qualunque cosa abbia le gambe mi sembra inefficiente. credo qualcosa di quadrupede, ma non con i piedi, con tipo cingoli a forma di lombrico (lunghi con estremità arrotondate) alla fine degli arti, che tra l'altro devono potersi snodare per aumentare la superficie di cingolo a contatto col suolo quando serve, e ridurla nel momento in cui si vuole ridurre l'attrito.
ci vuole un sistema ecm, perchè una roba così grossa è troppo facile prenderla e almeno dai missili e altre menate ti devi premunire elettronicamente.
l'entrata nell'alloggiamento del pilota dovrebbe essere da sotto, con un portello bello corazzato sul fondo, che scende tipo ascensore tanto è sollevato da terra, le mine anticarro non gli fanno niente, al massimo beccano una gamba. da sopra è troppo a rischio per i missili a picchiata verticale o i proiettili di artiglieria (o anche le bombe perforanti)
I famosi jump jets non credo riusciremo a metterceli...
una questione piuttosto importante è capire come implementare un'armatura che riesca a coprire con la stessa efficacia anche le zone in cui sono incastrati gli armamenti e i sensori. Non è che puoi avere chissà che acciaio da una parte e poi mettere i due occhi fatti di vetro antiproiettile spesso 3 metri se vuoi tenerci dei sensori dietro. Quindi i sensori devono essere esterni ma vulnerabili, oppure interni, protetti, ma bisogna capire come. Idem gli armamenti. Il catapult anche nel lore è famoso per avere quelle due "orecchie" date dagli lrm che monta che (almeno nella versione online) quando hai i portelli aperti sono supervulnerabili. Ma non è che quei portelli li puoi fare con lo stesso spessore del resto dell'armor.
In sostanza i problemi sono quelli che ti aspetteresti se hai guardato la saga di iron man: troppo peso, materiali non abbastanza robusti per mantenere gli spessori della corazza sottili, fonti energetiche dubbie e certamente inutili per dare propulsione a un gigante di centinaia di migliaia di tonnellate.






però a quanto pare, se mai realizzassimo davvero un mech, non sarebbe mai a forma umana, per motivi di fisica/materiali ecc
Rispondi Citando