La risposta corretta è 9.
Nel senso che se trovo scritta a mano sulla lavagna quell'espressione (nella notazione matematica il prodotto scalare in molte circostanze può essere spesso omesso) il risultato è uno e uno solo: 9
Il cell Samsung più moderno è OK.
La calcolatrice Casio che si basa su una logica di programmazione e disponibilità hardware più vecchia (anche più vecchie di quelle che poi ha a disposizione effettivamente quella macchina) interpreta 2(2+1) come un monomio e per una priorità di calcoli dettata da vecchie esigenze di macchina ti cambia il tipo facendotela diventare 6/(2*(2+1))=1 (che non è il risultato corretto per quel che era la formulazione originaria)
Se sul libretto di istruzioni c'è esplicitamente scritta questa cosa allora OK, sta all'utente regolarsi di conseguenza. Se non c'è scritta allora stronzo il programmatore o chi per lui doveva scrivere il libretto di istruzioni perché a quel punto o non accetti nulla come risultato (come fa Matlab, provato!) o si dà per scontato che valga il formalismo matematico e a quel punto stai dando un risultato completamente erroneo






Rispondi Citando