Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Risultati da 1 a 20 di 4147

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    825

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    ma che cazzo serve una ferrari elettrica che fa dieci chilometri. chi vuoi che faccia lo switch, se non proprio per il lulz

  2. #2
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Ossessione Visualizza Messaggio
    ma che cazzo serve una ferrari elettrica che fa dieci chilometri. chi vuoi che faccia lo switch, se non proprio per il lulz
    non serve per andare solo in elettrico, esattamente come negli ibridi falsi (quelli a 48v). Che sono meno peggio di quel che pensavo

    E' utile solo per migliorare le prestazioni, e in parte (solo in parte) i consumi.

  3. #3
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.330

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    non serve per andare solo in elettrico, esattamente come negli ibridi falsi (quelli a 48v). Che sono meno peggio di quel che pensavo

    E' utile solo per migliorare le prestazioni, e in parte (solo in parte) i consumi.
    la full-elettrica su un'auto come la sf90 serve a due cose...
    1) poter dichiarare secondo molte normative di stati usa e europee livelli di inquinamento zero e entro certi parametri stare fra le emissioni 0, che gli permette di circolare in centri urbani dove altrimenti non potrebbe....
    Sempre con i parametri anti inquinamento la modalità "eco" gli permette di dichiarare consumi di una comune utilitaria...non credo freghi a nessuno di quelli che compra quell'auto sapere che può fare 14km/l, però a livello di normative conta.
    2) più pratico, in certe zone non entri se non con mezzi elettrici...e solitamente sono centri di città dove laggente con i $$ ci tiene ad andarci

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su