Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Risultati da 1 a 20 di 4127

Discussione: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Emh...allora chi la chiede questa revisione? l'europa non la vuole cambiare, le case produttrici ci marciano...tutti felici e d'accordo, eppure prima hanno rivisto le normative Euro7...e ora stanno rivedendo i parametri per il 2035...

    e non mi dire che le case automobilistiche hanno deciso ora che sono da rivedere perchè non vendono, perchè è da almeno 5-6 anni che chiedono di rivederle...

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.692

    Re: Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Emh...allora chi la chiede questa revisione? l'europa non la vuole cambiare, le case produttrici ci marciano...tutti felici e d'accordo, eppure prima hanno rivisto le normative Euro7...e ora stanno rivedendo i parametri per il 2035...

    e non mi dire che le case automobilistiche hanno deciso ora che sono da rivedere perchè non vendono, perchè è da almeno 5-6 anni che chiedono di rivederle...
    Ti spiego come funziona:

    - le case automobilistiche non vogliono revisioni ma, signora miah, ce lo chiede l'europa e poi siamo molto sensibili al green

    - l'europa non la vorrebbe cambiare ma il green è fondamentale e le case automobilistiche sono sempre più sensibili all'argomento. ***

    Praticamente due che si spompinano a vicenda.

    Di mezzo ci metti regolamenti tipo l'ESG che di fatto obbliga(va) a seguire determinati percorsi finanziari ed il gioco è fatto: le case automobilistiche si aprono un mercato obbligatorio grazie a regolamenti imposti dall'alto dall'UE.

    Ovviamente è un gioco fatto da gente senza alcun collegamento con la realtà, personaggi piazzati in commissioni senza essere stati eletti da nessuno e senza dover render conto di nulla. Gente che come minimo viene lisciata da lobby che gli sganciano trolley per far passare regole che dopo gli faranno intascare miliardi di fatturato.

    Perchè poi succede che alla fine tutto questo bel programma finisce per essere trombato dal parlamento UE e da un neo insediato presidente che in meno di 24 ore ti cancella 5 anni di piani industriali fatti con gli arcobaleni e la merda. Perchè di fatto sono piani industriali che non hanno MAI previsto di piacere alla clientela, era previsto che tu fossi obbligato a comprarle perchè ti veniva preclusa ogni alternativa.


    Adesso devono correre ai ripari, peccato che nel frattempo si sono magnati tutti i margini di manovra e sono letteralmente fottuti. L'unico sistema possibile per tenere in piedi l'automotive europeo è tagliare fuori la Cina.
    Ma proprio segare i ponti tipo il Morandi.






    *** Questo sistema funziona per qualsiasi roba trattata a livello UE, arrivando anche alla carne sintetica o la farina di insetti.
    Chi non l'ha ancora capito è fuori dalla storia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su