maccosa![]()
maccosa![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
mi chiedo se le spiagge marittime umbre siano aperte o meno
dehor, ti hanno avvisato ?
aspettiamo la conferenza stampa![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
scrib scrib
![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Non è il mio comune, ma cosa dovrei fare? Chiamare la municipale o l'assessore per il turismo?
Ho chiesto alla proloco del luogo tramite la loro pagina Facebook ma ancora non ho avuto risposta.
E comunque se vogliono incentivare il turismo nelle loro zone starebbe a loro dirlo, non a noi contattarli.
Se nessuno dice niente il sospetto che mi viene è che sia ancora tutto chiuso, ma per mancanza di decisioni a livello comunale perchè l'ok del governo c'è.
Le uniche news che si trovano per le spiagge libere in generale riguardano fantomatiche app per la prenotazione degli accessi.
Ma se queste app ancora non esistono e siamo quasi a giugno come pensano di fare?
Non si sa nemmeno se siano speculazioni giornalistiche a questo punto.
Imho hai fatto la cosa più giusta.
Se hanno un numero di telefono, magari prova pure a dargli un colpo così.
Io ho fatto la stessa cosa con un comune qui vicino (relativamente... è sempre 45 minuti di macchina e mi dovrei pure caricare la canoa) per sapere se avevano riaperto il lago, perchè c'era stata un'ordinanza che vietava ai non residenti le attività motorie sul lago.
Non mi ha risposto nessuno
Però poi mi son letto l'ordinanza, ed era specificato tra il 4 ed il 18, quindi in mancanza di altro presumo che sto weekend si possa andare
- - - Aggiornato - - -
Scusa, io leggo questo
Cosa c'è di stato distopico nel misurare la temperatura all'ingresso e fargli lavare le mani?Dopo l'ok del Comitato Tecnico Scientifico e con uno stanziamento di 185 milioni, i centri estivi possono partire, dando un aiuto ai tanti genitori tornati al lavoro con la Fase 2. La data fissata è quella del 15 giugno, ma sui tempi l'ultima parola spetterà alle Regioni, che se pronte possono anticiparne l'apertura, oppure in caso di eventuali contagi territoriali, possono posticiparla. Il Veneto, come annunciato dal presidente Luca Zaia, già dalla prossima settimana potrebbe aprire i suoi centri estivi, organizzati anche dalla Diocesi, da fattorie didattiche e scuole paritarie.
Ogni regione adotterà regolamenti territoriali, ma tutte si dovranno attenere alle Linee Guida dell'ultimo Dpcm che stabilisce un rapporto numerico fra operatori bambini ed adolescenti, graduato in base all'età. Per i bambini dai 3 ai 5 anni ci sarà di un adulto ogni 5 bambini; dai 6 agli 11 anni, un adulto ogni 7 bambini; per gli adolescenti dai 12 ai 17 anni, un adulto ogni 10 adolescenti. Nel caso di bambini ed adolescenti con disabilità il rapporto sarà di un operatore per ogni bambino o adolescente.
Per evitare assembramenti ci saranno dei "triage" d'accoglienza e gli ingressi dovranno essere scaglionati di almeno 5/10 minuti e quando possibile ingressi ed uscite saranno separati con percorsi obbligati. I punti di accoglienza dovranno essere all'esterno o in un ingresso separato dell'area dove si svolgono le attività per evitare l'ingresso degli adulti che accompagnano i minori. Nel punto di accoglienza deve essere disponibile una fontana o un lavandino con acqua e sapone o, in assenza, verrà utilizzato di gel idroalcolico per l'igienizzazione delle mani del bambino prima che entri nella struttura; stessa cosa dovrà fare prima di essere riconsegnato ai genitori. La procedura di triage prevede anche di chiedere ai genitori se il figlio ha avuto febbre, tosse, difficoltà respiratoria o è stato male a casa. E' prevista la verifica della temperatura corporea "con rilevatore di temperatura corporea o termometro senza contatto". Stessa procedura anche per l'ingresso degli operatori. Le attrezzature e gli oggetti usati dai bambini dovranno essere puliti almeno una volta al giorno e ogni volta che i piccoli cambieranno attività dovranno lavare le mani, soprattutto prima dei pasti. Vietato ovviamente per i bambini condividere posate e bicchieri.
Un saluto a tutti i commercianti che dopo aver pianto per poter aprire non hanno perso tempo ad alzare i prezzi.
Ovviamente hanno nobili motivi tecnici per questo.
Tutte le ordinanze, sia quelle regionali che quelle comunali, hanno ovviamente requisiti di pubblicità. Basta andare sui rispettivi siti degli enti per leggerle, a parte che ormai non fa a tempo ad uscire un provvedimento che subito uno o più spesso molti solerti cittadini modello ti mandano il pdf su whatsapp, a volte persino prima che escano![]()