
Originariamente Scritto da
Bobo
Si, messo prima: è un lavoro dell'Imperial College, ma da capire se i dati usati siano sufficienti per una stima credibile... anche perchè come range per l'Italia mettono tra 3.5% e 26% della popolazione infettata (con un valore più probabile sul 9.8%), e mi pare un range bello ampio eh
Tra l'altro, se è chiaro che in nessun Paese si sa bene quanti siano gli infettati e quindi i valori di letalità stimati possono essere completamente sballati, ad oggi parlano di una letalità dell'1% circa... con quei numeri vorrebbe dire che in Italia dovremmo viaggiare sui 60 mila morti.
In parecchi, specie nelle situazioni più incasinate del nord, parlano di numeri sotto stimati anche per le morti... però passare da 10k a 60k morti in un mese senza accorgersene mi pare un attimo eccessivo.
Mi sono segnato lo studio, vorrei vedere se riesco a leggerlo... tanto per capire un po meglio da dove escono quei numeri

Fosse vero in ogni caso sarebbe una buona notizia: se il 10% della popolazione già se lo è preso e presumibilmente ha una sorta di copertura dal riprenderselo, magari con un po di gestione si riesce a superarla anche prima.
L'aiuto a chi fa lavoro in nero è un sussidio di disoccupazione, sostanzialmente.
Se fai nero risulti a reddito 0 (o comunque molto basso), quindi probabile che sia gente che già qualche forma di aiuto lo riceveva ma poi riusciva ad arrotondare in qualche modo.
Ora con tutti a casa ovviamente non lo può fare, e o li fai crepare di fame oppure una mano la devi dare per forza.
Il 5e5 batte ogni cosa
Cmq è assurdo che a distanza di un mese ancora il personale medico non abbia le protezioni... cazzo davvero, converti qualche minchia di impianto e comincia a produrre mascherine come non ci fosse un domani.
Tanto è chiaro che pure noi normali cittadini dovremo abituarci a tenerle per un bel po, quindi a servire servono.
Ma no, al massimo il 18 cominceranno a riaprire qualcosa, in maniera progressiva e partendo dalle attività e probabilmente dalle zone d'italia più gestibili.
Pasqua e pasquetta la passeremo tutti in casa.
Mi è venuto in mente il protagonista di Zombieland
Stessa idea
Poi che ci siano i ragazzetti che appena riaprono andranno in giro a far baldoria nei parchi è prevedibile, ma in linea generale credo che ci metteremo un bel po di tempo tutti a tornare anche solo mentalmente ad una situazione di semi normalità.
Fermo restando che la riapertura sarà graduale e sempre con l'attenzione a tutta una serie di cose che diventeranno delle abitudini (e già in parte lo sono): disinfezione, distanza, mascherina ecc...
Dubito fortemente, anche ammesso che li riaprano, che a fine Aprile andrò bello felicioso per pub e ristoranti, per dire.
- - - Aggiornato - - -
OT
Bon, io oramai lo vedo per affetto... perchè sono legato un po al fumetto ed adoro quel tipo di ambientazioni (sperando di non viverle in prima persona

).
Però onestamente c'è di molto meglio in giro... ma tanto proprio.