esiste anche la power line, che fa la stessa cosa tramite la rete elettrica (purchè sotto lo stesso contatore elettrico)
il vantaggio è che ti porti la linea dove ti pare senza stare a pensare la distanza dalla rete WiFi da estendere e a quante pareti ci sono nel mezzo.
se la casa è grande lascia perdere il range extender e vai di power line, che ciucci direttamente via ethernet.
tipo questa: https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WPA...language=it_IT
ci sono modelli senza wifi, dunque estendono la rete ma poi devi sempre agganciarti via ethernet, questo in esempio genera una rete wifi nel punto d'arrivo, oltre ad avere l'attacco via cavo ethernet
l'aspetto positivo di un cazzillo mesh è che puoi spostarti da una rete all'altra senza perdere la connessione e senza doverti dunque riagganciare alla rete nuova.
però
>costano un botto (sopra i 100 euro)
>sei comunque limitato al range della rete da condividere, dunque se vuoi coprire la casa te ne servono almeno 2
Link rapidini: Google img | Imgur | Telegram | Whatsapp | Just4gifs
JetWay I35P-SG | EzCool 650W | Intel Q9400 | ATI HD 4850 512 | 860 EVO 250GB + Toshiba 1TB | Corsair DDR2 2x1GB 667Mhz + Corsair DDR2 XMS2 2x2GB 800Mhz | Cooler Master Elite 330 |Since 2006/2008