Motus in fine velocior
Comunque buone notizie, mia madre sta rispondendo agli antibiotici e la situazione sembra in miglioramento per ora...
Eccerto, vogliono poter fare lavorare redditi, cassaintegrati e chi ha perso il lavoro (=assegno di disoccupazione).
Dato che non hanno pubblicato offerte di lavoro prima di piangere il morto, secondo te perché vorrebbero lo stato facesse lavorare i campi a queste tre categorie? Per pagarli 10 euro l'ora?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
siamo troppo furbi![]()
Essenzialmente sì, come aveva già scritto dehor nelle malattie virali in genere il danno deriva dalla risposta immunitaria. Nel caso specifico la reazione infiammatoria causa addensamento dell'interstizio polmonare e aumenta la permeabilità dei capillari->edema polmonare->insufficienza respiratoria
Allora, in veneto stanno progettando di certificare gli immuni al covid.
Posto che anche un immune possa infettare gli altri, a me sembra una gran bella idea.
Dovrebbe essere fatta a tutti ogni settimana.
servono 240 milioni di test per il primo mese però... E gente che li possa fare.
Secondo me finchè non diventa come misurarsi l'insulina sarà dura!
Ci sono (o dovrebbero esserci a breve a quanto dicono) dei test rapidi sul sangue che dovrebbero funzionare tipo quello della glicemia, con la goccetta di sangue dal dito
Qui nel lazio ci stanno lavorando lo spellanzani e tor vergata, e dovrebbero cominciare ad usarlo su campioni di persone per studio in settimana.
"Roma, 1 apr. (askanews) – Se il test rapido funziona “lo estendiamo a tutti i sei milioni di abitanti del Lazio”. Così Alessio D’Amato, assessore regionale del Lazio alla Sanità, in una intervista al Corriere della Sera disegnando la strada che la Regione vuole percorrere nella lotta contro “un virus subdolo e meschino”.
Per l’assessore “la nostra arma contro il Covid-19 deve essere il test rapido a tappeto. È fondamentale. Per questo mi auguro che arrivi al più presto una validazione scientifica dalle sperimentazioni che stiamo eseguendo”.
I test rapidi in via di sperimentazione sono “quello che stanno testando lo Spallanzani e i medici di base sulla popolazione di Nerola e a quello che ha iniziato a sperimentare il Policlinico Tor Vergata”. Sono test diversi “ma entrambi sul sangue e danno esiti rapidi. Cerchiamo di lavorare su più fronti per arrivare presto a una conclusione positiva”. Quanto al test in sperimentazione al Gemelli, “purtroppo non ha dato esiti scientifici validi. I medici del Policlinico hanno appurato che dava troppe false negatività”.
Sui tamponi D’Amato è chiaro: “Come dimostrano i dati siamo la quarta regione d’Italia per numero di tamponi effettuati: oltre 33mila. Ma anche se volessi triplicare lo sforzo, con i tempi di lavorazione degli attuali tamponi impiegheremmo anni a testare tutta la popolazione”, ha concluso."
Curiosa la situazione.
Prima comunque c'era poco lavoro e tante richieste, e qualcuno magari disposto lo trovavi (giusto?)
Ora c'è decisamente più disoccupazione, ma a quanto pare sono i disoccupati che prendono per il collo ste aziende, o mi paghi quanto voglio io per raccogliere la merda tua o poi chiudere![]()