-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Bel grafico molto chiaro :sisi:
Ad averne di sistemi così chiari con i dati :bua:
Ormai i sistemi sono tutti così...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Bah, sempre perché mi sto informando guardando i numeri, questo è quello che han fatto i miei genitori, nell'alto mantovano, nel 2024 (anno super piovoso) :
https://i.imgur.com/Kv69Wk9.jpeg
Impianto da 5 e batteria da 10, se non sbaglio. Riscaldamento col gas ma d'estate condizionatori accesi tipo 20 ore su 24
In inverno sei sotto, ma se fai il bilancio annuale un'elettrica ti fai almeno metà ricariche con il surplus che venderesti. Mi sembra un'ottima situazione, o sbaglio?
Questo è il mio
https://i.imgur.com/F4lYSOb.jpeg
Il problema della ricarica è che non puoi spalmare il costo nell'anno, a meno di contratti specifici.
Puoi andare in autoconsumo ma lo fai nel momento, non è che il surplus estivo lo pareggi col deficit invernale.
Altrimenti le mie bollette sarebbero a zero e invece d'inverno partono 200 euri di 2 mesi...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Bah mio padre ce l’ha
E non lo hai ancora disconosciuto?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Questo è il mio
https://i.imgur.com/F4lYSOb.jpeg
Il problema della ricarica è che non puoi spalmare il costo nell'anno, a meno di contratti specifici.
Puoi andare in autoconsumo ma lo fai nel momento, non è che il surplus estivo lo pareggi col deficit invernale.
Altrimenti le mie bollette sarebbero a zero e invece d'inverno partono 200 euri di 2 mesi...
Però lo scambio sul posto serve proprio a quello, ti "rimborsano" quello che hai ceduto in rete, per compensare quello che hai consumato. Quindi alle bollette devi sottrarre quello che ti ridà il GSE.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
produci energia che viene conferita alla NAZIONE al prezzo di 0,00000000000001 e che verrà rivenduta ad altri al prezzo di 0,100000000000000, mentre tu comprerai al prezzo di 0,100000000000000 quella che produco io vendendola al GSE a 0,00000000000001
quello che sta in mezzo si chiama PIL
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Quando monterò i pannelli terrò un condizionatore aggiuntivo in garage che d'estate lascerò acceso alla massima potenza 24 h su 24 per non conferire energia elettrica all'enel.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Quando monterò i pannelli terrò un condizionatore aggiuntivo in garage che d'estate lascerò acceso alla massima potenza 24 h su 24 per non conferire energia elettrica all'enel.
Compra un accumulatore più grosso, ormai costano meno dei climatizzatori :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ma in prospettiva meglio con accumulatore o senza? Considerate che lavoro da casa quindi l'impianto ha il suo bel da fare durante il giorno.
Quando avevo ristrutturato avevo fatto fare un preventivo ma ero in pieno delirio 110% ed era uscita una roba senza senso.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Ma in prospettiva meglio con accumulatore o senza? Considerate che lavoro da casa quindi l'impianto ha il suo bel da fare durante il giorno.
Quando avevo ristrutturato avevo fatto fare un preventivo ma ero in pieno delirio 110% ed era uscita una roba senza senso.
Tieni presente che ora con 2000 euro poco più mi installano un 4,8Kw...con meno di 5k metti un 9,8kw (o quello che è)...
i prezzi sono crollati dal periodo SuperBonus, non vorrei ricordare male, ma da mio Zio messo su in periodo bonus 110% un 10kw lo conteggiavano più di 10k euro...non dico che ora siamo a 1/3 ma forse anche si...
e non so, ma da quel che mi dicono l'energia venduta te la valutano pochissimo rispetto a quanto paghi quella che compri, dunque insomma quella che si produce conviene consumarsela o tenersela...
Poi io ho fatto l'impianto con vari bonus regionali / GSE / non so cosa...e addirittura per non so quanti anni l'energia che produco non me la pagano :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Che poi sta cosa che ti pagano l'energia meno di quanto costa a te comprarla è boh, boh :boh2: posso capire i costi di gestione della rete elettrica e tutto, ma il costo dell'energia deve essere 1:1 su.. :boh2:
E non capisco come mai non ci sia una rivolta popolare su questo :nono: paradossalmente in un mondo ipotetico, gli converrebbe chiudere tutti gli stabilimenti e campare di compravendita, visto i margini che hanno..
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Però lo scambio sul posto serve proprio a quello, ti "rimborsano" quello che hai ceduto in rete, per compensare quello che hai consumato. Quindi alle bollette devi sottrarre quello che ti ridà il GSE.
Certo, ti rimborsano quello che hai ceduto ma anche quello che hai consumato mentre produci, oltre al fatto che non ti vengono contabilizzati. Infatti d'estate ho consumi maggiori che d'inverno ma compenso col fotovoltaico e alla fine pago un cazzo :asd:
Il problema è che se oggi consumi 10 producendo 8 paghi per 2; se invece consumi 10 producendo 1 perchè c'è il nebbione o piove paghi 9.
Se invece consumi 10 producendo 12 ma li consumi quando il fotovoltaico produce zero (tipo la sera/notte) tu paghi comunque per 12.
DOPO il GSE ti conguaglia la cessione in rete ma ad un prezzo molto più basso del prelievo.
Per questo il fotovoltaico conviene quando hai elevati consumi spalmati durante le 24 ore, tipo riscaldamento con pompa di calore, così mandi la maggior parte in autoconsumo piuttosto che in cessione.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Ma in prospettiva meglio con accumulatore o senza? Considerate che lavoro da casa quindi l'impianto ha il suo bel da fare durante il giorno.
Quando avevo ristrutturato avevo fatto fare un preventivo ma ero in pieno delirio 110% ed era uscita una roba senza senso.
Beh se non fai il fornaio da casa, non credo ci sia chissà quale utilizzo di energia :)
A meno che tu non intenda "mentre lavoro da casa faccio lavatrice/asciugatrice/lavastoviglie", e allora sfrutti il solare al momento, utilizzando la corrente prodotta.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Che poi sta cosa che ti pagano l'energia meno di quanto costa a te comprarla è boh, boh :boh2: posso capire i costi di gestione della rete elettrica e tutto, ma il costo dell'energia deve essere 1:1 su.. :boh2:
E non capisco come mai non ci sia una rivolta popolare su questo :nono: paradossalmente in un mondo ipotetico, gli converrebbe chiudere tutti gli stabilimenti e campare di compravendita, visto i margini che hanno..
Se fosse 1:1 la gente immagazzinerebbe in fascia 3 per rivenderla in F1 e fare i soldi facili
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Dopo 2 anni di rivendita alla rete, il terzo anno ho deciso di fare il fanatico esibizionista del climatizzatore.
Meglio avere le palle costantemente a 21° in Estate, piuttosto che incassare quella miseria che ti retrocede il gse.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Beh se non fai il fornaio da casa, non credo ci sia chissà quale utilizzo di energia :)
A meno che tu non intenda "mentre lavoro da casa faccio lavatrice/asciugatrice/lavastoviglie", e allora sfrutti il solare al momento, utilizzando la corrente prodotta.
Se hai il riscaldamento con pompa di calore di consumi ne fai eh :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Beh se non fai il fornaio da casa, non credo ci sia chissà quale utilizzo di energia :)
A meno che tu non intenda "mentre lavoro da casa faccio lavatrice/asciugatrice/lavastoviglie", e allora sfrutti il solare al momento, utilizzando la corrente prodotta.
Beh sì, quello, fare andare i condizionatori e caricare la macchina, anche se rispetto che a farlo di notte è un poco una rottura di cazzo.
Al netto dei costi dell'accumulo non amo particolarmente l'idea di mettermi quelle batterie in casa sinceramente (magari son paranoie mie).
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Beh sì, quello, fare andare i condizionatori e caricare la macchina, anche se rispetto che a farlo di notte è un poco una rottura di cazzo.
Al netto dei costi dell'accumulo non amo particolarmente l'idea di mettermi quelle batterie in casa sinceramente (magari son paranoie mie).
Si, sono paranoie.
Anche perchè non hanno gli spunti e i cicli di carica/scarica alle intensità delle auto elettriche. Con gli assorbimenti tipici delle abitazioni le attuali batterie non hanno alcun problema.
Se ci sono avarie è lato controller, del tipo che l'inverter non le rileva più o non fanno partire il ciclo di carica. A me è capitato 2 anni fa e me le hanno sostituite in garanzia (e siccome il modulo da 4,5 kWh era andato fuori produzione me l'hanno sostituita con uno da 6 kWh a gratis :asd:)
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Calcolare la convenienza delle batterie è troppo difficile, ci sono troppe variabili in continuo cambiamento, di mese in mese, e tu devi fare un calcolo sulla vita utile di 10 anni di impianto.
Con i prezzi attuali hanno un costo molto accessibile e molto invitante, rispetto al periodo 110%.
Se vogliamo fare un discorso "filosofico", preferisco dare i miei soldi ai produttori di batterie, piuttosto che a quei *gentiluomini* di venditori dell'energia elettrica.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
DS francese? :\
Ah no quella China è la DR :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Sono ottimista
La porta tagliafuoco del garage l'hai messa bella robusta?
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
> premium
> Alfa romeo
Lo è.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
DS francese? :\
Ah no quella China è la DR :asd:
Costola di Citroen...voleva essere il marchio premium del gruppo PSA, non ha mai ingranato, e ora che nel gruppo c'è Alfa, Maserati (lancia?) pare che andrà a morire...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Devono ancora caricarsi le texture
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
ricorda un pò l'auto del cartone di batman :uhm:
also a me queste auto così basse fanno ridere, sembrano pensate solo per asflalti piattissimi e perfetti :asd: se trovi un dosso o anche solo su una strada italiana, la sfondi in un attimo :bua:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
:asd:
cmq, design anonimo, troppe superfici piane
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sembra un'auto da cyberpunk, se cyberpunk avesse i poligoni della ps1
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Lo è.
per il prezzo sicuramente :asd:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Sembra una di quelle robe da terzo mondo fatte coi rottami per scimmiottare le auto di lusso
Tipo il ragazzetto filippino che si fa la sua Lamborghini coi pezzi di tuk tuk saldatrice e flessibile
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
https://i.imgur.com/ToxlnqF.jpeg
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Lo è.
Solo Giulia e Stelvio per la raffinatezza tecnica della progettazione, telaio e messa a punto.
Purtroppo poi essendo roba di mamma Fiat i piani alti hanno decretato di costruirle al risparmio.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Cos'è sta versione per poveri, io avevo (ho ancora) quella che da dietro potevi far uscire il Batwing sganciandolo dall'interno dell'auto, capolavoro
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
L'alfa giulia è una gran macchina, la tonale invece è un cesso a pedali
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
L'alfa giulia è una gran macchina, la tonale invece è un cesso a pedali
Però la Tonale sta tenendo in piedi le vendite Alfa mentre la Giulia è un flop...
si il mondo è ingiusto...
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Ora c'è la Junior ex Milano che è il cavallo di punta :sisi:
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ora c'è la Junior ex Milano che è il cavallo di punta :sisi:
In effetti sembra partita bene pare che gli ordinativi siano già arrivati oltre i 20k, se consideriamo che le previsioni sono di venderne fra i 40k e i 60k all'anno sta procedendo bene...forse anche meglio delle attese, certo per me come obiettivi si sono tenuti un po' bassi se consideriamo che le sue sorelle tipo avenger e mokka nel 2024 hanno venduto sui 100k...insomma un obiettivo di 40-60k per l'alfa mi pare abbastanza prudente, ok che costa qualcosa in più e il mercato è incerto ma una volta tanto ho l'impressione che abbiano preferito sparare basso.
-
Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria
La Tonale non mi piace dietro, ma ci sono salito e dentro è decisamente un auto premium.