Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Risultati da 1 a 20 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Ne avrei approfittato anch'io ma:
    1) non posso usufruire degli incentivi quindi dovrei prenderla a prezzo pieno
    2) la terrei sul posto auto dove non ho la presa
    3) la moglie non sa guidare
    ma questi requisiti quali sono?

    mia moglie sa guidare (anche se la sua attuale fiesta potesse parlare forse avrebbe un'opinione diversa ), dunque almeno uno dei requisiti c'è

    fra l'altro di che spring stiamo parlando? perchè di quella nuova sul sito dacia trovo neppure il configuratore

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    "tutto il resto" sono spese fisse che non variano sul consumo.
    Se, con un contratto decente, per un mese consumi 10kwh in più ti aumenta solo la materia energia per 1€ circa.
    Fare totale fattura/kWh= costo al kWh è una turbocazzata.
    Se tu andassi via in crociera per 2 mesi al giorno avresti una bolletta simile a quella in cui eri a casa pur avendo consumato 300kwh in meno.
    Invece di avere 100/300 avresti 70/0 :ASD:
    eh no, le spese sono calcolate % in base al consumo, non sono fisse....ma non dipendono dal fornitore di energia e sono in misura uguale con tutti i fornitori.

  2. #2
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.507
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    ma questi requisiti quali sono?

    mia moglie sa guidare (anche se la sua attuale fiesta potesse parlare forse avrebbe un'opinione diversa ), dunque almeno uno dei requisiti c'è

    fra l'altro di che spring stiamo parlando? perchè di quella nuova sul sito dacia trovo neppure il configuratore
    Che io ricordi c'è un'auto vecchia da rottamare e l'isee sotto i 30k, non ricordo se altro.
    E se non sbaglio si parlava del modello nuovo.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  3. #3
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio


    eh no, le spese sono calcolate % in base al consumo, non sono fisse....ma non dipendono dal fornitore di energia e sono in misura uguale con tutti i fornitori.
    La commercializzazione(che dipende dal fornitore), il canone rai e la gestione del contatore sono spese fisse e fanno buona parte della bolletta.

  4. #4
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    La commercializzazione(che dipende dal fornitore), il canone rai e la gestione del contatore sono spese fisse e fanno buona parte della bolletta.
    Canone Rai non conta
    gestione del contatore ecc sono pochi euro altro che grosso della spesa...
    Allora spesa trasporto materia prima e gestione contatore sono in carico al gestore della rete, non alla compagnia che ti fornisce l'elettricità (tipo sorgenia, A2A ecc), quelle che dipendono dalla compagnia sono gli oneri di sistema, e in genere hanno una componente fissa e una variabile in base all'energia consumata...
    per dire a me su una bolletta di poco meno di 100 euro, sono 10 euro scarsi, la parte trasporto contatore ecc sono meno di 15 euro (anche qui una quota è fissa e una va in base al consumo).


    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Cina, il boom delle auto elettriche è già finito: l’Europa non le vuole, ecco che fine fanno

    https://www.fuoristrada.it/2024/04/c...he-fine-fanno/

    -------

    Ok articolo che al solito non dice quasi nulla, però a quanto pare c'è un problema di sovraproduzione e di invenduto e non è un problema da poco visto i materiali utilizzati, soprattutto per fare le batterie

    e finirà che preferiranno tenerle a far la polvere invece di abbassare di prezzo, con anche il fatto che un'auto elettrica dopo un po' che rimane ferma la butti via (cioè la batteria), non puoi neanche svenderla dopo un po' di tempo che è da buttare
    Il bello è che come ho già scritto più volte, le auto che stanno cercando di vendere qui sono già l'invenduto della cina...in cina le auto elettriche vanno molto forte come vendite, ma le varie crisi economiche e il mercato interno che non decolla dopo un primo boom si è affossato anche li.

    Già c'è diffidenza verso l'elettrico "europeo", figuriamoci verso i prodotti cinesi, che magari sono avvantaggiati da un prezzo più competitivo, ma comunque costano sensibilmente di più di una equivalente termica.
    Ultima modifica di Enriko!!; 22-04-24 alle 09:11

  5. #5
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Canone Rai non conta
    gestione del contatore ecc sono pochi euro altro che grosso della spesa...
    Solo la commercializzazione sono un 20€ a bolletta circa (dipende dal contratto).
    Aggiungi la gestione del contatore e, ivale tutte e vedrai che sei circa alla metà della bolletta.

    Un kWh in più su un contratto già attivo costa meno di 12 centesimi.

  6. #6
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Un kWh in più su un contratto già attivo costa meno di 12 centesimi.
    Ok questo è un punto che condivido, insomma lo scorporare la quota fissa dal costo della ricarica ci può stare, perchè comunque già lo paghi, nella mia bolletta tolto il canone rai la quota fissa sono circa 10 euro il resto va in base al consumo

    - - - Aggiornato - - -
    Ultima modifica di Enriko!!; 22-04-24 alle 09:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su