Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Risultati da 1 a 20 di 3833

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.569

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Non ho esperienza di auto premium, ma sulle utilitarie non c'è storia. Prima della salita folle dei prezzi eravamo nell'età dell'oro.
    Parlo di periodo della Grande Punto a fine carriera (ma anche le concorrenti ovviamente) dove trovavi utilitarie complete intorno a 10k nuove o km0 con cui potevi fare tutto, dagli spostamenti quotidiani alla vacanza di 2000km, con motori tipo il multijet 1.3 o ancora meglio il 1.9.
    Manutenzione a prezzi stracciati e affidabilità top, anche con manutenzione "quando capita".
    Eravamo felici e non lo sapevamo.

    Al giorno d'oggi una cosa così spaccherebbe il mercato:
    https://www.quattroruote.it/news/nov..._000_euro.html

    EDIT: anche nel 2019 senza andare troppo indietro c'erano offerte molto ghiotte. Che cazzo è successo in 5 anni
    https://www.infomotori.com/guide/gui...0-euro_300844/
    Mi chiedo anche del suicidio di FCA con la fusione in Stellantis... ora producono solo auto di merda a 3 cilindri o elettriche dal prezzo fuori mercato...

  2. #2
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.598

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Mi chiedo anche del suicidio di FCA con la fusione in Stellantis... ora producono solo auto di merda a 3 cilindri o elettriche dal prezzo fuori mercato...
    Purtroppo a parte il motore piccolo li della panda/500 non avevano motori per utilitarie recenti...
    dunque l'unico è il 3 cilindri PSA che fra l'altro ha noti problemi alla cinghia...
    Poi comunque non è male come motore, almeno da utilitaria...

    A me rode sempre che abbiano abbandonato completamente le motorizzazioni a gpl...per fare l'ibrido che consuma comunque un botto e costa di più...

    Per dire la nuova panda (pandona) ibrida parte da 18k euro, una Dacia Sandero ben accessoriata a gpl ti costa meno, o a poco più prendi una Jogger che è molto più grande...

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.569

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Purtroppo a parte il motore piccolo li della panda/500 non avevano motori per utilitarie recenti...
    dunque l'unico è il 3 cilindri PSA che fra l'altro ha noti problemi alla cinghia...
    Poi comunque non è male come motore, almeno da utilitaria...

    A me rode sempre che abbiano abbandonato completamente le motorizzazioni a gpl...per fare l'ibrido che consuma comunque un botto e costa di più...

    Per dire la nuova panda (pandona) ibrida parte da 18k euro, una Dacia Sandero ben accessoriata a gpl ti costa meno, o a poco più prendi una Jogger che è molto più grande...
    Anche il metano completamente sparito da qualche anno dai listini, la linea professional di Fiat era praticamente basata su di lui...

  4. #4
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.598

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Anche il metano completamente sparito da qualche anno dai listini, la linea professional di Fiat era praticamente basata su di lui...
    Il metano è stato affossato dal periodo fine pandemia, primo anno di guerra Ucraina dove era schizzato anche oltre i 3 euro al kg...a farlo ormai sono rimasti solo il gruppo VW mi sa...
    diciamo che vende cifre ridicole...

    Diciamo che da 1 anno abbondante è ritornato stabilmente sotto i 2 euro, dalle mie parti lo vedo fra 1,15 e 1,30...su questi prezzi è tornato nuovamente conveniente, ma sei comunque grosso modo li con il GPL, dunque almeno per le auto il GPL risulta decisamente più pratico da gestire, per capillarità della rete e per il minor ingombro delle bombole/maggiore autonomia...
    Inoltre credo ci sia anche ora una questione psicologica, la gente ha paura di ritrovarsi nuovamente con il prezzo fuori controllo.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.569

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Il metano è stato affossato dal periodo fine pandemia, primo anno di guerra Ucraina dove era schizzato anche oltre i 3 euro al kg...a farlo ormai sono rimasti solo il gruppo VW mi sa...
    diciamo che vende cifre ridicole...

    Diciamo che da 1 anno abbondante è ritornato stabilmente sotto i 2 euro, dalle mie parti lo vedo fra 1,15 e 1,30...su questi prezzi è tornato nuovamente conveniente, ma sei comunque grosso modo li con il GPL, dunque almeno per le auto il GPL risulta decisamente più pratico da gestire, per capillarità della rete e per il minor ingombro delle bombole/maggiore autonomia...
    Inoltre credo ci sia anche ora una questione psicologica, la gente ha paura di ritrovarsi nuovamente con il prezzo fuori controllo.
    Fiat aveva già cessato la produzione di quasi tutte le auto a metano tra il 2018-20... restavano solo Panda e Ypsilon, sparite ben presto con la crisi dei prezzi di un paio di anni fa.

  6. #6
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.598

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Fiat aveva già cessato la produzione di quasi tutte le auto a metano tra il 2018-20... restavano solo Panda e Ypsilon, sparite ben presto con la crisi dei prezzi di un paio di anni fa.
    Rimaneva anche Doblo e Cubo
    Comunque si poi con il rinnovo della gamma via via hanno eliminato tutto, con la fusione in stellantis poi hanno tagliato il poco rimasto (forse giusto la panda e 500gpl sono state le ultime a sparire).

    Comunque vedendo quanto vende il GPL di Dacia, io lo ritengo un errore abbastanza grosso.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non ho mai capito l'odio per i 3 cilindri rispetto ai 4 cilindri classici.
    Più potenza in basso, credo motore più semplice ed economico (banalmente, hai il 25% in meno di cilindri,candele, bielle, ecc...)

    Io ho il 1.4 fire 4 cilindri e vorrei avere un cilindro in meno, ma gli altri più grossi. Per muoverla devo tirare fino a 4000 giri.
    Infatti io ho il 1.2 82cv, non è un motore da corsa, ma saranno le prime marce corte sarà appunto che spinge in basso ma è abbastanza "pronto"...
    Ovvio non ci fai gli spari...

  7. #7
    14-10-2001 L'avatar di Kiappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.248
    Gamer IDs

    PSN ID: kiappoz

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Purtroppo a parte il motore piccolo li della panda/500 non avevano motori per utilitarie recenti...
    dunque l'unico è il 3 cilindri PSA che fra l'altro ha noti problemi alla cinghia...
    Poi comunque non è male come motore, almeno da utilitaria...

    A me rode sempre che abbiano abbandonato completamente le motorizzazioni a gpl...per fare l'ibrido che consuma comunque un botto e costa di più...

    Per dire la nuova panda (pandona) ibrida parte da 18k euro, una Dacia Sandero ben accessoriata a gpl ti costa meno, o a poco più prendi una Jogger che è molto più grande...
    Perché è mild hybrid, il full hybrid col cazzo che consuma un botto


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.277

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Howard TD Visualizza Messaggio
    Mi chiedo anche del suicidio di FCA con la fusione in Stellantis... ora producono solo auto di merda a 3 cilindri o elettriche dal prezzo fuori mercato...
    Scusa, ma non ho mai capito l'odio per i 3 cilindri rispetto ai 4 cilindri classici.
    Più potenza in basso, credo motore più semplice ed economico (banalmente, hai il 25% in meno di cilindri,candele, bielle, ecc...)

    Io ho il 1.4 fire 4 cilindri e vorrei avere un cilindro in meno, ma gli altri più grossi. Per muoverla devo tirare fino a 4000 giri.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.569

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non ho mai capito l'odio per i 3 cilindri rispetto ai 4 cilindri classici.
    Più potenza in basso, credo motore più semplice ed economico (banalmente, hai il 25% in meno di cilindri,candele, bielle, ecc...)

    Io ho il 1.4 fire 4 cilindri e vorrei avere un cilindro in meno, ma gli altri più grossi. Per muoverla devo tirare fino a 4000 giri.
    inteso PureTech di PSA, è merda... almeno sulla cinghia hanno messo una toppa

  10. #10
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.220

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non ho mai capito l'odio per i 3 cilindri rispetto ai 4 cilindri classici.
    Più potenza in basso, credo motore più semplice ed economico (banalmente, hai il 25% in meno di cilindri,candele, bielle, ecc...)

    Io ho il 1.4 fire 4 cilindri e vorrei avere un cilindro in meno, ma gli altri più grossi. Per muoverla devo tirare fino a 4000 giri.
    Infatti il 3 cilindri viene usato per ridurre il consumo di materiali avendo un basamento più compatto, meno componenti, ma...
    Di solito serve un contralbero di bilanciamento quindi la semplicità va a farsi benedire

    Che poi girino più in basso è perchè hanno una corsa più lunga rispetto il 4 cilindri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su