2:
also, nella DR, mi hanno detto che dopo un pò che macini km (tipo in autostrada se fai lunghe tratte), lo sterzo s'irrigidisce e diventa parecchio duro :uhm: oltre al fatto che il cruise control, se cambi la velocità, o inchioda o accelera di botto, dopo se passi da 125 a 130km/h hai una sgasata della madonna con l'auto che parte a manetta per poi fermarsi/rallentare una volta raggiunta la velocità impostata :bua: Bella cinesata :nono:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Sarebbe da chiedersi come mai fosse ancora in piedi
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Strano
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
un bel link, bravo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
incredibile, eppure la qualità, la quantità e la competitività dei modelli proposti nell'ultimo anno facevano presagire un successone di vendite
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
un bel link, bravo
Strano, quando l'ho messo funzionava, credo
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Strano, quando l'ho messo funzionava, credo
Tranquillo, trattandosi di Nikola c'è poco da leggere :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tranquillo, trattandosi di Nikola c'è poco da leggere :asd:
Si, vero :asd: tra l'altro
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Sarebbe da chiedersi come mai fosse ancora in piedi
Me lo ero chiesto anch'io :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Potevano impegnarsi un minimo con quel photoshop :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Arrivata ieri la bimba, tempo di fare l'immatricolazione e la potrò ritirare.